Articoli ricerche
Michelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti Simoni, pittore, scultore, architetto e poeta (1475-1564). Nato da genitori fiorentini, a 13 anni fu a Firenze nella bottega del Ghirlandaio, poi nella scuola di S. Marco con Bertoldo, l allievo di Donatello. Prima dei vent[ Leggere ]..Dati |  |  |
Claude Oscar Monet (la vita)
Claude Oscar Monet (la vita) Nasce il 14 novembre 1840 a Parigi, figlio primogenito di un droghiere che, cinque anni dopo, si trasferisce a Le Havre: qui egli compie gli studi regolari e, manifestando una precoce inclinazione all arte, d[ Leggere ]..Dati |  |  |
MUSSOLINI E IL FASCISMO : LE RAGIONI DEL CONSENSO DI MASSA
MUSSOLINI E IL FASCISMO : LE RAGIONI DEL CONSENSO DI MASSA E’ certamente molto difficile formulare un giudizio storico obbiettivo quando vicende ancora troppo vicine a noi impediscono il necessario distacco per osservare e valutare con sere[ Leggere ]..Dati |  |  |
Mondializzazione
Mondializzazione Indica la situazione nella quale un impresa determina la sua localizzazione, i suoi approvvigionamenti, il suo finanziamento, i suoi circuiti di commercializzazione, le sue assunzioni o addi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Nel passato l encefalopatia spongiforme dei bovini (BSE)
Nel passato l encefalopatia spongiforme dei bovini (BSE) o malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD) negli umani, detta anche malattia della mucca pazza, era una malattia rara che colpiva meno di uno su un milione in molti paesi. Uno scenario futuro pre[ Leggere ]..Dati |  |  |
SAGGIO SU MEDEA – ANTIGONE – CLITEMNESTRA - “NELLE TRAGEDIE SI INCONTRA SPESSO IL DRAMMA DELLA DISTRUZIONE DEL FOCOLARE DOMESTICO”
Saggio su Medea – Antigone – Clitemnestra “Nelle tragedie si incontra spesso il dramma della distruzione del focolare domestico” a) Tesi Per quanto riguarda i personaggi che confermano la tesi, esse sono[ Leggere ]..Dati |  |  |
MISTERO AL CONVENTO DI MONZA
MISTERO AL CONVENTO DI MONZA: A una settimana dalla scomparsa di Suor Maria gli unici ad indagare siamo noi. Da una settimana ormai non si hanno più notizie della monaca misteriosamente scomparsa dal convento di Monza e[ Leggere ]..Dati |  |  |
MODULO: La riproduzione e la trasmissione dei caratteri.
MODULO: La riproduzione e la trasmissione dei caratteri. Il modulo si articolerà nelle seguenti UD: - UD sulla riproduzione delle cellule procariotiche ed eucaristiche e la mitosi; - UD sull[ Leggere ]..Dati |  |  |
Mine antiuomo (Dal francese mine, di origine celtica)
Mine antiuomo (Dal francese mine, di origine celtica) Nel periodo bellico e in quello dell immediato dopoguerra le mine ebbero impiego esclusivamente difensivo per formare un ostacolo artificiale detto campo minato con approntamento d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il degrado dell’ambiente
Il degrado dell’ambiente In questi ultimo periodo chiunque, ascoltando il telegiornale o parlando con i conoscenti, avrà affrontato un problema allo stesso tempo grave ed imponente perché la specie umana riesca a sopravvivere bene a[ Leggere ]..Dati |  |  |
MICHELANGELO
MICHELANGELO Michelàngelo Buonarròti fu uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano (nato a Caprese, oggi Caprese Michelangelo [prov. Arezzo], nel 1475 e morto a Roma nel 1564). Lorenzo il Magnifico accolse M. nel suo palazzo. Tra la[ Leggere ]..Dati |  |  |
Montesquieu
Montesquieu Vita: scrittore e filosofo francese (La Brède, Bordeaux, 1689-Parigi 1755). Figlio di un magistrato, venne indirizzato agli studi giuridici che completò nel 1708. Nel 1714 era già consigliere al Parlamento di Bordeaux e due anni[ Leggere ]..Dati |  |  |
Napoleone I (Ajaccio 1769 - Sant Elena 1821), imperatore dei francesi (1804-1814; 1815) e re d Italia (1805-1814) - La giovinezza
Napoleone I (Ajaccio 1769 - Sant Elena 1821), imperatore dei francesi (1804-1814; 1815) e re d Italia (1805-1814). La giovinezza Secondo figlio dell avvocato còrso Carlo Maria Buonaparte (Napoleone muterà il cognome in Bonaparte durante la[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MODA
LA MODA Le trasformazioni degli stili di vita e del costume caratterizzano la moda negli anni venti e trenta. Gli uomini e le donne dell epoca mostrano nuove sensibilità estetiche che li inducono a sperimentare le più originali forme dell[ Leggere ]..Dati |  |  |
Museo di Antropologia ed Etnologia - America: AMAZZONIA
Museo di Antropologia ed Etnologia E’ un museo molto antico, fondato nel 1869 da Paolo Mantegazza, antropologo, è un tipico esempio dei musei dell’800. La disposizione degli oggetti nelle vetrine e le iscrizioni sulle targhette son[ Leggere ]..Dati |  |  |
I METALLI PESANTI - ZINCO, RAME, NICKEL, CROMO, ALLUMINIO, COBALTO
I METALLI PESANTI Con metalli pesanti ci riferiamo a quei metalli altamente tossici per l organismo per l incapacità di quest ultimo di espellerli. Di conseguenza essi si possono accumulare nei tessuti fino a raggiungere livelli p[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL GUSTO - Aree del gusto sulla lingua
>IL GUSTO< Uno dei cinque sensi, deputato alla percezione dei sapori attraverso i recettori localizzati nelle papille gustative della lingua. Da solo, il senso del gusto è in grado di identificare solo quattro sapori fondamentali: il dolc[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIMENSIONAMENTO DI UN MOTORE DIESEL A DUE TEMPI A VELOCITÀ COSTANTE
Dimensionamento di un motore diesel a due tempi a velocità costante Volendo ricavare la corsa e alesaggio di un cilindro di un motore diesel a due tempi sovralimentato a velocità costante, si può usare la formula: [ Leggere ]..Dati |  |  |
MODULAZIONE AM - INDICE DI MODULAZIONE
MODULAZIONE AM Nel caso della modulazione di ampiezza, la modifica della portante viene effettuata sul parametro ampiezza. La modulazione di ampiezza può essere effettuata sia con segnali puramente sinusoidali (caso non reale), che co[ Leggere ]..Dati |  |  |
PENA DI MORTE ERA PROPRIO NECESSARIA?
Washington 26 dicembre 1998 ”Sulla pena di morte, Clinton resta inflessibile anche a Natale. L’appello del papa è stato respinto, ma l’imbarazzo della Casa Bianca è destinato a tornare tra un mese, quando Clinton incontrerà il pontefice sul suolo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025