Articoli greco
Euforione - Arato - Nicandro
Euforione Euforione nacque a Calcide, visse all’incirca tra il 276 e il 200 a.C. Dopo aver studiato ad Atene fece il poeta di corte a Corinto, in Tracia ed ad Antiochia. Scrisse le Chiliadi, di car[ Leggere ]..Dati |  |  |
Isocrate - “Atene e la sua storia gloriosa”
Isocrate “Atene e la sua storia gloriosa” Dunque apparirà chiaro che i nostri antenati mantenevano la concordia con i Greci e l’ostilità contro i barbari che avevano ereditato dalla guerra di Troia e rimanevano coerenti a[ Leggere ]..Dati |  |  |
LETTERE DI EPICURO - A PITOCLE
LETTERE DI EPICURO A PITOCLE [88] Mi siederò ad aspettare il tuo ingresso amabile e divino. [89] Fuggi a vele spiegate, o uomo beato, ogni genere di cultura. [90] Se sai sopportare ed affrontare con[ Leggere ]..Dati |  |  |
Meleagro di Gadara e la sua Antologia
Meleagro di Gadara e la sua Antologia Visse nel I secolo a. C. e allestì la prima antologia poetica greca che conosciamo. Egli intitolò la sua raccolta Stephanos, “corona”, “ghirlanda” nella quale egli accostava ogni poeta a un particolare[ Leggere ]..Dati |  |  |
Oreste 2a parte
Oreste 2a parte ORESTE Menelao è stato molto vile con me e con mia sorella. PILADE È logico. A moglie ignobile, marito ignobile. ORESTE È venuto qui ed è come se non fosse venuto affatto. PILADE Ma è arrivato davvero in questo paese?[ Leggere ]..Dati |  |  |
da “La lingua greca” di Giannicchi-Rossi
da “La lingua greca” di Giannicchi-Rossi Greco, esercizio 435 pag. 302, 8) Poiché Serse era assetato in un luogo deserto, ingiunse all esercito di dare da bere al re se qualcuno aveva acqua (presa) dal Caaspe. E fu trovato[ Leggere ]..Dati |  |  |
Elettra 2a parte
Elettra 2a parte AIO Dirò che hai partorito da molto o da poco? ELETTRA Da dieci giorni, e perciò la puerpera è ormai pura. AIO Ma questo cosa c entra colla fine di tua madre? ELETTRA Oh, verrà, quando saprà dei dolori del mio parto.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Es. 84 pag. 87 - La nascita delle civiltà
Es. 84 pag. 87 La nascita delle civiltà Dopo la creazione degli animali, Prometeo procurava anche cibo, ad alcuni erba dalla terra, ad altri frutti o foglie di alberi, ad altri radici, ad alcuni voleva invece che il cibo fosse l ingoiare altri[ Leggere ]..Dati |  |  |
Andromaca 1a parte
Andromaca 1a parte ANDROMACA Tu, città di Tebe, orgoglio della terra asiatica, da te mi allontanai, con un corredo splendido, ricco di ori, per entrare nella regale dimora di Priamo, assegnata in moglie a Ettore, per dargli un erede. Era invi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Aoristo I debole sigmatico
L’AORISTO è un tempo indeterminato nel passato,si forma dal TV L’indicativo si forma AUMENTO+TV+Suffisso L’aoristo può essere: • aoristo suffissale o I debole (sigmatico o asigmatico) • aoristo asuffissale o II forte (non ha il suffis[ Leggere ]..Dati |  |  |
Traduzione prologo
Traduzione prologo NUTRICE:Magari la nave Argo non fosse volata fino la terra dei Colchi, attraverso le Simplegadi scure. Ne fosse mai caduto nelle valli del Pelio il pino tagliato nè avessero fornito remi alle mani degli eroi che andarono a r[ Leggere ]..Dati |  |  |
ORFEO
ORFEO. Essendosi occupato dell’istruzione e avendo appreso le cose raccontate (dette) circa la scienza delle cose divine, viaggio’ verso l’Egitto, e la’, avendo imparato molte cose, divenne il piu’ grande tra i greci sia nelle s[ Leggere ]..Dati |  |  |
NON BISOGNA DIMENTICARE I DELITTI DEI TRENTA
NON BISOGNA DIMENTICARE I DELITTI DEI TRENTA Per queste ragioni disprezzatevi come quando eravate in esilio e rammentatevi anche degli altri torti che avete subito da quelli, che ammazzarono tirandoli con forza, qualcuno dal mercato, qualc[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEFINIZIONE DELLA TRAGEDIA
DEFINIZIONE DELLA TRAGEDIA La tragedia dunque è imitazione di un’azione seria e compiuta, di un certo sviluppo, in un linguaggio ornato di volta in volta da ciascuno degli abbellimenti nelle sue parti, di persone che agiscono e non in forma[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMPITO-RICERCA SULL’”ODISSEA”
COMPITO-RICERCA SULL’”ODISSEA”: d) OMERO: OMERO in greco HOMEROS, il primo e il più[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ALFABETO GRECO
L’ALFABETO GRECO maiuscole minuscole nome trascrizione pronuncia Α α αλφα / alfa a a[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli Argonauti e l indovino Fineo
Pag. 24 num. 5 Gli Argonauti e l indovino Fineo. Gli Argonauti dopo essere partiti dal paese dei Bebrici, giungono a Salmidesso in Tracia, dove abita l indovino Fineo in difetto negli occhi. Alcuno dicono che era figlio di Agenore, altri di[ Leggere ]..Dati |  |  |
I principali materiali scrittori in uso presso gli antichi
I principali materiali scrittori in uso presso gli antichi La carta nell antichità non era di certo un materiale di uso comune. Essa, già nota ai cinesi dal II sec. d.C., che la ricavavano da una pasta di stracci, fu poi importata in occidente[ Leggere ]..Dati |  |  |
MEDEA di EURIPIDE
TRAMA Medea e Giasone, dopo la conquista del vello d’oro, risiedono con i figli a Corinto. Giasone, però, sta per ripudiare la moglie per[ Leggere ]..Dati |  |  |
La prima guerra persiana
La prima guerra persiana Dopo la terribile battaglia a Lade, Dario, il malvagio tiranno dei Persiani, preparava la flotta e l’esercito di fanteria e scelse come comandante Artaferne. L’innumerevole esercito dei Persiani prima distrusse le i[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025