|
|
Riassunti di greco
Erodoto:
Vita: nasce ad
Alicarnasso nel
Storie: suddivisa dai filologi alessandrini in 9 libri ognuno intitolato ad una Musa; la loro unità di base sono i logoi( sezioni riservate a singole trattazioni), che si intrecciano agli eventi storici e consentono di vedere la prospettiva greca rispetto al'altro; l'istorih è l'indagine di tutto ciò che è degn 818i86i o di memoria,tra cui compaiono i qwmata, con il fine di scrivere tutto ciò che ha visto e sentito; Erodoto è razionalista(forte interesse per le leggi umane), ma allo stesso tempo crede che vi siano forze incontrollabili nella storia e che gli dei intervengano (ubris, fqwnos twv qewn);fonti varie; ricchezza di aneddoti e novelle(presentate come racconti di testimoni) che consentono di riannodare e interrompere la narrazione, di oracoli,sogni,prodigi e elementi favolosi; antitesi Greci-barbari analizzata in modo imparziale( dibattito sulle costituzioni); ionico letterario;retaggio della comunicazione orale.
Tucidide
Vita: nasce ad
Atene nel
Storie: otto libri sulla guerra del Peloponneso; all'ultimo libro si riagganciano le "Elleniche" di Senofonte; prima opera storiografica( storiografia=scienza esatta); fine di lasciare ai posteri un possesso per l'eternità;destinate alla lettura; analisi accurata della democrazia, seppur imparzialmente traspare la prospettiva di un ateniese moderato; leggi naturali(del più forte) della storia: non esiste l'intervento divino, anche se la tuch ha il suo ruolo( chiaro influsso sofistico: storia antropocentrica e progressista); esperto in molti campi,soprattutto in medicina; scrittura densa e difficile.
Senofonte:
Vita: nasce a d
Atene nel
Anabasi:sette libri sotto il nome di Temistogene Siracusano a fine apologetico;memorie di un soldato; durezza della vita militare; storico nel cuore della guerra.
Elleniche:avvenimenti dal 410 al 362;si riaggancia all'ultimo libro delle "Storie" di Tucidide( Luciano Canfora assegna la paternità dell'opera a Tucidide);resoconto minuzioso,quasi diari stico,ma con qualche lacuna; fonte della storia dl IV secolo.
Agesilao: biografia idealizzata di Agesilao.
Memorabili: aneddoti relativi a Socrate in cui traspare il Socrate morale;tentativo apologetico e di staccare figure coma Alcibiade e Crizia da lui.
Apologia di Socrate: spiegazione degli atteggiamenti di Socrate durante il processo.
Simposio: riferiti discorsi durante la cena a casa di Callia.
Economico: dialogo tra Socrate e Creobulo sulla corretta amministrazione dei beni; traspare l'ideale aristocratico; funzione attiva della donna.
Costituzione dei Lacedemoni: si illustra e si esalta il modello di ordinamento spartano.
Ciropedia: biografia di Ciro in 8 libri; molto romanzesca e utopia politica in una Persia molto idealizzata con un esaltazione del passato;
Ierone: opuscolo di un dialogo tra il tirrano di Siracusa e Simonide.
Poroi: indica ad Atene la strada migliore per sistemare i conti pubblici.
Opere tecnico-didascaliche: scritti su caccia ed equitazione.
Ideale della kalokagaqia, testimone della fine della polis, uomo di lettere e d'azione;stile medio e modello di prosa attica.
Costituzione degli Ateniesi:testo anonimo contro la costituzione di Atene e pro idee oligarchiche; non si sa se sia un trattato o un dialogo; pseudosenofonteo.
Antifonte
Vita: nato nel
Per l'uccisione di Erode: Erode scompare dalla nave.
Sul coreuta:veneficio di un coreuta.
Contro la matrigna: contro la matrigna accusata di aver avvelenato il padre.
