![]() | ![]() |
|
|
MISURA DELLA DENSITA' DI LIQUIDI
MATERIALE USATO: acqua di fonte, acqua demineralizzata, cilindro da 50 ml, pipette, termometro, becher, fornelletto, bilancia tecnica.
Per quest'esperienza di laboratorio sono state calcolate le densità d 131f51b ell'acqua di fonte e di quella demineralizzata. Sono state effettuate tre misurazioni per entrambi i tipi d'acqua.
20 ml d'acqua = 20 cm cubi massa g 18,62
25 ml d'acqua = 25 cm cubi massa g 23,73
50 ml d'acqua = 50 cm cubi massa g 50,26
Volume (cm3) |
Massa(g) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Densità media:
20 ml d'acqua = 20 cm cubi massa g 18,57
25 ml d'acqua = 25 cm cubi massa g 24,07
50 ml d'acqua = 50 cm cubi massa g 50,29
Volume (cm3) |
Massa(g) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Densità media:
Confrontando le due densità trovate, possiamo notare che sono uguali (la differenza è trascurabile). E' necessario però tenere in considerazione che l'acqua demineralizzata ha una temperatura di 1 °C inferiore a quella di fonte. Possiamo perciò dedurre, alla luce della prossima esperienza che l'acqua demineralizzata ha una densità, anche se solo leggermente, inferiore a quella di fonte.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025