![]() | ![]() |
|
|
SUNNITI
Sono i musulmani ortodossi, cioè i seguaci di quell' Islam che si riconosce nella sunna, il comportamento di Maometto. Coerentemente all' importanza che le attribuiscono, essi sostengono come punto fondamentale che questi sia s 848b18i tato il "sigillo" dei profeti; pertanto il califfo, e ogni altro capo dopo di lui, non è altro che un' autorità politica, suprema ma soltanto esecutiva, il cui compito consiste nel sovrintendere alla retta applicazione della legge. Oggi i sunniti rappresentano la grande maggioranza dei musulmani.
SCIITI
Sono considerati sciiti tutti coloro che, rifiutando come illegittimi i tre califfi che lo precedettero, riconoscono come primo e legittimo successore di Maometto a capo (imam) della comunità musulmana 'Ali, genero di Maometto stesso e i suoi discendenti. Secondo gli sciiti 'Ali era stato iniziato da Maometto a conoscenze segrete che ogni imam trasmetteva ereditariamente sotto forma di una sostanza divina luminosa, che fa degli imam qualcosa di molto simile a una divinità incarnata. Dalla scomparsa dell' ultimo imam, la loro dinastia si tiene misteriosamente nascosta, per riapparire con i mahdi sporadicamente nella storia e definitivamente alla fine del mondo: la comunità musulmana non ebbe più capo legittimo e vero, visibile sulla Terra, ma soltanto suoi luogotenenti. Nonostante la contrapposizione tradizionale tra sunniti e sciiti, anche questi ultimi riconoscono la sunna. Lo sciismo si contrappose decisamente a tutta la storia dell' Islam e del califfato, perpetuando un' insanabile divisione nel corpo della comunità dei credenti. Alcune delle sette sciite sono scomparse nel corso della storia; altre sono tuttora esistenti e variamente attive nei territori orientali dell' Islam.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025