Andocide:
Vita: Nasce ad Atene, figlio di un ricco uomo politico; annovera tra i suoi parenti Platone. Entra a far parte di quelle consorterie aristocratiche che complottano contro il regime popolare ateniese. Viene coinvolto con Alcibiade nello scandalo delle Erme, avvenuto alla vigilia della partenza della spedizione in Sicilia.Dunque viene imprigionato e poi mandato in esilio: al ritorno in Atene tenta la difesa. E' anche sospettato di aver profanato nella sua casa i Misteri di Eleusi. Partecipa ad un'ambasceria per trattare la pace con Sparta, ma ciò gli valse un'accusa di tradimento e il definitivo esilio durante il quale muore. L'importanza dei testi risiede nel loro valore come fonte storica. Per quanto riguarda lo stile: trae le parole dalla vita e non dalla scuola, raggiunge effetti drammatici riferendosi a situazioni a lui accadute.
Sul proprio ritorno: si difende per tornare ad Atene dall'esilio.
Sui misteri: si difende dall'accusa di aver profanato i misteri di Eleusi e di aver partecipato allo scandalo delle Erme.
Sulla pace con gli Spartani: si difende dall'accusa di far parte di un'ambasceria corrotta.
Lisia:
Vita: nasce ad
Atene nel
Olimpica:per escludere dai giochi Olimpici Dionigi di Siracusa.
Epitafio: celebrazione della morte dei caduti di Corinto.
Per l'uccisione di Eratostene: difesa di un marito ceh aveva ucciso l'amante della moglie.
Contro Eratostene: contro l'uomo che comandò l'epurazione dei meteci e uccise il fratello di Lisia.
Contro Agorato: contro un delatore che aveva rovinato molti cittadini, accusato di omicidio.
Contro Simone:causa per danni dopo una lotta tra due innamorati per lo stesso ragazzo.
Per l'ulivo sacro: a favore di un possidente accusato di aver estirpato un olivo,pianta sacra ad Atena.
Per l'invalido: per ottenere il sussidio d'invalidità.
Contro i mercanti di grano: contro i mercanti che in periodo di guerra avevano speculato sul prezzo del grano.
Isocrate:
Vita: nato ad
Atene nel
Contro i sofisti:nuovo programma formativo basato su filosofia e retorica, con la prevalenza della seconda.
Panegirico:appello all'unità dei greci contro i barbari e concetto di ellenico.
Plataico: immaginaria richiesta di aiuto di un abitante di Platea.
Sulla pace: contrappone l'atteggiamento degli antichi verso gli alleati a quello dell'Atene moderna.
L'Areopagitico: restituire potere all'Areopago.
Antidosis: cerca di difendersi perché non vuole accettare l'antidosis.
Filippo: alleanza con Filippo a guida dei greci in funzione antipersiana.
Panatenaico: elogio di un'Atene idealizzata.
Demostene:
Vita: nasce nel
Per la libertà dei Rodii: Filippo pericolo da non sottovalutare.
Oliantiache:necessità di intervenire in favore di Olinto prima che la conquistasse Filippo.
Filippiche: politica antimacedone, coalizione contro Filippo, reazione degli ateniesi.
Sulla corona: in difesa di Ctesifonte, che voleva dare a Demostene la corona, e di Demostene stesso. Redatta in seguito per la lettura, se ne conserva anche l'accusa di Eschine.
Simbolo della libertà dall'oppresore straniero; orizzonte ristretto della poils, campione dell'oratoria giudiziaria; stile patetico e poco equilibrato, mal alternanza di frasi brevi e lunghe,maestro della comunicazione.
Eschine:
Vita: nato ad
Atene da famiglia modesta nel
Contro Timarco: difesa di Eschine, accusato di essere ambasciatore corrotto.
Sulla corrotta ambasceria:contro Demostene per l'accusa di essere un ambasciatore corrotto.
Contro Ctesifonte: contro l'uomo che voleva dare la corona a Demostene e Demostene stesso.
Stile chiaro e abile argomentazione, ma senza eloquenza vibrante; vita all'ombra di Demostene e politico al passo coi suoi tempi.
Menandro:
Vita: nasce ad
Atene nel
Il bisbetico: peripezie e turbamenti di un vecchio acido e scorbutico; prima commedia; Cleone è roso da un male di vivere, ma lentamente subisce un processo di redenzione; ottimismo sulla natura umana e potere della ragione; vicenda d'amore sullo sfondo; opera ancora acerba e schematica; antichi valori contro i nuovi.
La ragazza tosata: più matura della prima; doppio equivoco all'inizio della vicenda causato dal differente grado di consapevolezza e informazione; analisi psicologica dei personaggi e la loro maturazione corrisponde al tempo della messa in scena.
