Articoli storia dell arte
LA MADDALENA PENITENTE IN TERRAGLIA DEL CANOVA
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN"><!-- saved from url=(0063)http://www.racine.ra.it/micfaenza/strozzi/convegno/morganti.htm -->LA "MADDALENA PENITENTE" IN TERRAGLIA DEL CANOVA Ope[ Leggere ]..Dati |  |  |
Arte oceanica - Ilaria Demonti, Sara Magarotto
Ilaria Demonti Sara Magarotto L arte oceanica, soprattutto in Nuova Guinea, è una tra le più ricche e variate delle arti tribali: ne sono presenti quasi tutti i principali generi artistici, anche se la scultura a tutto tondo non raggi[ Leggere ]..Dati |  |  |
La palazzina di caccia di Stupinigi
La palazzina di caccia di Stupinigi 1. INTRODUZIONE STORICA 1.1 l’Italia nel seicento-inizio settecento Per gli stati italiani il Seicento fu un periodo di ombre più che di luci, dominato dal trionfo della Con[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Neoclassicismo
Il Neoclassicismo Si sviluppa come logica conseguenza del pensiero illuminista. Si afferma verso la metà del 18esimo secolo in opposizione la Barocco e al Rococò Se ne distacca svuotandosi dei suoi contenuti formali e religiosi per assol[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MORTE DI MARAT (1793) - Jacques-Louis David
LA MORTE DI MARAT (1793) Jacques-Louis David 1. DATI PRELIMINARI L’opera è stata realizzata nel 1793. E’ un’olio su tela; la misura 162 x 128.E’ stata dipinta da Jaques-Louis David. E’ cons[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESPRESSIONISMO - Significato generale di espressionismo
ESPRESSIONISMO Significato generale di espressionismo Il termine espressionismo indica, in senso molto generale, un’arte dove prevale la deformazione di alcuni aspetti della realtà, così da accentuarne i valori emozionali ed es[ Leggere ]..Dati |  |  |
L ESPRESSINISMO - EDVARD MUNCH
L ESPRESSINISMO Il termine "espressionismo" indica quelle opere che intendono "esprimere" fortemente il sentimento individuale dell artista, piuttosto che rappresentare oggettivamente la realtà, deformando coscient[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lettura dell’opera d’arte - Amore e psiche
Lettura dell’opera d’arte Amore e psiche Autore: Antonio Canova Titolo: Amore e Psiche giacenti Data: commissionata e terminata nel 1787, l’autore, consapevole dell’alto risultato dell’opera, ammiratissima dai contempor[ Leggere ]..Dati |  |  |
Leonardo da Vinci - L’adorazione dei Magi
Leonardo nasce a Vinci il 15 Aprile 1452 e a diciassette anni, nel 1469, entra nella bottega del Verrocchio, dove gli sono compagni i giovani Perugino e Lorenzo di Credi, e dove probabilmente incontra anche il Botticelli. Nel 1472 si iscrive alla[ Leggere ]..Dati |  |  |
LEONARDO DA VINCI
LEONARDO DA VINCI Grande importanza ebbe per lui lavorare come artigiano in bottega visto che a coloro i quali praticavano questo mestiere si richiedevano conoscenze in diversi campi. La sua grande conoscenza in anatomia gli permise di raggiung[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tondo Doni
Michelangelo raggiunse tra il 1501 e il 1505 una fama immediata, sia nell’arte pittorica che in quella statuaria. In questo periodo egli lavorò a Firenze, dove gli veniva ormai riconosciuto un posto di rilievo tra le personalità della città e d[ Leggere ]..Dati |  |  |
MICHELANGELO - Opere Laurenziane
MICHELANGELO Muore 89enne (tardi rispetto al 66enne Leonardo e al 36enne Raffaello) e lavora fino a 2-3 giorni prima di morire, tipo per fare la Pietà Rondanini, lasciando opere incompiute. Secondo lui l’artista deve prendere spunto dalla n[ Leggere ]..Dati |  |  |
Michelangelo Buonarroti
Le grandi linee della storia italiana dalla fine del Quattrocento al Cinquecento Alla metà del Quattrocento i cinque stati italiani più potenti - il ducato di Milano che ha raggiunto lo apogeo del suo splendore con gli Sforza, la Repubblica[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ART NOUVEAU
L’ART NOUVEAU L’Art Nouveau fu un movimento fiorito intorno al 1900 in Europa, e particolarmente in Inghilterra, che interessò prevalentemente l’architettura e le arti minori. Pur avendo caratteristiche simili in ogni paese, il movimento as[ Leggere ]..Dati |  |  |
Si dicono materiali lapidei
Si dicono materiali lapidei quelli ottenuti da rocce di varia origine, adattati alle applicazioni in edilizia mediante specifiche lavorazioni. Si dividono in Pietre da costruzioni (elevata resistenza alla compressione idonee funzioni p[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ARTE BARBARICA E LE COSIDDETTE “ARTI MINORI”
Ø L’ARTE BARBARICA E LE COSIDDETTE “ARTI MINORI” Per arte barbarica s’intende la creazione artistica tra i popoli non romanizzati, tra i barbari, per l’appunto. Essi erano ancora nomadi prima di conoscere il mon[ Leggere ]..Dati |  |  |
Mausoleo di Galla Placidia
Mausoleo di Galla Placidia Secondo la tradizione questo edificio fu fatto costruire dalla figlia di Teodosio Galla Placidia, la quale, dopo aver sposato il barbaro Ataulfo e il patrizio Costanzo III, governò per molti anni Ravenna e l’Occi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Michelangelo Buonarroti - Opere Principali
Michelangelo Buonarroti Michelangelo Buonarotti fu scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Dal padre Ludovico fu avviato a studi umanistici sotto la guida di Urbino. Già nel 1489 prese a frequentare i g[ Leggere ]..Dati |  |  |
Mesopotamica, arte e architettura
Mesopotamica, arte e architettura L arte e l architettura fiorite presso le antiche civiltà mediorientali (IX millennio - VI secolo a. C.) della Mesopotamia. La parte meridionale della regione mesopotamica (corrispondente grosso modo all odierno[ Leggere ]..Dati |  |  |
LO SCULTORE DI POSSAGNO
LO SCULTORE DI POSSAGNO Quella di Antonio Canova è una delle più celebri e lodate figure di scultori vissuti a cavallo del diciottesimo e diciannovesimo secolo. Si tratta di un artista geniale che sfugge a qualsiasi schema: è un artista[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025