![]() | ![]() |
|
|
- Tappe dell' UEM -
PRIMA FASE: 1° luglio 1990 - 31 dicembre 1994
liberalizzazione dei movimenti di capita 737b12h le
coordinamento delle politiche e economiche nazionali
SECONDA FASE: 1° gennaio 1994 - 31 dicembre 1998
nascita dell'istituto monetario europeo ( IME )
completamento della convergenza delle politiche economiche
TERZA FASE: 1° gennaio 1999 - 28 febbraio 2002
nascita del SEBC , comprendente la BCE e la BCN
introduzione di una moneta unica
I CRITERI DI CONVERGENZA
Per raggiungere la convergenza, nel trattato di Maastricht erano indicati dei parametri (criteri di convergenza ) che il Quindici dovevano avere raggiunto per accedere alla terza fase. Il Trattato, inoltre, prevedeva che, nell' esaminare la candidatura di ciascun Paese, si tenesse conto anche di tanti elementi, come, per esempio, l' andamento della bilancia dei pagamenti. Per raggiungere questi obbiettivi, i Paesi dell' UE sono dovuti ricorrere a politiche economiche rigorose; l' Italia in particolar modo ha dovuto adottare provvedimenti drastici per ridurre sia il deficit sia il debito pubblico .
LA SCELTA DEI PAESI DELL' UEM
Il 2 maggio 1998 sono stati scelti ufficialmente i paesi che dovevano entrare a far parte dell' Unione economica e monetaria e adottare l'Euro. I Paesi che sono stati ammessi all' UEM sono undici e l'Italia fa parte di questo primo gruppo (Francia, Germania, Olanda, Austria, Portogallo, Spagna, Belgio, Finlandia, Lussemburgo, Irlanda) , gli altri quattro (Danimarca, Gran Bretagna, Svezia e Grecia ) potranno essere ammessi in seguito .
I PARAMETRI DI MAASTRICHT
TASSO D'INFLAZIONE: non pił dell' 1,5% dell'inflazione media dei tre paesi dell'UE con tasso d'inflazione pił basso
DISAVANZO PUBBLICO: non oltre il 3% del PIL
DEBITO PUBBLICO: non oltre il 60% del PIL
TASSO D?INTERESSE NOMINALE DEI TITOLI DI STATO: non pił del 2% del tasso applicato dai tre paesi dell'UE con inflazione pił bassa
TASSO DI CAMBIO: entro i margini di fluttuazione dello SME
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025