![]() | ![]() |
|
|
NEWS! (Network of European World Shops)
La crescita del movimento nel corso degli anni Novanta ha portato ad una ridefinizione del ruolo delle Botteghe del Mondo, in quanto attori fondamentali all'interno del circuito equo. L'attività dei punti vendita specializzati, infatti, non si limita 858j91i alla commercializzazione dei prodotti, ma ricopre anche il ruolo di spazio per la diffusione dell'informazione relativa alla rete del fair trade e al significato che assume un acquisto equo e solidale nel contesto delle relazioni Nord-Sud. Si tratta di un momento fondamentale di incontro tra "operatori del settore" e consumatori, occasione in cui intraprendere un'attività di coscientizzazione, necessaria per la diffusione del messaggio di solidarietà e collaborazione proprio del movimento del commercio equo.
L'esigenza di maggiore professionalizzazione ha portato alla conferenza svoltasi in Olanda nel 1993, alla quale parteciparono duecento rappresentanti delle Botteghe del Mondo europee. L'incontro stimolò la richiesta di un coordinamento stabile, che si manifestò nel 1994 con la nascita di NEWS!, rete delle associazioni nazionali delle Botteghe, con base a Utrecht.
News! è composto dai rappresentanti delle sedici organizzazioni nazionali di world shops, che si incontrano quattro volte l'anno in diversi luoghi d'Europa per discutere su argomenti relativi alle problematiche specifiche dei dettaglianti del commercio equo e all'andamento generale del movimento.
Gli obiettivi principali dell'associazione sono quello di creare una rete di comunicazione tra le Botteghe, sia a livello locale sia a
livello internazionale, e quello di dare visibilità al movimento.
Lo scopo di far conoscere la rete del commercio equo si realizza nell'organizzazione della "Giornata Europea delle Botteghe del mondo" e nelle varie campagne di sensibilizzazione (quali "Incontra l'Africa a tavola", "Made in Dignity", "Food for Thought").
La Giornata Europea delle botteghe rappresenta un'occasione non solo per promuovere l'informazione e dare rilievo pubblico alle attività del circuito, ma anche per stimolare l'attenzione dei mass-media e ottenere quindi l'interessamento delle istituzioni e del maggior numero possibile di cittadini.
E' evidente che la Giornata assume dunque anche una funzione politica, riconducibile all'attività di pressione sulle organizzazioni di commercio e sulla Comunità Europea esercitata
Figura 2: Numero dei world shop nei paesi europei
insieme a EFTA, IFAT e FLO. L'unione delle forze a tal fine ha portato alla costituzione di FINE (Flo, Ifat, News, Efta), un tavolo di discussione sul commercio equo che ha come interlocutore il Parlamento Europeo.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025