Articoli italiano
A SILVIA
A SILVIA 1 A) livello lessicale Le parole che Leopardi considera “poeticissime e piacevoli”in quanto rappresentano le sensazioni che il poeta vuole trasmettere(sopratutto la vaghezza) sono:”fuggitivi”, “quiete”,perp[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE “NEW-TECH” SONO IL NOSTRO FUTURO
Si è concluso ieri il 1° Convegno a Perugia LE “NEW-TECH” SONO IL NOSTRO FUTURO Sono intervenuti i “grandi” della tecnologia Perugia, 21 aprile 2005. A Perugia il sole splende, i suoi raggi illuminano l’intera sala di P[ Leggere ]..Dati |  |  |
Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi
Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi A Bologna, una domenica pomeriggio, con una telefonata inaspettata, Adelaide, una teenager dai modi francesi, carnagione chiara e capelli lunghi, piomba nella vita di Alex, un coetane[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il tema del viaggio: confronto tra Polo e Calvino
Il tema del viaggio: confronto tra Polo e Calvino Il tema del viaggio è predominante all’interno delle due opere. Sia nel “Milione”, sia nelle “città invisibili” ciò che viene raccontato è un viaggio, la scoperta di nuovi mondi. Nel “[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il barone rampante (Italo Calvino) - L’AUTORE, TRAMA
Il barone rampante (Italo Calvino) L’AUTORE Italo Calvino nasce a Santiago de Las Vegas (Cuba) il 15 ottobre 1923. Nel 1925 fa ritorno in Italia. Partecipa alla guerra partigiana, esperienza poi tras[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE AVANGUARDIE: IL FUTURISMO - MARINETTI
LE AVANGUARDIE: IL FUTURISMO LE AVANGUARDIE Il termine “avanguardia” viene trasferito dall’ambito militare a quello politico nel corso degli anni 1830-1870, viene infatti adottato da quei movimenti intellettuali che si proponevano di e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Visconte dimezzato
Analisi di un testo Il Visconte dimezzato Di Italo Calvino La storia o Intreccio: 1. Il Visconte Medardo d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Recensione del libro - Polvere negli occhi
Recensione del libro Nome dell’autore: Agatha Christie Titolo del libro: Polvere negli occhi Casa editrice: Oscar Mondadori Anno di pubblicazione: 1986 Genere del libro: Romanzo gia[ Leggere ]..Dati |  |  |
Saggio breve - Il raggiungimento della profonda felicità
Saggio breve Il raggiungimento della profonda felicità Per l’uomo è sufficiente soddisfare i propri bisogni primari per essere profondamente felice e sentirsi davvero realizzato? Talete, come diversi altri filosofi dell’a[ Leggere ]..Dati |  |  |
Analisi di un testo in prosa in poesia o di giornale
Analisi di un testo in prosa in poesia o di giornale Prosa -sequenze -narratore(esterno, interno, onnisciente) -parole chiave -stile(descrittivo, realistico, simbolico, psicologico, d’azione) -lingua(moderna, antica,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il rogo dei libri durante il Nazismo
Il rogo dei libri durante il Nazismo Ai primi di aprile del 1933 l Associazione degli studenti nazional-socialisti creò una sezione stampa e propaganda. La sua prima iniziativa, decisa l 8 aprile, sarebbe stata «la pubblica messa al rog[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’isola in via degli ucelli
L’isola in via degli ucelli “Pensa alla città in cui vivi o a quella più vicina al posto in cui vivi. Immagina la città completamente occupata da un esercito straniero che ha separato una parte d’abitanti dal resto; per dire, tutti quelli con l[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CAVALIERE INESISTENTE - Italo Calvino - ANALISI DELL’AMBIENTE E DEL TEMPO
IL CAVALIERE INESISTENTE 1) DATI EDITORIALI AUTORE: Italo Calvino TITOLO: IL CAVALIERE INESISTENTE LUOGO DI PUBBLICAZIONE: Mila[ Leggere ]..Dati |  |  |
Saggio breve - L’ultimo canto di Saffo
Saggio breve Tesi: Il paesaggio diventa per Leopardi specchio dell’anima Scaletta 1. Introduzione 2. Gli idilli: da Teocrito a Leopardi 3. L’infinito 4. [ Leggere ]..Dati |  |  |
Cleopatra
Cleopatra (69-30 a.C.), ultima regina della dinastia tolemaica; regnò sull Egitto come Cleopatra VII dal 51 al 30 a.C. ed è passata alla storia per le sue relazioni sentimentali con Giulio Cesare e Marco Antonio. Figlia del faraone Tolomeo XII[ Leggere ]..Dati |  |  |
CAPITOLO 3 - Riassunto
CAPITOLO 3 Riassunto: Il capitolo si apre con il racconto di Lucia ad Agnese e a Renzo dei suoi involontari incontri con don Rodrigo (questi, infatti, aveva avvicinato Lucia lungo la strada e aveva scommesso con un altro nobile, il conte[ Leggere ]..Dati |  |  |
La girerò in lungo ed in largo, prima tappa Napoli, poi Torino, a vedere la “mia” Juve
Parla il principe Emanuele Filiberto di Savoia alla vigilia del suo ingresso nel nostro Paese La girerò in lungo ed in largo, prima tappa Napoli, poi Torino, a vedere la “mia” Juve L’erede di casa Savoia prepara l’arrivo in Itali[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giobbe – Joseph Roth
Giobbe – Joseph Roth Autore: Joseph Roth Titolo: Giobbe Anno di pubblicazione: 1930 Trama: Il libro narra della vita di Mendel Singer, che è un povero ebreo. Egli crede di essere l’uomo più sfortunato al mondo perché tut[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il vecchio che leggeva romanzi d’amore
TITOLO: Il vecchio che leggeva romanzi d’amore AUTORE: Louis Sepulveda nato in Cile nel 1949. Vive in Spagna, nelle Asturie, dopo aver abitato ad Amburgo e a Parigi. Ha viaggiato in tutto il mondo, anche al seguito dell’equipaggio di Greenpeace[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SUICIDIO DI WERTHEL COME EPILOGO DI UNA CRISI ESISTENZIALE OPPURE POLITICO-SOCIALE?
IL SUICIDIO DI WERTHEL COME EPILOGO DI UNA CRISI ESISTENZIALE OPPURE POLITICO-SOCIALE? E difficile catalogare il suicidio di Werthel come dramma sentimentale o "noia della vita", certo è che nel romanzo tedesco sono forti sia i c[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025