Articoli greco
TEATRO ANTICO - Sviluppo della tipologia del teatro
TEATRO ANTICO teatro (gr. théatron, guardare). Edificio destinato alla rappresentazione di opere drammatiche e musicali, a spettacoli di arte varia. Il teatro antico A Creta alcuni sacri recinti, ove sembra si svolgessero cer[ Leggere ]..Dati |  |  |
Erodoto - Storie - Libro 1
Erodoto - Storie Libro 1 26 teleuthsantow de Aluattev ejedejato thn basilhihn Kroisow o Aluattev, etevn evn hlikihn pente kai trihkonta, ow dh Ellhnvn prvtoisi epeyhkato Efesioisi. enya dh oi Efesioi poliorkeomenoi up autou a[ Leggere ]..Dati |  |  |
CALLIMACO - Opera poetica
CALLIMACO Fu il primo ad organizzare la pubblicazione della sua opera, diede una visione d’insieme alla sua produzione, che per altro fu vastissima: la tradizione gli attribuisce 800 libri!! È decisamente esagerato chi dice che addirittura[ Leggere ]..Dati |  |  |
CALLINO E TIRTEO - Esortazione al valore
CALLINO E TIRTEO La concezione della morte in Callino e Tirteo viaggia di pari passo con la concezione della patria; Callino, nato ad Efeso, vide la sua mentalità influenzata dal tempo in cui visse: tempo delle invasioni dei Cimmeri e dei[ Leggere ]..Dati |  |  |
Titolo
Titolo Oltre ai già citati autori latini, anche molti artisti greci si occuparono del tema di cui stiamo trattando. Nel panorama geo–politico che si era venuto a creare grazie all’espansione dell’impero romano, la principale differenza di cui[ Leggere ]..Dati |  |  |
Circe e i compagni di Odisseo
Circe e i compagni di Odisseo Quindi io dividevo in due parti tutti i compagni dai begli schinieri, e diedi a entrambi una guida; mentre io ero guida per alcuni, il divino Euriloco per altri. Agitavamo velocemente le sorti nell’elmo di bronzo e[ Leggere ]..Dati |  |  |
ETA’ GRECO-ROMANA - PLUTARCO, LA BIOGRAFIA
ETA’ GRECO-ROMANA C’è il problema di come chiamare questo periodo, che va dal 31 - Battaglia di Anzio, con la conseguente conquista dell’Egitto, al 528 - Chiusura della scuola filosofica di Atene da parte di Giustiniano, che non produceva p[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA LOTTA DI ATENE PER LA LIBERTA’
LA LOTTA DI ATENE PER LA LIBERTA’ Chi infatti dei Greci, chi dei Barbari non sa che sia dai Tebani sia dagli Spartani, che furono vigorosi prima di questi, sia dei re dei Persiani sarebbe stato concesso volentieri e con molta gratitudine[ Leggere ]..Dati |  |  |
GOVERNO DELL AREOPAGO
GOVERNO DELL AREOPAGO Dopo le guerre persiane il consiglio dell Areopago prese forza e conduceva lo stato, dopo avere assunto il predominio politico non per un decreto di legge, ma per il motivo per cui era stato la causa della battaglia[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AMICIZIA DI TERAMENE NON DISCOLPA ERATOSTENE
L’AMICIZIA DI TERAMENE NON DISCOLPA ERATOSTENE Suvvia, vi informerò anche su Teramene nella maniera più veloce possibile. E vi prego di udirmi nell interesse mio e della città. A nessuno giunga in mente questo, che mentre il processo è c[ Leggere ]..Dati |  |  |
NON PUO ESSERE DEI NOSTRI CHI TRADISCE LA PATRIA
NON PUO ESSERE DEI NOSTRI CHI TRADISCE LA PATRIA lo dunque, o Ateniesi, sapendo che Leocrate aveva scampato i pericoli della difesa della patria, che aveva abbandonato i propri concittadini e aveva ingannato completamente la vostr[ Leggere ]..Dati |  |  |
Da “La lingua greca” di Giannicchi – Rossi - Esercizi
Da “La lingua greca” di Giannicchi – Rossi Esercizi Greco, versione CIV pag. 241 Alessandro, quando vinse Dario e conquistò il dominio sui persiani, essendo orgoglioso di sé stesso anche conside= randosi un dio per[ Leggere ]..Dati |  |  |
1.TEN MEN PARASKEUEN
1.TEN MEN PARASKEUEN_voi tt,o cittadini, conoscete le macchinazioni dei miei nemici e l’ardore csi da farmi del male cn tt i mezzi giusti e ingiusti.,fin dal I momento del mio ritorno in qsta citta e nn c’e quasi nex di voi che li ignori[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA COSTITUZIONE ROMANA: I CONSOLI
LA COSTITUZIONE ROMANA: I CONSOLI I consoli infatti, quando sono presenti a Roma, prima di prendere il comando delle legioni, sono arbitri di tutta l’amministrazione pubblica, poiché tutti gli altri magistrati sono sottoposti e danno ascolto ai[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ANNUNZIO AD ATENE DELL’OCCUPAZIONE DI ELATEA
L’ANNUNZIO AD ATENE DELL’OCCUPAZIONE DI ELATEA Era dunque sera ed arrivò un messo ad annunziare ai Pritani che Elatea era stata invasa. A questa notizia alcuni, subito alzatisi nel bel mezzo della cena, mandavano via le persone dalle bot[ Leggere ]..Dati |  |  |
ONORE A TUTT GLI EROI, NON AI SOLI CAPI
ONORE A TUTT GLI EROI, NON AI SOLI CAPI A quei tempi, o Ateniesi, ci furono uomini che, a prezzo di lunghI sforzi e grandi pericoli, vinsero in battaglia i Medi sulle rive dello Strimone; ritornati qui, essi chiesero al popolo un compenso e il[ Leggere ]..Dati |  |  |
CORIOLANO E’ VINTO DALLE PREGHIERE DELLA MADRE
CORIOLANO E’ VINTO DALLE PREGHIERE DELLA MADRE VERSIONE DI GRECO Dette queste cose, la madre si gettò per terra e abbracciando con entrambe le mani i piedi di Marcio, li baciò. Essendo prostrata, le donne emisero tutte quante[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMPLEMENTO DI MODO
Complemento di modo Preposizione Caso sun Dativo XXXXXXX Dativo meta Genitivo Avverbio di modo[ Leggere ]..Dati |  |  |
CORIOLANO E’ VINTO DALLE PREGHIERE DELLA MADRE
CORIOLANO E’ VINTO DALLE PREGHIERE DELLA MADRE VERSIONE DI GRECO Dette queste cose, la madre si gettò per terra e abbracciando con entrambe le mani i piedi di Marcio, li baciò. Essendo prostrata, le donne emisero tutte quante[ Leggere ]..Dati |  |  |
CRITONE ESORTA SOCRATE A FUGGIRE DAL CARCERE
CRITONE ESORTA SOCRATE A FUGGIRE DAL CARCERE Orbene, non avere questo timore? Infatti non è neppure tanto il denaro che alcuni richiedono per salvarti e condurti via di qui. E poi, non vedi come sono a buon mercato questi sicofanti e come[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025