Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

IL MOTO DEL PENDOLO - SISTEMA: CGS o GAUSS

fisica



RELAZIONE DELL'ESPERIENZA N ° 3




TITOLO: IL MOTO DEL PENDOLO



919c24j 919c24j 919c24j    Parte riservata all'insegnante

GRUPPO










DATA DELL'ESPERIENZA   07/04/2006



DATA DI CONSEGNA 11/04/2006



CLASSE III ° A




STRUMENTAZIONE USATA - filo

919c24j 919c24j 919c24j     - mattoncino

supporto (piastra più sostegno)

metro (clas: 0.1 cm ; portata 400 cm)

cronometro (clas: 0.01 sec)



SISTEMA: CGS o GAUSS













CALCOLI E GRAFICI

FILO : 97 CM. 919c24j 919c24j 919c24j

30 OSCILLAZIONI IN 1.01,74 SEC 919c24j   

2,06 1 % 919c24j 919c24j 919c24j  


30 OSCILLAZIONI IN 58,70 SEC 919c24j   

1,96 1 % 919c24j 919c24j  


30 OSCILLAZIONI IN 58,92 SEC 919c24j  

1,96 0,01 1 % 919c24j 919c24j     919c24j


30 0SCILLAZIONI IN 58,85 SEC 919c24j 919c24j  

1,96 0,01 1 % 919c24j 919c24j    


30 OSCILLAZIONI IN 58,80 SEC

1,96 0,01 1 % 919c24j 919c24j 919c24j


30 OSCILLAZIONI IN 58,75 SEC 919c24j 919c24j   

1,96 0,01 919c24j 919c24j    


30 OSCILLAZIONI IN 58,86 SEC 919c24j   

1,96 0,01 1 % 919c24j 919c24j 919c24j


30 OSCILLAZIONI IN 58,81 SEC 919c24j  

1,96 1 % 919c24j 919c24j 919c24j 919c24j   



< t > = 1,97 SEC

DT = 0,06 SEC T = 1,97 0,03 SEC

919c24j 919c24j    D

l = 97 0,5 cm   D

g = 4pl = 4p = 986,6 cm/sec

919c24j   T 1,97

Dg= Dl + 2Dt = 69,1 cm/sec

g l T


986,6 34,5 cm/sec

FILO : 43 CM



30 OSCILLAZIONI IN 39,29 SEC

1,31 0,01 1,5 % 919c24j 919c24j


30 OSCILLAZIONI IN 38,54 SEC

1,28 0,01 1,6 % 919c24j  


30 OSCILLAZIONI IN 39,28 SEC

1,31 0,01 1,5 % 919c24j    


30 OSCILLAZIONI IN 39,28 SEC

1,31 0,01 1,5 % 919c24j  


30 OSCILLAZIONI IN 38,85 SEC

1,30 0,01 1,5 % 919c24j  


30 OSCILLAZIONI IN 39,98 SEC

1,33 0,01 1,5 % 919c24j    



< T > = 1,31 SEC

DT = 0,08 SEC T = 1,31 0,04 SEC

919c24j   D% = 6,1 %

l = 43 0,5 cm D

g = 4pl = 4p 43 = 9,892 cm/sec 9,89 m/sec

T 1,31

Dg = Dl + 2Dt = 14,5% 143,4 cm/sec

g l T

989,2 71,7 cm/sec


















DESCRIZIONE DETTAGLIATA DALL ' ESPERIENZA




L ' obbiettivo della nostra esperienza era di misurare l ' accelerazione di gravità



utilizzando la legge del moto del pendolo.



Per raggiungere il nostro fine ci siamo serviti di un pendolo con un filo di



Cotone al quale era attaccato un peso di acciaio del valore di 5° N e di un



cronometro in grado di evidenziare il centesimo di secondo ( class: 0.01).



la prova è stata divisa in due parti : la prima con il filo di 97 cm , la seconda



con il filo di 43 cm , accorciato mediante avvolgimento del filo stesso sul perno



in ogni prova il periodo di oscillazione è stato ricavato con valore medio di 30



oscillazioni.



Nella prima prova si sono registrati otto valori nella seconda sei.



Il cronometro azionato manualmente veniva avviato e fermato al segnale dato



a voce da un compagno












CONCLUSIONE E COMMENTI



Rispetto ai risultati ottenuti con il filo da 97 cm, il primo dato registrato



risulta evidentemente viziato da errore quindi non è da considerare nella



elaborazione dei dati. 919c24j 919c24j 919c24j  



L'esperienza inoltre è stata condotta senza stimare le forze d'attrito con l'aria



e del filo contro il perno che, rallentando il moto, prolungano il periodo.



Per questo motivo il g calcolato era atteso con un valore più piccolo rispetto a



quello riportato nei testi,ma a causa d'errori di cronometraggio ciò non è



stato evidenziato.



























Privacy




Articolo informazione


Hits: 2191
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2025