Articoli storia
Alla scoperta di Pompei
Alla scoperta di Pompei Nel XVI secolo, nella Valle del Sarno, l’architetto Domenico Fontana scoprì, durante dei lavori di bonifica, alcune epigrafi e i resti di un edificio, ma nessuno collegò questi ritrovamenti all’antica Pompei di cui si[ Leggere ]..Dati |  |  |
BEGHINE
BEGHINE Comunità di donne laiche di religione cristiana, sorta a Liegi nel 1170-1180 sotto una direzione religiosa, con professione di voto di ubbidienza e castità, ma senza una vera e propria regola monastica. Il movimento si diffuse sul Reno[ Leggere ]..Dati |  |  |
ETICA BORGHESE
La casa era la quintessenza del mondo borghese, perché in essa e soltanto in essa si potevano dimenticare, o sopprimere artificialmente, i problemi e le contraddizioni della sua società. Qui e soltanto qui la famiglia borghese, e ancor più quella[ Leggere ]..Dati |  |  |
Che male c’è - E. Donaggio
Che male c’è E. Donaggio Contenuto del capitolo 4: Donaggio nel capitolo segue gli sviluppi del pensiero di Hannah Arendt,filosofa ebrea rifugiata a Parigi durante la Shoa,nel suo vietarsi la “fuga dalla realtà”fin da primi di[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tutti mi dicon Maremma Maremma
Tema storia Durante il diciannovesimo secolo e il ventesimo sono nate numerose canzoni popolari che portano a nostra conoscenza una situazione di grande scontento e angoscia che compariva negli animi della popolazione oppressa e con[ Leggere ]..Dati |  |  |
1968: ANNO DEGLI STUDENTI
1968: ANNO DEGLI STUDENTI I «giovani» non sono sempre esistiti, almeno come, li intendiamo noi oggi: un gruppo sociale caratterizzato da valori, simboli e gusti propri. Può essere capitato nel passato, ad esempio nell’Inghilterra del S[ Leggere ]..Dati |  |  |
Situazione economica generale della Spagna XVI-XVII secolo
Relazione : Situazione economica generale della Spagna XVI-XVII secolo La supremazia che la Spagna aveva mantenuto nel XVI secolo era stata determinata da due fattori ovvero dalla presenza dei metalli preziosi provenienti dalle colonie[ Leggere ]..Dati |  |  |
APPUNTI DI STORIA ECONOMICA - INTRODUZIONE SUL MONDO PREINDUSTRIALE
APPUNTI DI STORIA ECONOMICA INTRODUZIONE SUL MONDO PREINDUSTRIALE Mondo feudale (medioevale) piu’statico. Fabbricaà Strumenti mossa dall’energia Manifatturaà Strumenti mossi a mano Svilup[ Leggere ]..Dati |  |  |
MORTE DI TEODOSIO
MORTE DI TEODOSIO ARCADIO ONORIO sono delle nullità Oriente Occidente Entrmbi troppo giovani p[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL REGNO DI GIACOMO I
IL REGNO DI GIACOMO I L’ Inghilterra di Elisabetta I aveva saputo imporsi in Europa ma alla sua morte il potere passò al re di Scozia Giacomo VI Stuart che assunse il nome di Giacomo I. attraverso lui le corone di Inghilterra e Scozia fur[ Leggere ]..Dati |  |  |
L ascesa Napoleonica
1789: Scoppia la Rivoluzione Francese 1792 – 1793 : La Francia è in guerra con L’Europa. Decapita[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il totalitarismo
Il totalitarismo Negli anni ’30 si presentò il nuovo fenomeno del totalitarismo. Con tale termine si indicano una serie di regimi di differente natura, ma con delle caratteristiche che li accomunano: come il nazismo, il fascismo (non solo q[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEMOCRAZIE E TOTALITARISMI
DEMOCRAZIE E TOTALITARISMI L’UNIONE SOVIETICA DA LENINI A STALIN La guerra civile in Russia fra il 1918 e il 1921 portò epidemie e carestie che fecero molti morti., per cercare di migliorare le cose il governo guidato da[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALESSANDRO MAGNO
ALESSANDRO MAGNO Alessandro Magno, figlio di Filippo ll il Macedone e di Olimpia, nacque a Pella nel 356 a. C., divenne re di Macedonia nel 336 a. C. e lo rimase fino al 323 a. C.; egli viene tuttora considerato uno dei più grand[ Leggere ]..Dati |  |  |
ADOLF HITLER
ADOLF HITLER Adolf Hitler fu un uomo politico tedesco (nato a Braunau, Austria superiore, nel 1889 e morto a Berlino nel 1945). Figlio di un doganiere austriaco, rimasto orfano si trasferì a Vienna (1906) per studiare pittura, ma non fu amm[ Leggere ]..Dati |  |  |
ATENE
ATENE Atene sorge nell Attica, una penisola ricca di insenature adatta alle imbarcazioni e congiunta all Asía da un ponte di isole. Un luogo ideale per la navigazione. La città era stata per molti anni un modesto villaggio agricolo.[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE Mentre sul fronte occidentale i Francesi si erano arrestati sulla linea fortificata Maginot e i Tedeschi su quella Sigfrido, l’esercito hitleriano occupò con un’azione fulminea (guerra-lampo) la Polonia, invasa c[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARISTOTELE -CONTESTO STORICO, VITA
ARISTOTELE CONTESTO STORICO: crisi della polis e conquista Grecia da parte della Macedonia. Il cittadino greco non ha più la passione politica ma si dedica ad altri interessi. VITA: nasce nel 384 a.C. a[ Leggere ]..Dati |  |  |
CAUSE SCOPERTA NUOVO MONDO
CAUSE SCOPERTA NUOVO MONDO: Le cause che portarono alla scoperta dell’America furono molteplici e di diversa natura: In Europa dopo il 1348 ci fu una ripresa demografica che tranne in alcuni casi non conoscerà un arresto. L’aument[ Leggere ]..Dati |  |  |
I LIGURI
I LIGURI I Liguri (dal latino, Ligures) erano un antica popolazione che ha dato il suo nome all odierna regione della Liguria e che penetrò nel nord dell Italia e nella Francia meridionale intorno al 2000 a.C. I[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025