Articoli storia
La sinistra al potere
La sinistra al potere Nel 1876 cade la Destra Storica e va al potere la sinistra, poiché la politica tesa “al pareggio del bilancio” del governo di destra, mal si concilia con l’industria, che si ritiene danneggiata. L’industria ha invece bisog[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL DECLINO DELLA SPAGNA - L impero di Filippo II
IL DECLINO DELLA SPAGNA L impero di Filippo II Filippo II, che aveva ereditato un impero vastissimo comprendente le corone spagnole, i Paesi Bassi, la maggior parte dell’Italia, le colonie nelle Americhe e nelle Filippine, si espanse ma[ Leggere ]..Dati |  |  |
Medioevo
Medioevo Periodo della storia europea successivo al declino dell impero romano d Occidente. Convenzionalmente se ne fa coincidere la fine con la "scoperta" dell America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492; altrettanto convenz[ Leggere ]..Dati |  |  |
L incremento demografico dal 1000 al 1300
1- L incremento demografico dal 1000 al 1300 Le innovazioni tecnologiche permettono un migliore sfruttamento delle terre e un incremento delle terre coltivabili (disboscamento); ciò produce una migliore dieta che permette di vivere più a lungo([ Leggere ]..Dati |  |  |
Le origini del Capitalismo
Le origini del Capitalismo 1942: Inizio dell’evo moderno La scoperta dell’America viene presa come un punto di divisione fra l’evo medio e l’evo moderno. All’origine del capitalismo la scoperta dell’America fu fondamentale perché dal nuovo co[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ricerca sulla preistoria in Sardegna
Ricerca sulla preistoria in Sardegna L età prenuragica : I primi uomini giunsero in Sardegna intorno al 500000-100000 a.C. ; l isola iniziò però a essere abitata stabilmente nei primi due millenni del neolitico ( 6000-2700 a.C. ). I[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il COMUNISMO
Il COMUNISMO Muore Lenin nel 1924 e Stalin viene eletto segretario del partitoe poi prenderà il potere . Uno dei punti principali di Stalin era di fare in modo che la Russia diventasse una grande potenza e si era posto obiettivi che si[ Leggere ]..Dati |  |  |
Una società divisa in ordini
Una società divisa in ordini Nell’ XI secolo il vescovo Adalberone di Laon dipinse la società del suo tempo come armonicamente tripartita in : clero, cavalieri e lavoratori. Questi ultimi tre, costituiscono degli ordini e non delle clas[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’età medievale (V-XV secc.)
L’età medievale (V-XV secc.) 1. INTRODUZIONE 1.1. Il concetto di Medioevo Verso la fine del XV secolo gli umanisti italiani – i primi lucidamente consapevoli della profonda differenza tra la c[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALIMENTAZIONE NELL ANTICA ROMA
ALIMENTAZIONE NELL ANTICA ROMA I Romani dell’epoca repubblicana erano gente semplice e sobria, abituata a pasti frugali. In genere consumavano due pasti al giorno, a base di zuppa Per lungo tempo nel costume delle classi agiate romane non[ Leggere ]..Dati |  |  |
La condizione del musicista ai tempi di Mozart
La condizione del musicista ai tempi di Mozart Secondo quanto abbiamo visto nel film “Amadeus” e altre fonti si può capire che un musicista e compositore nel diciottesimo secolo non era del tutto libero, non che i moderni cantanti siano[ Leggere ]..Dati |  |  |
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA 20 Miliardi d anni fa IN UN PUNTO OSCURO DELL UNIVERSO, UNA CONCENTRAZIONE DI PARTICELLE ELEMENTARI E DI RADIAZIONI ESTREMAMENTE COMPRESSE STANNO RAGGIUNGENDO LO STATO CRITICO. 20 Miliardi d anni fa "...IN PRINCIP[ Leggere ]..Dati |  |  |
La grande crisi: economia e società negli anni ‘30 - Crisi e trasformazioni
La grande crisi: economia e società negli anni ‘30 Crisi e trasformazioni Alla fine degli anni ’20 l’Europa e il mondo sembravano avviati a superare i traumi e le ferite del primo conflitto mondiale. Infatti: - Il pr[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CONGRESSO DI VIENNA
IL CONGRESSO DI VIENNA Mentre Napoleone è relegato all Isola d Elba, i rappresentanti di tutti gli stati europei si riuniscono in un congresso che dura dal settembre del 1814 al giugno del 1815. Con il congresso di Vienna si è soliti f[ Leggere ]..Dati |  |  |
ADOLF HITLER
ADOLF HITLER Anche se, al suo primo incontro con Mussolini nel 1934, Hitler era il nuovo arrivato, all epoca milioni di tedeschi vedevano già in lui la personificazione della cultura germanica, malgrado il fa[ Leggere ]..Dati |  |  |
EGIZIANI - VICENDE STORICHE
EGIZIANI L’egitto fu abitato per millenni sin dai tempi più antichi grazie alla presenza del Nilo che in estate straripava invadendo la terra e lasciandoci del limo che la[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALBERT EINSTEIN - Prime pubblicazioni scientifiche
ALBERT EINSTEIN Albert Einstein (Ulma 1879 - Princeton, New Jersey 1955), fisico tedesco naturalizzato statunitense, fu probabilmente il più grande scienziato del XX secolo. La sua teoria della relatività, e quindi la negazione dell esisten[ Leggere ]..Dati |  |  |
La cultura in Roma imperiale
La cultura in Roma imperiale 1.La cultura Sotto Augusto Roma visse un periodo di benessere psicologico ed economico. Roma era diventata grande grazie alla virtù del suo popolo, il commercio e l’industria fiorivano e le comunicazioni con[ Leggere ]..Dati |  |  |
INDUSTRIA E SOCIETA’ NEL PRIMO 800
INDUSTRIA E SOCIETA’ NEL PRIMO 800 Nel XIX secolo si intensificano i progressi demografici iniziati in Europa nella seconda metà del 700. La crescita non è omogenea, si ha una crescita soprattutto nei paesi dell’est Europa, nei paesi S[ Leggere ]..Dati |  |  |
La disintegrazione della Jugoslavia
La disintegrazione della Jugoslavia “La cosa che più mi turbava non era la mancanza di sicurezza individuale, il fatto che potessimo, come qualunque altro abitante di quel paese, morire improvvisamente a causa di una granata o di una pallotto[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025