![]() | ![]() |
|
|
RELAZIONE DI FISICA
OBIETTIVI:
Saper ricavare la relazione fra grandezze in base alle misure ottenute sperimentalmente
Saper valutare i valori e le incertezze elettriche ricavati con un multimetro analogico
MATERIALE: 2 multimetri,vari cavetti, pila da 4.5V, vari fili di diverso spessore di ferro,rame, costantana,morsetti.
PROGETTAZIONE(I):
PROCEDIMENTO(I): costruito un circuito volt-ampermetrico (utilizzando come utilizzatore un filo di costantana spesso 0.20mm) l'abbiamo chiuso e abbiamo misurato l'intensità di corrente e la d.d.p con lunghezza del filo 20cm. Altre misurazioni le abbiamo compiute con lunghezze 40,60,80,100 cm, riportando sempre i dat 343i84d i in tabella.
V(div.) |
I(div) |
Vfs(v) |
Ifs(A) |
L(cm) |
DL(cm) |
V(V) |
DV(V) |
I(A) |
DI(A) |
R(W |
DR(W |
K(W/m) |
Dk(W/m) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCEDIMENTO(II): utilizzando sempre lo stesso circuito, ma quasta volta senza il voltmentro per evitare dispersioni di energia abbiamo compiuto misurazioni di intensità di corrente, utilizzando come utilizzatori fili dello stesso materiale (formentana) di diverso diametro (0.2-0.3-0.4 mm).
I(div) |
Ifs(A) |
D(mm) |
DD(mm) |
I(A) |
DI(A) |
A(mm2) |
DA(mm2) |
K(A/mm2) |
K(A/mm2) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCEDIMENTO(III): utilizzando il circuito della seconda parte dell'esperimento abbiamo compiuto sempre misurazioni di intensità di corrente, ma utilizzando questa volta come utilizzatore fili sempre lunghi e spessi uguale, ma di materiali diversi (ferro,rame,costantana).
materiale |
I(div) |
Ifs(A) |
I(A) |
DI(A) |
r W*m) |
K(V*m) |
LK(V*m) |
Costantana |
|
|
|
|
|
|
|
Rame |
|
|
|
|
|
|
|
Ferro |
|
|
|
|
|
|
|
FORMULARIO:
Ks=Vf/n.div I=Ks*n.div V=Ks*n.div
DI= (Classe s.*Vf)/100 DV= (Classe s.*Vf)/100
DK(I)=(DR/R+DL/L)*K A=Pr2
K(II)=I/A DK(II)=(DI/I+DA/A)*K
K(III)=I*r DK(III)=(DI/I)*r
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025