Articoli greco
SENOFONTE - Vita, Considerazioni
SENOFONTE Vita Senofonte nacque ad Atene tra il 430 ed il 425 da famiglia facoltosa del demo di Erchia, appartenente all ordine aristocratico dei cavalieri. Di sentimenti anti-democratici, secondo la p[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ EPIGRAMMA IN ETA’ ELLENISTICA
L’ EPIGRAMMA IN ETA’ ELLENISTICA Il termine epigramma in origine aveva lo stesso significato di epigrafe, che vuol dire iscrizione; poi si staccano e l’epigramma diventa un genere letterario. In epoca ellenistica questo genere è importante p[ Leggere ]..Dati |  |  |
Greco–Iberian alphabet
α Α alfa β Β beta γ Γ gamma δ Δ delta ε Ε epsilon ζ Ζ zeta η Η eta θ Θ theta ι [ Leggere ]..Dati |  |  |
Bellerofonte e la Chimera(da Pseudo Apollodoro)
Bellerofonte e la Chimera(da Pseudo Apollodoro) Bellerofonte, figlio di Glauco, figlio di Sisifo, avendo ucciso involontariamente il fratello Deliade, come alcuni dicono Pirene, altri Alcimeneo, si purificò andando al cospetto di Preto. E[ Leggere ]..Dati |  |  |
La scomparsa di un olivo sacro autore: Lisia (Per l’olivo sacro 4-8)
La scomparsa di un olivo sacro autore: Lisia (Per l’olivo sacro 4-8) Questo terreno apparteneva a Pisandro e poi, confiscati i beni di costui, Apollodoro di Megara lo ricevette come dono dal popolo e lo lavorò per il tempo successivo; po[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tragedia - STRUTTURA DELLA TRAGEDIA
· Agoni (gare) drammatici (nelle feste dionisie = feste che richiamavano tutta l’Ellade ad Atene) Grandi Dionisie = Marzo Aprile [ Leggere ]..Dati |  |  |
La reazione degli spartani
La reazione degli spartani Genomenvn de toutvn, o men eis thn Lakedaimona aggelvn to paqoV afikneitai gumnopaiwn te oushV thV teleutaias kai tou andrikou corou endon ontoV oi de eforoi epei hkousan to paqoV, elupounto men, wsper, oimai, av[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MEDEA : EURIPIDE - CONTESTO
LA MEDEA : EURIPIDE CONTESTO La Medea fu rappresentata nel 431 a.C. poco prima dell’inizio della guerra del Peloponneso, ed è tratta dal ciclo degli Argonauti: il personaggio era già stato ripreso oltre che da Pindaro anche dal s[ Leggere ]..Dati |  |  |
Da “La lingua greca” di Giannicchi-Rossi
Da “La lingua greca” di Giannicchi-Rossi Esercizi Greco, esercizio 416 pag. 283 1) Alcuni operano molto più al fine di comandare che di essere stimati degni di farlo. 2) Vedi, verso i tuoi migliori amici, di non ingannarli[ Leggere ]..Dati |  |  |
Se verranno condannati i cittadini più in vista, tutti gli altri si comporteranno meglio
Se verranno condannati i cittadini più in vista, tutti gli altri si comporteranno meglio O signori giudici, ritengo che voi giudicate non solo in funzione di coloro che hanno commesso una colpa, ma anche perché rendiate gli altri più disci[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA VITA È FELICE SOLO SE È SAGGIA, BELLA E GIUSTA
LA VITA È FELICE SOLO SE È SAGGIA, BELLA E GIUSTA Epicuro, Lettera a Menèceo 131-132 Quando confermiamo che il piacere è il fine (ultimo), non intendiamo ai piaceri dei viziosi e ai piaceri che si ritrovano nella sod[ Leggere ]..Dati |  |  |
Creonte
Creonte dopo aver preso il regno di Tebe gettò via i cadaveri degli Argivi insepolti, e avendo emesso un bando di non seppellire nessuno, e vi pose delle guardie. Antigone, una delle figlie di Edipo, di nascosto dopo aver rubato il corpo di Pollin[ Leggere ]..Dati |  |  |
Alcibiade I
Alcibiade I Sembra che la famiglia di Alcibiade avesse da principio Eurisace figlio di Aiace come capostipite, da parte di madre invece era un Alcmeonide, essendo nato da Dinomaca figlia di Megacle. Suo padre Clinia combatté sul mare glori[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA BEFFA DELLA REGINA NITOCRI
LA BEFFA DELLA REGINA NITOCRI Questa stessa regina tramò anche un inganno di tal genere. Sopra le porte più visitate della città si fece costruire una tomba elevata al di sopra delle porte stesse e fece incidere sulla tomba la seguente[ Leggere ]..Dati |  |  |
Euripide - Le troiane - Anapesti
Euripide - Le troiane Anapesti Ecuba- Alzati sventurata: solleva da terra la testa e il collo; Troia non c’è più nè noi siamo più re di Troia. Sopporta il mutar del destino. Naviga seguendo la corrente, naviga seguendo il destino, non vo[ Leggere ]..Dati |  |  |
BUSIRIDE
BUSIRIDE Chi non potrebbe parlare perfettamente sulla nobiltà di nascita di Busiride? Suo padre era Poseidone, sua madre Libia, figlia di Epafo, nato da Zeus, di cui dichiarano che fu la prima donna a dominare un regno e a dare il propri[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL PADRE E LE FIGLIE-Esopo
IL PADRE E LE FIGLIE-Esopo Un tale che aveva due figlie, ne diede in moglie una un ortolano e l’altra a un vasaio. Dopo un po’ di tempo, andò dalla prima e le chiese come stava e come andavano i loro affari. Ella rispose che tutto andava bene,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Alcuni credono che Solone
Alcuni credono che Solone fu un grande legislatore,poiché abolì l’oligarchia,che era troppo assoluta, liberò il popolo dalla servitù e istituì la democrazia tradizionale con un buon contemperamento della costituzione; infatti il consiglio dell’Aer[ Leggere ]..Dati |  |  |
Prime esperienze politiche di Platone
Prime esperienze politiche di Platone Un tempo quando ero giovane mi accadde la stessa cosa che è capitata a molti: pensai che, se fossi diventato più velocemente padrone di me stesso, sarei subito arrivato alla politica della città. E mi s[ Leggere ]..Dati |  |  |
Una lunghissima dormita
Una lunghissima dormita Epimenides, kaqa fhsi Qeopompos kai alloi sucvoi, patros men hn Faistiou, oi de Dwsiada, oi de Aghsarcou. Kphs to gevos apo Kvwsou, kaqesei ths komhs to eidos parallasswn. outos pote pemfqeis para tou [ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025