Ricerca di Fisica: Struttura: La caffettiera moka è una macchina che sfrutta il passaggio dallo stato liquido a quello gassoso dell’acqua, per estrarre dalla polvere di caffè gli aromi che contraddistinguono [ Leggere ]..
Dati
Appunti di Fisica - Metodo scientifico, Unità di misura ed errori
Appunti di Fisica Metodo scientifico La fisica fino al ‘5-‘600 era accorpata alla filosofia come scienza naturale e il sapere era dogmatico, relegato alle classi più alte e basato sulle concezioni aristoteliche. Con l’ascesa della [ Leggere ]..
RELAZIONE DI FISICA VERIFICA DELLA SECONDA LEGGE DI OHM OBIETTIVI: Ø Saper ricavare la relazione fra grandezze in base alle misure ottenute sperimentalmente Ø Saper v [ Leggere ]..
Dati
Cos’è la Radioattività - I differenti tipi di radioattività
Cos’è la Radioattività Insieme di fenomeni fisici in cui il nucleo di un elemento si disintegra (in modo spontaneo negli elementi radioattivi o indotto artificialmente nei radioisotopi), trasformandosi in un nucleo differente e più stabile; du [ Leggere ]..
Dati
Relazione di Fisica - impedenza e capacità
Relazione di Fisica Titolo: impedenza e capacità. Scopo: verificare il comportamento di induttori e condensatori in circuiti con correnti continue e alternate. [ Leggere ]..
Dati
misura della densità di un corpo metallico
Argomento: misure indirette Scopo: misura della densità di un corpo metallico Materiale utilizzato: Quantità Denominazione Acqua H2O [ Leggere ]..
Dati
Variazione della temperatura di ebollizione in funzione della pressione atmosferica - Materiale Utilizzato
Variazione della temperatura di ebollizione in funzione della pressione atmosferica Materiale Utilizzato: Campana di vetro sottovuoto; Aspiratore compressore; Barometro (∆=20 millibar) Cilindro di vetro; Termometro di [ Leggere ]..
Dati
FORMULE FONDAMENTALI DI MECCANICA CLASSICA
FORMULE FONDAMENTALI DI MECCANICA CLASSICA SPAZIO VELOCITA’= TEMPO VELOCITA’ SPAZIO ACCELERAZIONE MEDIA = [ Leggere ]..
Dati
Determinazione sperimentale del coefficiente di dilatazione lineare di un corpo mediante dilatometro di precisione e riconoscimento del materiale in e
Determinazione sperimentale del coefficiente di dilatazione lineare di un corpo mediante dilatometro di precisione e riconoscimento del materiale in esame. Per raggiungere l’obiettivo della prova è stato necessario avere degli strum [ Leggere ]..
Dati
RELAZIONE DI LABORATORIO DI FISICA
RELAZIONE DI LABORATORIO DI FISICA Obbiettivo: dimostrazione del moto uniformemente accelerato. Strumenti: Un piano inclinato Una slitta di un kg Due fotocellule con relativo software per cal [ Leggere ]..
Dati
IL MOTO DEL PENDOLO - SISTEMA: CGS o GAUSS
RELAZIONE DELL’ESPERIENZA N ° 3 TITOLO: IL MOTO DEL PENDOLO Parte riservata all’insegnante [ Leggere ]..
Dati
VERIFICA SPERIMENTALE DELLE LEGGI DI OHM
VERIFICA SPERIMENTALE DELLE LEGGI DI OHM Strumenti: - Generatore - Voltmetro - Amperometro - Tavoletta delle resistenze - &nbs [ Leggere ]..
Dati
Campi elettrico , gravitazionale e magnetico - Analogie e differenze
Campi elettrico , gravitazionale e magnetico Analogie e differenze Per campo si intende l’insieme dei valori ,delle grandezze (che variano nello spazio), assunti dopo l’alterazione. Per ora siamo venuti a conoscenza di 3 diversi tipi d [ Leggere ]..
Dati
Richiami sulle funzioni di Bessel - Espansioni asintotiche
Sommario Prefazione.......... ..... ...... .......... ..... ...... .......... ..... ...... ........... 1 Capitolo I: Richiami sulle funzioni di Bessel.......... ..... ...... ..................... 2 1.1 Le fu [ Leggere ]..
Dati
Costanti elastiche di alcuni materiali nella costituzione di macchine
Costanti elastiche di alcuni materiali nella costituzione di macchine Materiale E [kg/mm2] m (o G) [kg/mm2] n Acciaio 21.000 [ Leggere ]..
Dati
Principio fondamentale della dinamica
Titolo: Principio fondamentale della dinamica. Scopo: · Verificare che il moto di un corpo sul quale agisce una forza costante è uniformemente accelerato; 1. Verifi [ Leggere ]..
Dati
SOLE - IL SOLE IN GENERALE
IL SOLE... IN GENERALE α Sole (foto1) Il Sole è una stella tipica della popolazione che forma il disco della nostra Galassia. La sua posizione è vicina al piano equatoriale di questa, a una distanza di circa 10 chiloparsec dal suo nucle [ Leggere ]..
Dati
Verifica sperimentale delle leggi di Ohm
Titolo: Verifica sperimentale delle leggi di Ohm. Scopo: Verificare tramite alcuni esperimenti le leggi di Ohm. Materiale usato: Generatore di tensione elettrica continua - Reostato – Interruttore – Voltmetro – Amperometro – Tavola con cond [ Leggere ]..
Dati
Forza e campo elettrostatico - Lavoro elettrico e potenziale elettrostatico
Forza e campo elettrostatico · Corpi isolanti: sono quelli capaci di trattenere la carica elettrica; in caso contrario si dicono conduttori. · Elettrosco [ Leggere ]..