Articoli greco
ATENE PROTETTRICE DEI SUPPLICI
ATENE PROTETTRICE DEI SUPPLICI Si potrebbe apprendere il carattere e la forza della nostra città dalle implorazioni che alcuni ci rivolsero nel passato. Orbene io tralascerò quelle o avvenute di recente o rivolteci su questioni poco rileva[ Leggere ]..Dati |  |  |
DURE PAROLE DI SCIPIONE
DURE PAROLE DI SCIPIONE Essendosi Asdrubale gettato come supplice alle ginocchia di Scipione, il console volse lo sguardo ai presenti, e disse : « Uomini, osservate quanto è abile la sorte, nel trasformare in vivi esempi i più inse[ Leggere ]..Dati |  |  |
OMERO
OMERO Tutto ciò che si sa di Omero è leggenda. Incerto è il suo luogo di nascita: probabilmente la città di Chio, o quella di Colofone, oppure Smirne, per anni la più quotata per motivi linguistici e culturali. Incerta è l origine del s[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’uomo, essere sociale
L’uomo, essere sociale L’uomo per natura è un essere sociale, e chi vive fuori dalla comunità per natura e non per caso è o cattivo o più forte dell’uomo; perché è chiaro che l’uomo è un essere sociale più di ogni ape e di ogni animale da[ Leggere ]..Dati |  |  |
Mimnermo frammento 23
CLASSICI Dalla <<Teogonia>> di Esiodo alle <<Metamorfosi>> di Ovidio, così la cultura greca e romana parlava di religione La fabbrica del mito ai tempi di Ercole Il cielo degli antichi era affollato di dei. Un mondo[ Leggere ]..Dati |  |  |
OMERO - ILIADE: Proemio|
OMERO ILIADE: Proemio| Cantami, o dea, l ira ostinata del Pelide Achille, 1 che fu tanto funesta e recò agli Achei dolori senza fine: spedì giù ad Ade in gran numero forti anime di prodi guerrieri, e i loro corpi lasciava là in[ Leggere ]..Dati |  |  |
LUTTO DOPO LA MORTE DI OTONE
LUTTO DOPO LA MORTE DI OTONE Scoppiato un urlo dagli schiavi della famiglia, immediatamente il pianto devastava l’accampamento e la città. I soldati accorsero gridando alle sue porte e si lamentavano, erano stravolti e analizzavano se[ Leggere ]..Dati |  |  |
OMERO - Il Ciclope
OMERO Il Ciclope “O stranieri, chi siete? Da dove voi navigate lungo gli umidi sentieri? Forse andate errando per qualche commercio o alla rinfusa, come predoni sul mare, i quali vanno errando dopo aver messo a repentaglio la loro[ Leggere ]..Dati |  |  |
I PERSONAGGI PRINCIPALI
I PERSONAGGI PRINCIPALI: CERCHIA FAMILIARE: -Ulisse: protagonista dell’Odissea. Re di Itaca ed eroe del ciclo troiano. Sposò Penelope e da lei ebbe un figlio. Prese parte alla guerra di Troia e ne provocò la caduta. Intraprese quindi il r[ Leggere ]..Dati |  |  |
GARA DI VALORE FRA ATENIESI E SPARTANI
GARA DI VALORE FRA ATENIESI E SPARTANI Osavano compiere queste azioni non tanto umiliando i nemici quanto competendo fra loro, gli Spartani provando invidia alla nostra città la battaglia di Maratona, nell intento di porsi al nostro liv[ Leggere ]..Dati |  |  |
Achille
Achille Uno dei più grandi eroi greci, il cui nome simboleggia il valore in combattimento e la furia delle passioni. Ebbe un’infanzia straordinaria: suo padre, il mortale Peleo, discendeva da Zeus*, e sua madre, la ninfa Teti*, aveva tra i suoi[ Leggere ]..Dati |  |  |
PERSECUZIONE DEI TRENTA (II)
PERSECUZIONE DEI TRENTA (II) Dopo essersi spartite le case dei meteci, vi si arrecarono; e scoprirono me che avevo degli ospiti a pranzo; cacciati via questi, mi consegnano a Pisone, mentre gli altri, entrati nell officina, facevano l’elenc[ Leggere ]..Dati |  |  |
PENELOPE (Phnelopeia)
PENELOPE (Phnelopeia) Il nome Penelope deriva dal termine greco phneloy, anitra, simbolo frequente su coppe antiche e in sepolcri, che sta ad indicare una buona dea protettrice. Figlia di Icario, re dell’Attica, e della naiade Peribea; s[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CARCERIERE PORGE L’ESTREMO SALUTO A SOCRATE
IL CARCERIERE PORGE L’ESTREMO SALUTO A SOCRATE Dopo che Scorate si fu pulito e vennero le donne della sua casa anche loro, disse alcune parole alla presenza di Crotone e sistemato tutto ciò che voleva, ordinò alle donne di andare via, egli[ Leggere ]..Dati |  |  |
TRAGEDIA E COMMEDIA
Origine della tragedia. La tragedia greca nacque dal culto di Dioniso, celebrato nelle campagne dopo l’epoca della vendemmia. In tale occasione aveva luogo una processione nella quale sopra un carro a forma di barca( currus navalis ) si portava i[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISTRUGGERE SI, MA CON GIUDIZIO
DISTRUGGERE SI, MA CON GIUDIZIO... Togliere ai nemici e distruggere fortificazioni, porti, città, uomini, navi, raccolti e gli altri mezzi simili a questi, per poter rendere più stanchi gli avversari, più efficienti la propria influenza e[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ATENIESE CONONE
L’ATENIESE CONONE Conone, vinto nella battaglia navale dell Ellesponto, non per sua negligenza, ma per quella dei suoi colleghi, si vergognò di ritornare in patria e indirizzatosi a Cipro, dove trascorse qualche tempo nella cura delle sue[ Leggere ]..Dati |  |  |
SOFOCLE EDIPORE
SOFOCLE EDIPO RE Ripensare Edipo ha una dignità storiografica non inferiore a quella di qualsiasi altra ricerca, se si tiene presente che l Edipo re appartiene al ristrettissimo numero di[ Leggere ]..Dati |  |  |
BISOGNA FERMARE FILIPPO
BISOGNA FERMARE FILIPPO Ma come mai dico questo e vi insisto? - non desidero certo, in nome di Zeus e di tutti gli dei, riuscire spiacevole -; ma affinché ciascuno di voi, o Ateniesi, intenda e conosca questo, che la debolezza e l incuria di[ Leggere ]..Dati |  |  |
Saffo frammento 16
Saffo frammento 16 A cura di Riccardo Rosa Alcuni dicono che la cosa più bella sulla terra nera sia un’armata di cavalieri, altri di fanti, altri di navi, io quel che uno ama. E’ davvero semplice rendere comprensibile questo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025