|
|
Da "La lingua greca" di Giannicchi-Rossi
Esercizi
Greco, esercizio 416 pag. 283
1) Alcuni operano molto più al fine di comandare che di essere stimati degni di farlo.
2) Vedi, verso i tuoi m 616d36g igliori amici, di non ingannarli né di fargli correre pericoli.
3) Troveremo, prima di morire che i valenti e i grandi animi si imporranno gloriosa=
mente e avranno a cuore più la gloria che la vita, e che faranno di tutto per rendere
immortale un loro ricordo.
4) Ciro provvedeva affinché i barbari presso di lui fossero sufficienti a combattere e
fossero benevolenti verso di lui.
5) Preoccupati che giungano alcuni aiuti.
6) Fa attenzione che io sia presente.
7) Anche la madre, il maestro e lo stesso padre tentano in ogni modo riguardo a ciò,
che il fanciullo cresca nel modo migliore possibile.
8) Badate a ciò, o ateniesi, che gli ambasciatori presso di noi non dicano parole, ma
abbiano da mostrare un qualche fatto
9) Ciro avendo inviato Glu diceva all'esercito: "o eroi, io vi lodo già: tuttavia mi im=
porta che voi mi lodiate o che altrimenti non mi riteniate più Ciro".
10) Conviene a Ipparco fare attenzione in tempo di pace di procurarsi con abilità
l'amicizia anche di una terra nemica.
11) Preoccupatevi che i giovani non trascurino l'amore per la virtù.
12) Cerca di dimostrarti coraggioso
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025