Articoli greco
Le nuvole- Aristofane
Le nuvole- Aristofane “Le nuvole” è una commedia di Aristofane, rappresentata nel 423 a.C. alle feste Dionisie. La rappresentazione ha inizio di notte. Si attende il giorno. La scena è ambientata in campagna. Protagonista è un contadin[ Leggere ]..Dati |  |  |
DAFNI E CLOE IMITANO LO SPETTACOLO DELLA PRIMAVERA
GIOCHI E OCCUPAZIONI DI DAFNI E CLOE Facevano tutto insieme, portando al pascolo il gregge l uno vicino all altra. E spesso Dafni dirigeva le pecore che si allontanavano dal gregge, spesso Cloe riconduceva giù dalle rocce scoscese le ca[ Leggere ]..Dati |  |  |
Demostene - Filippiche - PRIMA FILIPPICA
Demostene - Filippiche PRIMA FILIPPICA 1 Se l argomento all ordine del giorno fosse nuovo, o Ateniesi, avrei atteso finché la maggior parte degli oratori abituali avessero espresso il loro parere, e se qualcuna del[ Leggere ]..Dati |  |  |
Storie Libro XV - Il colloquio tra Annibale e Scipione prima della battaglia di Zama
Storie Libro XV 6 - Il colloquio tra Annibale e Scipione prima della battaglia di Zama Kata de thn ejhw hmeran prohlyon apo thw idiaw parembolhw amfoteroi met oligvn ippevn, kapeita xvrisyentew apo toutvn autoi sunhlyon eiw[ Leggere ]..Dati |  |  |
Esopo – Favole
Esopo – Favole 3 - Le due bisacce Anyrvpvn ekastow duo phraw ferei, thn men emprosyen, thn de opisyen, gemei de kakvn ekatera: all h men emprosyen allotrivn, h de opisyen tvn autou tou ferontow. Kai dia touto oi anyrvpoi ta[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA STORIOGRAFIA E LA LOGOGRAFIA
LA STORIOGRAFIA E LA LOGOGRAFIA: Con il termine “storia” comunemente intendiamo la conoscenza di avvenimenti riguardanti un determinato periodo cronologico, non secondo una semplice successione temporale ma unita ad un’interpretazione razi[ Leggere ]..Dati |  |  |
DELITTO D’ONORE (I)
DELITTO D’ONORE (I) Terrei in gran considerazione, o cittadini, che voi foste per me a riguardo di questo fatto giudici tali quali sareste per voi stessi dopo aver subito un torto affine; so bene infatti che, se voi aveste nei confronti de[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli Ateniesi sconfiggono le Amazzoni
Gli Ateniesi sconfiggono le Amazzoni Anticamente le Amazzoni erano le figlie di Ares, che abitavano presso il fiume Termodonte, le sole armate col ferro tra i popoli attorno, le prime fra tutti che andarono a cavallo, con i quali inaspettat[ Leggere ]..Dati |  |  |
PRIMI MAESTRI DI DEMOSTENE ORATORE
PRIMI MAESTRI DI DEMOSTENE ORATORE Lasciando perdere le altre materie e le occupazioni proprie dei ragazzi, si esercitava da solo e si dedicava con fatica agli esercizi, per diventare anche lui uno degli oratori. Uso come guida n[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEOCRITO - VITA, OPERE
TEOCRITO Ci troviamo in ambito nuovo, quello della poesia bucolica. Teocrito è l’unico poeta ellenistico in cui non c’è una ricerca erudita accanto all’attività di poeta (tipo Callimaco nella Biblioteca o Apollonio Rodio, ecc.). Non ci è g[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA GATTA E AFRODITE
LA GATTA E AFRODITE Una gatta innamoratasi di un bel giovane, pregava Afrodite affinché la trasformasse in una donna. Dunque la dea, provandone compassione, assecondando le sue preghiere, la trasformò in una bella ragazza e così il giovane v[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gobria e Ciro
Gobria e Ciro Allora il vecchio assiro Gobria andava sul cavallo con l’assistenza equestre:quelli del suo seguito avevano le armi dei cavalli. Intorno a Ciro essi comandavano di abbandonare le lance affinché le bruciassero completamente com[ Leggere ]..Dati |  |  |
Versione N° 33 del Gymnasion 2 “Un accorgimento di Alessandro”
Versione N° 33 del Gymnasion 2 “Un accorgimento di Alessandro” Alessandro nella stagione dell’estate condusse l’esercito lungo un fiume,essendo vicini i nemici. Vedendo che i soldati erano assetati e che guardavano verso il corso[ Leggere ]..Dati |  |  |
USI dell INFINITO
USI dell INFINITO CON VALORE DI SOGGETTO crh => BISOGNA proshkei=> CONVIENE sumbainei=> ACCADE eikos esti=> E NATURALE esti, exesti=> E POSSIBILE RETTO DA an[ Leggere ]..Dati |  |  |
EDIPO RE - DATI RELATIVI ALLA TRAGEDIA
EDIPO RE Dati relativi alla tragedia Autore: Sofocle Titolo della tragedia: Edipo re Titolo originale: Οαιδιπούς τύραννος Traduttore: Raffaele C[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA CICALA E LA VOLPE
LA CICALA E LA VOLPE Una cicala cantava su un alto albero. Una volpe, volendo mangiarla, escogitava ciò. Rimaneva di fronte (alla cicala) e la elogiava per la sua bella voce e la invitava a scendere: “Voglio vedere” diceva “l[ Leggere ]..Dati |  |  |
L uomo moderno si identifica in un nuovo Prometeo?
L uomo moderno si identifica in un nuovo Prometeo? SOMMARIO Introduzione: importanza del mito nella storia dell’uomo Prometeo Nell’antichità Esiodo, Eschilo e Platone: le interpretazio[ Leggere ]..Dati |  |  |
Eschilo (tragedie) Persiani (472 a.C.)
Eschilo (tragedie) "Persiani" (472 a.C.) I protagonisti sono i vinti della battaglia di Salamina, avvenuta nel 480 a.C. L azione tragica si svolge alla corte del re di Persia, a Susa. Serse e partito per muovere guerra al[ Leggere ]..Dati |  |  |
L EPOCA ELLENISTICA (323 a.C. - 31 a.C.)
L EPOCA ELLENISTICA (323 a.C. - 31 a.C.) Durante il periodo ellenistico, dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla vittoria romana di Azio (31 a.C.), Atene conserva ancora un ruolo in campo culturale e segnatamente filosofico, ma sorg[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESPUGNAZIONE DI SAMO
ESPUGNAZIONE DI SAMO I Sami, circondati da Lisandro da ogni parte, visto che, non volendo quelli in un primo momento scendere a trattative. Lisandro era ormai sul punto di attaccarli, accettarono di uscire tenendo con sé, ciascun c[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025