![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
IL CANTICO DELLE CREATURE
San Francesco compose il Cantico delle creature nel 1224; secondo la tradizione la causa della sua 444e47e realizzazione sarebbe stato il sentimento di gratitudine verso il creatore che il santo provò dopo che gli fu predetta la propria futura beatitudine. Tradizione a parte, il cantico è un'unica lode a Dio, innalzata attraverso il riconoscimento delle virtù delle cose del mondo tutte da lui provenienti e perciò sorelle. Dio rimane un essere trascendente, irraggiungibile per l'uomo, la cui perfezione non può essere descritta con le parole: si può lodare Dio non dicendo ciò che è, cosa per noi impossibile, ma ciò che non è, ovvero la creatura, così debole e imperfetta eppure recante in se l' impronta del creatore. Dal punto di vista stilistico, il modello base è quello dei Salmi biblici.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025