Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli letteratura


Il Neoclassicismo - L’estetica Neoclassica e il Neoclassicismo Preromantico


Il Neoclassicismo L’estetica Neoclassica e il Neoclassicismo Preromantico La storia dell’800 ha certamente avuto grande importanza per i movimenti culturali e letterari. questo secolo ha annoverato, infatti, una serie di problemi che han
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL ROMANTICISMO


IL ROMANTICISMO  I l termine “romantico” fu usato per la prima volta nel ‘600 da Logan Smith in Inghilterra e ripreso in Italia da Mario Praz nel senso di “cosa di poesia romantica”; “Roman”
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


INTERVISTA IMMAGINARIA A GIOVANNI VERGA


INTERVISTA IMMAGINARIA A GIOVANNI VERGA Ambientazione:  Catania, 1893 Canale: Periodico di critica letteraria I: Intervistatore      I): Maestro, a nome mio e di tutti i nostri lettori Vi ringraziamo per il tempo che ci dedicheret
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


PARAFRASI - IN MORTE DEL FRATELLO GIOVANNI


PARAFRASI IN MORTE DEL FRATELLO GIOVANNI O fratello mio, un giorno se io non andrò sempre fuggendo Di paese in paese, mi vedrai seduto Sulla tu tomba, piangendo La tua giovinezza stroncata. Ora soltanto la nostra madre,
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Unità Didattica 8 - IL QUATTROCENTO


Unità Didattica 8 IL QUATTROCENTO PREMESSA. La letteratura del 1400 è congiunta a quella del 1500 ed è abbastanza diversa da quella del Medioevo. Questa epoca che comprende il XV e XVI sec viene indicato con il termine di Rinascim
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto




LA NASCITA DELLA LETTERATURA IN VOLGARE IN FRANCIA


LA NASCITA DELLA LETTERATURA IN VOLGARE IN FRANCIA Premessa generale. La nascita in Francia di fenomeni propriamente letterari in lingua volgare ha un’importanza enorme per lo sviluppo successivo di tutte le letterature europee moderne, o
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


- La poetica del Decadentismo


IL DECADENTISMO Nasce il 26 maggio 1883 quando Paul Verlaine pubblicò un sonetto che descriveva la stanchezza e la noia che dominavano la società di quel tempo. Il nome fu dato in modo dispregiativo da alcuni critici che non apprezzavano la
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL POSITIVISMO


IL POSITIVISMO Il positivismo: esaltazione, celebrazione della scienza. Nasce in Francia nella prima metà dell’800. Termine “positivo”: ciò che è reale, effettivo, sperimentale, in opposizione a ciò che è astratto. Ciò che appare
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


“L’evoluzione della figura dell’intellettuale dal 1200 al 1500”


“L’evoluzione della figura dell’intellettuale dal 1200 al 1500” Nell’età pre-comunale la figura dell’intellettuale era ancora strettamente legata alla chiesa: egli era un chierico e si trovava all’interno di monasteri o comunque inserito i
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


RELAZIONE DEL LIBRO: “IL SEGRETO DI LUCA” DI IGNAZIO SILONE - L’AUTORE


RELAZIONE DEL LIBRO: “IL SEGRETO DI LUCA” DI IGNAZIO SILONE L’AUTORE: Ignazio Silone, pseudonimo di Secondino Tranquilli, nacque il primo maggio del 1900 a Piscina dei Marsi, in provincia dell’Aquila. Il padre era un piccolo propr
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Il ladro di merendine di Andrea Camilleri


      Scheda di analisi del libro Autore: Andrea Camilleri Titolo: Il ladro di merendine Data di pubblicazione: 1996 1)    Narratore Il narratore potrebbe coincidere con l’autore, ma il dat
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL SABATO DEL VILLAGGIO


IL SABATO DEL VILLAGGIO La giovinetta torna dalla campagna, al calar del sole, col suo fascio d erba; e in mano porta un mazzolino di rose e di viole, con cui, come è solita, si prepara ad ornare l indomani, nel giorno di fes
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL SAUL


IL SAUL Il Saul è una delle opere più riuscite e predilette di Alfieri, nella quale recitò spesso la parte del protagonista. Con essa Alfieri avrebbe voluto chiudere la propria attività di tragediografo; e la seguirono, in effetti, due anni
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL CANTICO DELLE CREATURE


IL CANTICO DELLE CREATURE    San Francesco compose il Cantico delle creature nel 1224; secondo la tradizione la causa della sua realizzazione sarebbe stato il sentimento di gratitudine verso il creatore che il santo provò dopo che g
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il Romanzo Cortese/Cavalleresco


Il Romanzo Cortese/Cavalleresco Sono composizioni scritte in prosa, prima ritmata poi normale, dove viene usato un linguaggio di tipo romanico volgare che da il nome a questo genere: romanzo. Il romanzo cortese cavalleresco si rifà
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


“Senilità”


“Senilità” Il romanzo “Senilità” dello scrittore triestino Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Schmitz, è uno dei romanzi più grandi del nostro Novecento. Scritto nel 1898, si ambienta nella Trieste di allora. Il protagonista è un uomo
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


ILLUMINISMO IN ITALIA


ILLUMINISMO IN ITALIA Già nella prima metà del secolo gli intellettuali italiani si erano fatti interpreti di una sentita esigenza di rinnovamento culturale e civile. Quando il moto riformistico ha inizio anche in Italia, essi si impegnano
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse


       Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse Narciso e Boccadoro, il cui titolo originale è “Narziss und Goldmund”, è stato pubblicato nel 1930 in Germania e venne poi pubblicato in lingua italiana nel 1933 a Milano dalla Mond
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


IL MOVIMENTO ROMANTICO IN ITALIA


IL MOVIMENTO ROMANTICO IN ITALIA RESTAURAZIONE E GENESI DEL ROMANTICISMO ITALIANO 1816 data d’avvio del movimento romantico italiano à ha inizio con la polemica di madame de stael La nascita del movimento è in relazione con: · &
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Ivanhoe di Walter Scott - Notizie sull autore


       Ivanhoe di Walter Scott Notizie sull autore Walter Scott (Edimburgo 1771 - Abbotsford, Roxburghshire 1832), scrittore britannico, uno dei massimi esponenti del romanticismo inglese. Di nobile famiglia scozzese, compì gli studi di legg
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 26 27 28 2930 ... 58 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025