L'arbitrato: situazione poco accettabile secondo le norme morali;il finale riflette il percorso psicologico dei due protagonisti; la tuch ha un ruolo marginale, Abrotono viene presentata come un'etera buona e Carisio e Panfile sono finemente tratteggiati.
Lo scudo: meno dela metà dell'opera;una più spiccata cura nell'intreccio, Davo: figura simbolo del servo straniero; pensiero cosmopolita.
La ragazza di Samo: trama fondata sugli equivoci; prosnaggi originali e ben delineati.
Schema drammaturgico di base che focalizza sulle relazioni familliari; rottura solo apparente dell'ordine; studio dei caratteri; influenze e richiami euripidei; comprensione della natura umana e positivismo sull'uomo,caratterizzato da solidarietà e reciproca comprensione; realismo; destinata ad un pubblico medio,come i suoi personaggi; rigido controllo della sessualità; mancanza del contrasto tra i sessi e le generazioni; ottimismo e riflesso di un'epoca in trasformazione.
Callimaco:
Vita: nasce a
Cirene nel
Aitia: manifesto del nuovo tipo di poesia, esplicitato nel prologo della prima edizione(2 libri,nella seconda 4), in cui è presente anche il sogno delle Muse(cfr Esiodo); successione di testi autonomi a carattere eziologico scritti come esercizio artistico.
Giambi: giambo I(Ipponatte racconta la favola dei 7 sapienti) giambo IV( contesa tra l'alloro e l'ulivo) e degli altri resta solo il riassunto; si rifà alla tradizione di Archiloco e Ipponatte,ma se li rinnova destinandoli alla circolazione scritta e avendo un fine moralistico.
Inni: 6 esempi di poesia religiosa( Inno a Zeus, ad Apollo, ad Artemide, a Delo, ai lavacri di Pallade, a Demetra); mitologia letteraria ed erudita e umanizzazione delle divinità.
Ecale:poemetto mitologico in esametri, basato su un piccolo momento di un impresa di Teseo, che dimostra il gusto per il racconto raro; trame preziose con attenzione per i dettagli.
Epigrammi:poetica della brevità, temi di vario argomento; mix tra arte lucida e patetica.
Poeta moderno e saggio; forte legame con la biblioteca che si riflette nei suoi scritti; brevità degli argomenti e particolari( no poemi ciclici); stile medio, ma allo stesso tempo difficile e oscuro;humor.
Teocrito:
Vita: nato a Siracusa nel 315, divide la sua esistenza tra Cos e Alessandria, pur non lavorando mai in biblioteca;muore nel 260.
Componimenti bucolici: idillici; Talisie( iniziazione del poeta-pastore a Cos), Ciclope( monologo scritto in lettera all'amico); precedenti nell'Iliade e nell'Odissea;evasione dalla città; figure e paesaggi bucolici idealizzati.
Mimi: destinati alla lettura, si ispirano alla tradizione seceliota; l'incantatrice(Simeta ricondce a sé l'amato con filtri), Siracusane( due donne siracusane alle feste Adonie.
Epilli: omaggio a Callimaco;Ila,Dioscuri e il piccolo Eracle.
Epitalamio di Elena:inno nuziale di reminiscenze di Saffo.
Carmi d'occasione: ierone e Encomio di Tolomeo
Poeta raffinato ellenistico, sottile legame con l'uditorio; mix tra ionico,dorico e eolico;
Apollonio Rodio:
Vita: nasce ad Alessandria nel 295; ottiene l'incarico di bibliotecario; rapporto ambiguo con callimaco:nemici o amici?; dopo essere stato sostituito da Eratostene va a Rodi dove rimane fino alla morte nel 215.
Argonautiche: divise in 4 libri secondo il canone aristotelico; stesi argomenti della Pitica IV di Pindaro; conforme ai moduli omerici sono strumenti espressivi convenzionali a livello narrativo e formale, ma se ne distacca per il nuovo uso della lingua, per la concezione degli dei, per l'influsso di altri generi letterari,riferimenti alla sua epoca, il tema amoroso in primo piano, per il virtuosismo descrittivo e i frammenti; introspezione psicologica; Medea è studiata psicologicamente e domina la 2 parte del romanzo; Giasone è l'eroe negativo e antieroe(eroe ma con diverse caratteristiche);destinato ad un pubblico colto.
