![]() | ![]() |
|
|
Giobbe - Joseph Roth
Autore: Joseph Roth
Titolo: Giobbe
Anno di pubblicazione
Trama: Il libro narra della vita di Mendel Singer, che è un povero ebreo. Egli crede di essere l'uomo più sfortunato al mondo perché tutte le cose peggiori succedono a lui. Questo fino a quando alla fine del libro Menuchim il suo figlio malato arriva in America dopo tanti anni, ricco e intelligente. Con Menuchim arriva tutta la fortuna di Mendel.
Analisi dei personaggi principali
Luoghi: I libro inizia a Zuchnow in Russia e poi si trasferisce a New York in America. Viene anche citato Kluczysk all'inizio quando Deborah va dal rabbi.
Tempi: Dal libro si intuisce che siamo intorno al 1900 perché parla della prima guerra mondiale (1914-1919) .
Stile: In questo libro si possono notare delle caratteristiche bibliche. Per esempio la ripetizione di informazioni e un linguaggio semplice. Inoltre aveva sempre presente uno sfondo religioso e c'era l'idea che tutto accadeva per volontà del Signore. Il libro consiste principalmente in parti narrative e descrittive. Di dialoghi quasi non ce ne sono. I periodi sono molto brevi con parole accuratamente scelte.
Punto di vista/Narratore: / (Non bisogna farlo per la prima scheda)
Messaggio: All'inizio pensavo che il messaggio fosse di tipo religioso. Perciò credevo che il messaggio fosse di non scoraggiarsi di fronte alle difficoltà ma di continuare a reagire che prima o poi Dio ti aiuterà. Dopo averne discusso in classe sono giunta alla conclusione che il messaggio che l'autore vuole trasmettere è sia sulla diaspora che sul miracolo. Vuole trasmettere il messaggio della diaspora perché questo libro mostra chiaramente come un ebreo modifica o dimentica le sue tradizioni trasferendosi dal suo paese natale. Questo è un problema perché se le abitudini ebree vengono continuamente perdute alla fine non rimarrà niente dell'antica cultura ebrea. L'altro messaggio è sul miracolo. L'autore vuole trasmettere l'idea che il miracolo è possibile e che bisogna crederci. Come Deborah non ha mai abbandonato la speranza che Menuchim guarisse. L'autore ci vuole far capire che non dobbiamo abbandonare i nostri desideri, anche se sembrano impossibili, perché, ogni tanto, i miracoli accadono. Credo che abbia trasmesso entrambi i messaggi molto chiaramente e che anche a noi, non molto maturi, siano arrivati chiaramente. Soprattutto il messaggio sul continuare a sperare nel miracolo è molto chiaro.
Commento Personale: Questo libro all'inizio l'ho trovato molto noioso anche perché un libro mi deve ispirare dalla copertina e questo non mi attraeva particolarmente. Soprattutto quando ho iniziato a leggerlo e le prime 50 pagine erano tutte di descrizioni mi sembrava un libro veramente noioso. Mentre, poi leggendolo, mi sono stupita perché l'ho trovato interessante, se non anche carino. Mi è particolarmente piaciuto il personaggio di Mirjam con la sua vivacità e la sua spensieratezza. E perciò le parti che mi sono piaciute di più del libro sono quelle in cui parlavano delle avventure o meglio disavventure di Mirjam. Dall'altra parte ho trovato molto noioso il personaggio di Deborah che non faceva altro che piangere e lamentarsi. Credo che questo libro non sia molto adatto come prima lettura in una IV ginnasio ma lo vedrei meglio o nei prossimi anni scolastici o se deve essere fatto in IV ginnasio comunque più in là nel tempo perché non è una lettura facile e leggera. Credo che l'apprezzeremmo meglio se fossimo più maturi perché sono trattati degli argomenti che noi non possiamo capire a fondo. Ci sono diverse situazioni in cui non sapremmo metterci nei panni del personaggio e perciò sentiamo che magari le reazione del personaggio sono esagerate quando magari è giustissimo che siano così e non ci sentiamo coinvolti. Credo sia uno di quei libri che ogni volta che lo leggi cogli un aspetto a cui prima non avevi dato importanza o avevi tralasciato. In generale ho apprezzato questo libro anche se credo che se lo leggessi tra un paio d'anni mi piacerebbe molto di più.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025