Articoli ricerche
MISURA DELLA DENSITA’ DI LIQUIDI
MISURA DELLA DENSITA’ DI LIQUIDI MATERIALE USATO: acqua di fonte, acqua demineralizzata, cilindro da 50 ml, pipette, termometro, becher, fornelletto, bilancia tecnica. Per quest’esperienza di laboratorio sono state calcolate le[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCESSO PER MAGIA
PROCESSO PER MAGIA Da Apuleio di Madaura Da martedì 5 a giovedì 7 ottobre al teatro Alfieri di Torino è stata riproposta l’apologia, cioè l’orazione giudiziaria, di Apuleio, il “Processo per magia”, appunto. Apuleio è un giovane uo[ Leggere ]..Dati |  |  |
LUTERANESIMO
LUTERANESIMO A differenza del calvinismo, che è un completo sistema teologico, il luteranesimo è propriamente un movimento religioso nato dalle intuizioni di Lutero. I luterani, che si designano ufficialmente come evangelici e che apparteng[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il saggio breve - Come si esegue un saggio breve
Il saggio breve Per svolgerlo si ha la possibilità di attingere ad alcune fonti, dati e materiali, come testi, tabelle e foto. E un partiolare tipo di testo argomentativo, ma contiene anche parti espositive, infatti bisogna sostenere una[ Leggere ]..Dati |  |  |
RICORDI DI UNA GIORNATA IMPEGNATIVA: MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI
RICORDI DI UNA GIORNATA IMPEGNATIVA: MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI Il 14 ottobre 2001 ho partecipato alla marcia della pace. Ventiquattro chilometri di camminata che mi hanno portato nel cuore dell’Umbria, su quella strada che, dal[ Leggere ]..Dati |  |  |
MALATTIE SESSUALI
MALATTIE SESSUALI sifilide malattia venerea infettiva, contagiosa, dovuta al Treponema pallidum, detta anche lue. L infezione, che si contrae con il rapporto sessuale, ha decorso molto lungo ripartito in tre periodi (sifilide p[ Leggere ]..Dati |  |  |
MAX PLANCK - COMPORTAMENTO CORPUSCOLARE DELLA RADIAZIONE. EFFETTO COMPTON
MAX PLANCK Nato a Kiel nel 1858, morto a Gottingen nel 1947. Prediletto dai suoi maestri, fu sempre considerato fin dagli studi liceali una mente chiara, logica e polivalente. Nominato profe[ Leggere ]..Dati |  |  |
Maya
Maya Di tutti i popoli precolombiani i Maya furono indubbiamente i più progrediti dal punto di vista intellettuale, tanto da meritarsi il nome di «Greci d America». Pur ignorando l uso della ruota e del ferro, diedero vita a una[ Leggere ]..Dati |  |  |
LORAN-C E GPS
Loran-C e GPS 1.Premessa Studiando la Teoria della Relatività mi sono reso conto di come le varie formule che questa teoria propone apportino sensibili variazioni alle formule della fisica classica solo se stiamo stud[ Leggere ]..Dati |  |  |
Biografia di Manzoni
Biografia di Manzoni Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785 da Pietro e Giulia Beccaria. Il matrimonio dei genitori non è felice, Giulia Beccaria lascia così il marito e va a vivere a Parigi. Alessandro vive dapprima in collegio, ma[ Leggere ]..Dati |  |  |
LO SCENARIO ITALIANO - LA SINISTRA AL POTERE (1876)
LO SCENARIO ITALIANO LA SINISTRA AL POTERE (1876) Anche l’Italia risentì dei mutamenti che si andavano verificando nella seconda metà del secolo e registrò un riordinamento del suo assetto politico. La Destra storica aveva dedicato il massim[ Leggere ]..Dati |  |  |
UOMO E AMBIENTE
UOMO E AMBIENTE Nel passato il delta era un ambiente completamente selvaggio e gli uomini che vi abitavano non vivevano una vita facile, perchè il clima era malsano con la malaria e le inondazioni che lo rendevano un luogo ostile. A volte il de[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il ruolo dello Stato Sociale - Disuguaglianza e esclusione sociale
Il ruolo dello Stato Sociale Disuguaglianza e esclusione sociale Curiosamente sullo stato sociale le differenze in merito alle proposte sullo stato sociale non sono così forti come la retorica di posizione porterebbe a fare. C[ Leggere ]..Dati |  |  |
STATUTO ALBERTINO
STATUTO ALBERTINO Carta costituzionale emanata dal re di Sardegna Carlo Alberto il 4 Marzo 1848 e rimasta in vigore come legge fondamentale del Regno d’Italia fino al 1 Gennaio 1948. Espressione della volontà del sovrano, lo Statuto Albertin[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Mafia e la questione meridionale
La Mafia e la questione meridionale La mafia è un fenomeno criminoso, localizzato in Sicilia, basato su una complessa e organizzata rete di complicità, ricatti, delitti e violenze in genere a sfondo economico. Se il fenomeno della mafia trae ori[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’organizzazione del lavoro e le politiche del personale
L’organizzazione del lavoro e le politiche del personale. Rapporti di lavoro: · Lavoro autonomo: colui che presta la propria attività sia manuale sia intellettuale: - &[ Leggere ]..Dati |  |  |
Maometto
Maometto Fndatore dell islamismo (ca. 570-632). Discendente da una nobile famiglia decaduta, rimasto ben presto orfano, a 25 anni sposò Khadigia, una vedova che aveva 15 anni più di lui e che gli dette sette figli. A quarant anni, in una gr[ Leggere ]..Dati |  |  |
LOTTO, OPPIO DEI POVERI
In coda a centinaia di migliaia per giocare al Superenalotto, ultimo germoglio dell eterno lotto, di cui tutti, sin dalla culla, conoscono il vocabolario magico dei terni, degli ambi, come un abracadabra familiare. Se è vero, come pare, che un[ Leggere ]..Dati |  |  |
SUNNITI
SUNNITI Sono i musulmani ortodossi, cioè i seguaci di quell Islam che si riconosce nella sunna, il comportamento di Maometto. Coerentemente all importanza che le attribuiscono, essi sostengono come punto fondamentale che questi sia stato i[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lloyd’s Building
Lloyd’s Building The one outstanding exception is Richard Rogers’ extraordinary Lloyd’s Building (1986), on Lime Street. Its guts-on-the outside design draws much from Paris’s Pompidou Centre, also by Rogers, and is the sort of daring, unc[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025