Articoli architettura
L’Arte Romana
L’Arte Romana Soltanto a partire dal II secolo a.C. comincia ad esistere un arte romana. Roma repubblicana, forte organismo politico e militare, non aspira alla conoscenza speculativa ma al pratico possesso del mondo. Nella sua fase di asce[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA SIRIANA
ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA SIRIANA S. SIMEONE STILITA (QAL’AT SIM’AN) Ottagono centrale della chiesa di S. Simeone Stilita a Qal’at Sim’an : nelle quattro direzioni cardinali si dipartivano altrettante basilich[ Leggere ]..Dati |  |  |
Romanico Lombardo - Architettura emiliana
Romanico Lombardo Architettura emiliana Il duomo di Modena è uno dei monumenti più importanti del romanico settentrionale, dedicata a san Gemignano. La sua edificazione iniziò nel 1099. L’autore fu Lanfranco, maestro forse originario del c[ Leggere ]..Dati |  |  |
CASA GROPIUS - I Progetti dei Primi Anni Americani di Walter Gropius
I Progetti dei Primi Anni Americani di Walter Gropius CASA GROPIUS Lincoln (massachusette), Baker Bridge Road –1938 - Giunti negli Stati Uniti nel marzo del 1937, Ise e Walter Gropius iniziano subito a cercare una bella zona per c[ Leggere ]..Dati |  |  |
Architettura megalitica, nuragica, Costruzione delle piramidi (Preistoria)
Preistoria È lo studio sul passato primitivo dell’uomo, cioè anteriore al sorgere delle prime civiltà urbane. Si distingue in: - à Nomadismo[ Leggere ]..Dati |  |  |
AKRAGAS la città fu fondata nel 581 A.C. dai coloni Rodii e Cretesi di Gela
Con il nome di AKRAGAS la città fu fondata nel 581 A.C. dai coloni Rodii e Cretesi di Gela, ed in poco tempo diventò uno dei centri più importanti della Magna Grecia, secondo in Sicilia solo a Siracusa. Gli edifici della Valle dei Templi vennero[ Leggere ]..Dati |  |  |
VIAGGIO NELL’ARCHITETTURA DEL PRIMO NOVECENTO - L’ARCHITETTURA TRA DUE SECOLI
VIAGGIO NELL’ARCHITETTURA DEL PRIMO NOVECENTO 1- L’ARCHITETTURA TRA DUE SECOLI Un nuovo stile si sviluppa negli anni a cavallo tra due secoli: ‘800 e ‘900; è un fenomeno cos[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL RILIEVO - Problemi generali e questioni di principio, La Pianta, Le Sezioni, I prospetti
IL RILIEVO Il rilevamento architettonico costituisce una delle tecniche principali per conoscere nel dettaglio sia i singoli manufatti che l’intera città, partendo dal generale al particolare. E’ l’indagine che si avvale di elementi storici[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROGETTO DELLA TRAVE DI COPERTURA - MOMENTO D INERZIA NELLA SEZIONE OMOGENEIZZATA
PROGETTO DELLA TRAVE DI COPERTURA Prendo: · ACCIAIO Fe b 44 k · Cls Rbk 400 Kg/cm2 = 40 N/mm2 ss =2600 Kg/cm2 Rbk -150 sc =[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE DEPENDANCES IN CITTA’
LE DEPENDANCES IN CITTA’ Dal regno di Luigi XIV la complessità crescente dei servizi e l espansione degli appartamenti hanno relegato le dependance in città. I locali di servizio e le scuderie, cacciati dalle ali della cour Royale all epoc[ Leggere ]..Dati |  |  |
INTENZIONI IN ARCHITETTURA C. N. Schulz - Il compito edilizio
INTENZIONI IN ARCHITETTURA C. N. Schulz Il compito edilizio Lo scopo dell’architettura è mettere ordine in certi aspetti del nostro ambiente; ciò significa che l’architettura controlla o regola le relazioni tra l’uomo e il suo a[ Leggere ]..Dati |  |  |
ABACO DEI METERIALI (UNI)
01 SUPERFICE SEZIONATA 24 LATERIZI 02 AERIFORMI E ASSIMILABILI 25 BLOCCHI DI CEMENTO[ Leggere ]..Dati |  |  |
architettura ottoniana - La cattedrale di Spira
Si intende per architettura ottoniana quella fiorita durante la sovranità degli imperatori della casa si Sassonia, da Ottone I (936) ad Enrico II (1024). Come l’architettura carolingia, anche questa si configura come una vigorosa ripresa di c[ Leggere ]..Dati |  |  |
Arte in Italia - PRIMA L ITALIA DEL BAROCCO E DEL ROCOCO (1585-1750)
Arte in Italia LINEAMENTI DI STORIA E MATERIALI DI STUDIO Volume terzo Dal XVII al XX secolo (Riassunto capp.[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA TECNOLOGIA INVISIBILE N. Sinopoli - Le parole del processo
LA TECNOLOGIA INVISIBILE N. Sinopoli Le parole del processo Nel testo di Sinopoli vengono delineate le definizioni dei termini che appartengono al processo edilizio e di produzione dell’architettura. Il processo. La prima fondament[ Leggere ]..Dati |  |  |
Adolf Loos
Adolf Loos È un personaggio estremamente particolare, attivo nel periodo della secessione viennese: pur essendo contemporaneo dei maggiori esponenti di questo movimento ha un orientamento opposto, e fa sentire fortemente la sua voce. La sua[ Leggere ]..Dati |  |  |
RACCORDO 500-600 - ARCHITETTURA BAROCCA - MATRICI DELL’ARCHITETTURA BAROCCA
RACCORDO 500-600 Il tres d’union tra il Rinascimento e il Barocco si chiama MANIERISMO(inizialmente in senso dispregiativo come il Gotico). Dopo il 1530 inizia un periodo in cui sono messe in discussone alcune certezze come la politica, l[ Leggere ]..Dati |  |  |
CALCOLO DEL TEMPO DI RIVERBERAZIONE OTTIMALE
CALCOLO DEL TEMPO DI RIVERBERAZIONE OTTIMALE a) Calcolo del tempo di riverberazione ottimale t60 ott. Secondo il D.M. 18/12/75[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARCHITETTURA ROMANA : RAPPORTI TRA L ARCHITETTURA ROMANA REPUBBLICANA E L ARCHITETTURA ELLENISTICA
ARCHITETTURA ROMANA RAPPORTI TRA L ARCHITETTURA ROMANA REPUBBLICANA E L ARCHITETTURA ELLENISTICA Differenze di datazioni: Tempio del Foro Boario, di età repubblicana (II-I sec. a.C.), una volta detto Della Fortuna Virile inv[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le variazioni dell’identità- IL TIPO IN ARCHITETTURA - UN ENUNCIATO LOGICO SULLA FORMA
INTRODUZIONE Negli ultimi 20 anni abbiamo assistito al formarsi di una nuova corrente del pensiero architettonico che ha assunto la nozione di tipo come una delle pietre miliari della propria costruzione teorica. Nella prospettiva tipolo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025