Articoli italiano
L irritante questione della Shoah
L irritante questione della Shoah Milioni di ebrei furono sterminati nei lager nazisti. Sembra un fatto inconfutabile. Ma c è chi non la pensa così: qualcuno ha sostenuto che i milioni di ebrei uccisi nei campi di concentra[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde Oscar Wilde nacque a Dublino nel 1854 e studiò al Trinity College della città subendo l’influsso dei pesatori contemporanei. Fu schernito molto dal giornale satirico “Punch” per i suoi vezzi che[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi Il mio progetto di un’abitazione privata e’ stato fatto nella zona di Recanati dove e’ nato, appunto il poeta Giacomo Leopardi. Letteratura: Giacomo Leopardi &[ Leggere ]..Dati |  |  |
Razzismo - Antisemitismo - Razzismo contro i neri
Razzismo Le differenze economiche,sociali e politiche tra le razze portano al razzismo. Il razzismo è una dottrina e movimento che porta alla concezione della superiorità di una razza sulle altre. La scienza biologica nega la superiorità o[ Leggere ]..Dati |  |  |
Comte, Auguste (Montpellier 1798 - Parigi 1857), filosofo positivista francese
Auguste Compte Comte, Auguste (Montpellier 1798 - Parigi 1857), filosofo positivista francese, uno dei primi teorici della sociologia. Comte frequentò l Ecole Polytechnique a Parigi dal 1814 al 181[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il visconte dimezzato - Italo Calvino
Titolo: Il visconte dimezzato Casa editrice: mondadori AUTORE: Italo Calvino (Santiago de las Vegas, Cuba 1923 - Siena 1985), uno scrittore italiano. Da Cuba si trasferì presto in Italia, a Sanremo, e durante la seconda guerra mondi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Scheda libro - Ho sognato la cioccolata per anni - Trudi Birger
Scheda libro TITOLO: Ho sognato la cioccolata per anni AUTOTE: Trudi Birger ANNO DI PUBBLI: 1992 CASA EDITRICE: Piemme Poket GENERE: [ Leggere ]..Dati |  |  |
IL PARADOSSO NELLA FOLLIA DI DON CHISCIOTTE
IL PARADOSSO NELLA FOLLIA DI DON CHISCIOTTE La follia libresca di Don Chisciotte è occasione per una critica alla letteratura cavalleresca, ai valori che diffonde, alla società che quei valori consuma: paradossalmente, è il folle Don C[ Leggere ]..Dati |  |  |
“I dodici abati di challant” di Laura Mancinelli - Opera, Autrice
“I dodici abati di challant” di Laura Mancinelli Opera: Il libro di Laura Mancinelli si può definire un romanzo storico, giacché lei parla di un determinato tempo, il Medioevo (“filtrato”). Infatti, è visto come un periodo di splendore de[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde
[ Leggere ]..Dati |  |  |
PRIMO QUADRO: In soffitta - SECONDO QUADRO: Al Quartiere Latino
PRIMO QUADRO: In soffitta La scena incomincia con un dialogo tra i due amici Rodolfo e Marcello e Colline. I due parlano della vita che stanno conducendo e di come fa freddo nella soffitta a camino spento. Ad un certo punto entra Shaunard[ Leggere ]..Dati |  |  |
Alla sera – Ugo Foscolo
Alla sera – Ugo Foscolo “Alla sera” viene scritta tra l agosto del 1802 e l aprile del 1803 e viene posta all apertura della sua raccolta Poesie nel 1803. Questa composizione presenta il metro classico del sonetto, di due quartine seguite da du[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giovanni Pascoli - La vita
La vita Giovanni Pascoli nasce il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna (Forlì); quarto di dieci fratelli, ha un’infanzia agiata fino a quando, il 10 agosto 1867, il padre Ruggero, amministratore di una tenuta dei principi Torlonia, viene uccis[ Leggere ]..Dati |  |  |
I PROMESSI SPOSI
I PROMESSI SPOSI Capitolo I. Una sera del mese di novembre 1628, su una stradina lungo la sponda del lago di Como, cammina un frate, don Abbondio. Mentre cammina ha alcuni pensieri che vengono improvvisamente interrotti dall’apparizione di due[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL DISTACCO: ALLA BASE DELLA NOSTRA VITA
IL DISTACCO: ALLA BASE DELLA NOSTRA VITA. Il distacco è un fenomeno ricorrente nella vita dell’uomo. Il primo distacco avviene addirittura al parto, dove ci separiamo dalla madre. Da questo momento tutta la vita è un distacco ma non solo d[ Leggere ]..Dati |  |  |
TASSO - La vita e la personalità
TASSO La vita e la personalità Nelle vicende di tasso appare nitidamente l’effetto della nuova società e della nuova cultura della controriforma. Nasce a Sorrento l’11 marzo 1544, ha una giovinezza sfigata, infatti[ Leggere ]..Dati |  |  |
I Dolori Del Giovane Werther - Il Personaggio Di Lotte
Riassunto: Il romanzo è ambientato nella Germania della seconda metà del ‘700. Werther, un giovane di buona famiglia, si era appena trasferito da un’ importante città tedesca, in un piccolo borgo di campagna, per sbrigare alcuni affa[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giuseppe Ungaretti - (1888, Alessandria d’Egitto; 1970 Milano)
(1888, Alessandria d’Egitto; 1970 Milano) Opere: Il porto sepolto (1916, I edizione, 1923 II edizione con dedica a Mussolini); Allegria di naufragi (1919 che comprende la raccolta precedente; nel 1931 il titolo viene cambiato in “L’alleg[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio nasce tra il giugno e il luglio del 1313, a Firenze, figlio illegittimo del ricco mercante, dipendente e poi socio del Banco dei Bardi, Boccaccino di Chellino. Leggendaria è la notizia della sua nascita a Parigi da una nobildonn[ Leggere ]..Dati |  |  |
Critica alla Società Di Wilde
Critica alla Società Di Wilde Perfino Wilde cercò di seguire la filosofia estetica nella sua vita, suscitando stupore e scandalo, provò sempre a disorientare le persone che lo circondavano assumendo atteggiamenti a volte contraddittori tra[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025