Articoli greco
L’oratoria giudiziaria - Lisia
L’oratoria giudiziaria L’ambiente delle orazioni giudiziarie è l’eliéa: le accuse dovevano essere difese direttamente o dai soggetti offesi, o pronunciate personalmente da coloro che dovevano accusare, tutto ciò di fronte a giudici popolari[ Leggere ]..Dati |  |  |
I due muli e i ladri
I due muli e i ladri Due muli camminava insieme,il primo portando ceste colme d’oro e di ricchezze,il secondo sacchi colmi d’orzo. Come il primo mulo cammina superbo portando l’oro,agitando il sonaglio echeggiante,così l’altro si adatta[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tucidide
15 Nicia disse cose di tal genere,ma la maggior parte degli Ateniesi che si presentarono (a parlare) esortava a far la spedizione e a non abrogare le decisioni prese,ma alcuni si opponevano. Consigliava con il massimo ardore la spedizione, Alci[ Leggere ]..Dati |  |  |
Menandro e la commedia nuova
Menandro e la commedia nuova Cronologia: M nacque da famiglia nobile nel 341/340 a.C. Fu probabilmente discepolo del commediografo Alessi. Egli visse nel periodo di travagliate lotte interne che seguirono la morte di Alessandro Magno, quando Ate[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sofocle e l’Antigone, Isocrate, Menandro, Demostene
Sofocle e l’Antigone:La vita di Sofocle accompagna la grandezza e il declino dell Atene del V° secolo: egli fu partecipe delle potenza ateniese al suo massimo splendore e la democrazia istituita da Pericle. A Sofocle si attribuisce l’invenzione de[ Leggere ]..Dati |  |  |
TESTI ETÀ ELLENISTICA - APOLLONIO RODIO: GLI ARGONAUTI
TESTI ETÀ ELLENISTICA APOLLONIO RODIO: GLI ARGONAUTI PROEMIO molte sono le novità di questo proemio, in equilibrio fra strutture tradizionali e innovazioni. L invocazione ad Apollo, indicato come motore dell azione, sostituisce[ Leggere ]..Dati |  |  |
Non toglietemi il sussidio di invalidità - Tratto da “per l’invalido di Lisia”
Non toglietemi il sussidio di invalidità. Tratto da “per l’invalido di Lisia” La versione inizia con “fes o cathgoros ou dicaios me lambanein to para ths polews...” L’accusatore dice che io non giustamente ricevo il denaro dalla[ Leggere ]..Dati |  |  |
Vada in malora: me ne comprerò subito un altro non peggiore.
Fr.5 Uno dei Sai si gloria del mio scudo, arma perfetta che ho abbandonato vicino a un cespuglio, mio malgrado: però ho salvato me stesso. Che m’importa di quello scudo? Vada in malora: me ne comprerò subito un altro non peggiore.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Età Ellenistica
Età Ellenistica Alessandro Magno salì al trono giovanissimo, dopo la morte del padre Filippo II. Alessandro Magno aveva distrutto l’Impero Persiano e aveva fondato uno stato dalle rive dell’Adriatico fino ai confini con l’India e la Cina (fonte[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISFATTA PERSIANA - Il dio che inganna
BIBLIOGRAFIA · “L’IDEOLOGIA DEL POTERE E LA TRAGEDIA GRECA” Vincenzo di Benedetto Piccola Biblioteca Einaudi 1978 Torino · &[ Leggere ]..Dati |  |  |
Sulla Pace
“Sulla pace” è un titolo posteriore; infatti è stato pubblicato senza titolo. Difende la pace di Filocrate (fra Macedoni e Ateniesi), che invece prima egli stesso non apprezzava. Deve fermare gli Ateniesi che sono disposti a fare guerra contro Fi[ Leggere ]..Dati |  |  |
LIBERTA’ SPARTANA E SCHIAVITU’ PERSIANA A CONFRONTO
LIBERTA’ SPARTANA E SCHIAVITU’ PERSIANA A CONFRONTO (versione n°11 di Erodono nel Triakonta) Il coraggio degli Spartani è degno di ammirazione e oltre a queste anche queste parole(sono degne di ammirazione). Infatti andando verso Susa g[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’oltretomba
L’oltretomba Nell’Ade regnano Plutone e Persefone ed hanno il potere di tutte le cose. E ci sono due giudici,Minosse e Radamante,figli di Zeus. Questi,giudicando le anime che scendono all’Ade dalla terra,esaminano i peccati e le buone az[ Leggere ]..Dati |  |  |
MODERNITA’ E FASCINO DELLA FIGURA DI ANTIGONE
MODERNITA’ E FASCINO DELLA FIGURA DI ANTIGONE Antigone è il personaggio protagonista dell’omonima tragedia di Sofocle, che è ambientata a Tebe. Figlia di Edipo e di Giocasta, moglie e madre di quest’ ultimo, ha trascorso la vita nel dolore[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lisia - Contro Eratostene
Lisia - Contro Eratostene Kata Eratosyenous Tou Genomenou tvn Triakonta, on autos eipe Lusias Ouk arjasyai moi dokei aporon einai, v andrew dikastai, thw kathgoriaw, alla pausasyai legonti: toiauta autoiw to megeyow kai t[ Leggere ]..Dati |  |  |
TEOCRITO - Tirsi
TEOCRITO Fu il poeta che meglio interpretò le esigenze dei tempi e che seppe unire alla perfezione formale la sincerità del sentimento, riuscendo quasi sempre ad evitare quelli che erano i pericoli più gravi dell ellenismo: l erudizione e l art[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ADULATORE
L’ADULATORE Si potrebbe pensare che l adulazione sia un atteggiamento vergognoso, ma proficuo per chi lusinga, e l adulatore è un uomo tale che, quando accompagna uno, gli dice: «Ci pensi come la gente rivolge lo sguardo su di te? Questo no[ Leggere ]..Dati |  |  |
Nìobe
Nìobe Anione, re di Tebe, sposa Nìobe, figlia di Tantalo: essa partorisce 7 figli e altrettante figlie. Essendo fertile, Nìobe si vantava di essere più fertile di Latona: Latona, essendosi adirata, incitò Artemide e Apollo contro di l[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’accento nei nomi della prima declinazione
L’accento nei nomi della prima declinazione L’accento, come accade in tutta la flessione nominale, tende a rimanere nella stessa posizione, purchè siano rispettate le leggi che regolano l’accentazione. Possiamo, dunque, enunciare le[ Leggere ]..Dati |  |  |
“L’AVARO” di Teofrasto
“L’AVARO” di Teofrasto L’avarizia, di cui parliamo, è il darsi da fare per ottenere guadagni svergognati e questo tipo di avaro è quello che non mette abbastanza pane davanti ai suoi ospiti e che è capace di prendere un prestito dall’amico[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025