Epigramma:
Antologia Palatina: raccolta di epoca Bizantina, divisa in libri diversi a seconda dell'argomento;si rifà per alcuni epigrammi all'antologia Planudea.
Leonida: poeta su committenza; composizioni lunghe ed elaborate; descrizione del quotidiano e gusto noir; interesse per la filosofia cinica.
Nosside: poetessa di famiglia aristocratica, epigramma per la vittoria dell'esercito di Locri e epigrammi dedicatori; ripresa temi amorosi di Saffo.
Anite: poetessa di professione; scene naturalistiche e influsso dell'esilio.
Asclepiade: letterato in vista; epigrammi erotici; levità della passione amorosa.
Meleagro:attività multiforme; poesia d'amore e simpodiale;stile teatrale; precarietà dell'esperienza d'amore; humor raffinato.
Posidippo: vita ad Atene e Alessandria; poeta cortigiano e del simposio; papiro Milanese con argomenti originali.
Letteratura giudaico-ellenistica:
Ezechiele: scrive l'Exagwgh, tragedia in frammenti e di cronologia incerta.
Filone di Alessandria: nasce ad Alessandria da famiglia ebraica agiata nel 20; sente da vicino il rapporto tra Greci e ebrei e ; fa parte di un'ambasceria a Roma, dove viene maltrattato(Contro Flacco. Punizione divina);filosofia greca al servizio degli studi scritturali;trattati di commento allegorico alla Bibbia.
Giuseppe Flavio: origine aristocratica; incarichi diplomatici per trattare con Roma; partecipa alla lotta antiromana; viene preso in protezione dai Flavi; La guerra Giudaica: monografia rivolta ai giudei sparsi; modelli: Tucidide e Polibio; sintesi di due culture.
Polibio:
Vita: nasce a
Megalopoli nel
Storie: voleva narrare in 29 libri l'ultimo 50anni tra la seconda guerra punica e la terza guerra macedonica;analisi dell'ascesa di Roma; ampliamento con gli eventi successivi; storia pragmatica, basata sull'esperienza di chi scrive e informazioni politico-militari8attinge alla sua esperienza diretta); destinata a lettori esperti; spazio limitato all'etnografia; polemica sul metodo con i predecessori, perché lui è teorico; la storia è concepita come insegnamento per chi vuole imparare; ampio spazio alla tuch; discussione sulle forme di governo nel libro IV; si pone al servizio dell'imperialismo romano; messaggio che Roma è la nuova potenza egemone; stretto rapporto con gli Scipioni; lingua basata sulla koinh,ma poco brillante.
Anonimo del Sublime:
Libro di critica letteraria, che si colloca nella seconda metà del I secolo d.C.;si occupa della grandiosità che si esprime nei massimi momenti di tensione espressiva; la letteratura può modellare un'anima e riversarla in un'opera d'arte;il sublime si trova nel rapporto tra ascoltatore e autore per un legame di empatia; esempi di sublime; trattato in forma epistolare; mescolanza di koinh e parole classiche,rare e arcaiche.
Plutarco:
Vita:nasce a Cheronea nel 50 d.C., si forma con la filosofia platonica e va più volte a Roma;filoromano; carica sacerdotale a Delfi; muore nel 125.
Vite parallele:biografie viste in funzione educativa: idea di una civiltà greco-romana; esaltazione della virtù politica; intento etico: rapporto stretto tra hqos e praxeis;il suo scopo è delineare il carattere del personaggio e le sue azioni non fare storiografia; importanza della tuch; incertezza dell'esistenza; testimonianza di un greco impiantato a Roma.
Moralia: dimostrazione del Plutarco filosofo; rivisitazione del dialogo socratico, in cui però i personaggi sono alla pari; scritti a carattere etico, filosofico, pedagogico, politico, teologico.religiosi( dialoghi delfici: oracoli della Pizia, E di Delfi,l'eclissi degli oracoli),scientifico e antiquario e di critica letteraria; quaestiones conviviales esempio di simposio erudito.
Dimostrazione di molteplici interessi culturali; stile atticista e purismo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2024