Diritto privato - Il codice civile ha al suo interno delle scansioni, dette libri
Diritto privato Introduzione L'ordinamento giuridico è composto dal complesso di norme e istituzioni, mediante le quali viene regolato e diretto lo svolgimento della vita sociale e del rapporto tra i singoli. Il diritto che vige oggi si [ Leggere ]..
Dati
IMPRESA FAMILIARE - PROFESSIONISTA INTELLETTUALE
art. 2300Bis Questo argomento si trova nel primo libro delle persone e delle famiglie. All'interno dell'impresa familiare collaborano il coniuge entro il 3° grado di parentela e [ Leggere ]..
Dati
DIRITTO - I SISTEMI ECONOMICI
DIRITTO I SISTEMI ECONOMICI SISTEMI ECONOMICI Nel corso dei secoli si sono succeduti fondamentalmente tre sistemi economici. Tra la fine del diciottesimo secolo e gli inizi del diciannovesimo secolo, da prima in [ Leggere ]..
Dati
LA FAMIGLIA - IL MANTENIMENTO - IL MATRIMONIO
LA FAMIGLIA La famiglia è un'istituzione naturale, un gruppo sociale universale che realizza la funzione affettiva e protettiva dei propri membri e quella procreativa per garantire la sopravvivenza dell'umanità. L'art. 29 della Costituzione [ Leggere ]..
Dati
LA COSTITUZIONE ITALIANA - Dallo statuto Albertino alla costituzione
Dallo statuto Albertino alla costituzione Il 2 giugno 1946 ci fu il suffragio universale per decidere tra monarchia e repubblica e per la nomina dell'assemblea costituente. L'assemblea era composta da circa 600 membri. Questa, elesse provvisor [ Leggere ]..
Dati
Diritto Privato - Cos'è?
Diritto Privato Cos'è? Il diritto privato è un settore del diritto che si occupa di regolare e disciplinare i rapporti che intercorrono tra i cittadini quando agiscono come soggetti giuridici privati; esso è un diritto che rigua [ Leggere ]..
Dati
LINEAMENTI DI DIRITTO PUBBLICO
LINEAMENTI DI DIRITTO PUBBLICO CAPITOLO 1 - IL DIRITTO Le regole prescrittive I comportamenti umani possono essere PRESCRITTI (= devono essere tenuti) o VIETATI. I nostri possibili comportamenti formano l'oggetto d [ Leggere ]..
Dati
IL GOVERNO - Organi necessari : organi obbligatori
IL GOVERNO È un organo complesso formato dal consiglio dei ministri. In Italia dal 1948 al 2002 si sono susseguiti 52 governi, a dimostrazione della forte instabilità politica causata da: - &n [ Leggere ]..
Dati
La polis
La polis Il termine polis può essere inteso come l'insieme dei valori sui quali si fonda la comunità. Volgarmente noi traduciamo questo termine con l'espressione "città stato". I criteri di Aristotele sulla suddivisione del gover [ Leggere ]..
Dati
L'ORDINAMENTO GIURIDICO E IL DIRITTO COSTITUZIONALE
l'ordinamento giuridico e il diritto costituzionale Diritto: · Termine usato negli stati moderni per indicare [ Leggere ]..
Dati
Gli elementi essenziali del contratto
Gli elementi essenziali del contratto Gli elementi essenziali del contratto sono quelli che senza essi il contratto non è valido. Essi sono: L'accordo delle parti L'oggetto La causa La forma L'accordo delle parti [ Leggere ]..
Dati
L'ORDINAMENTO DELLO STATO ITALIANO
Diritto costituzionale Parte II L'ORDINAMENTO DELLO STATO ITALIANO. I. IL POTERE LEGISLATIVO Il bicameralismo. [ Leggere ]..
Dati
Le Obbligazioni
Le Obbligazioni Obbligazione: l'obbligazione è un rapporto giuridico per effetto del quale una parte (debitore) è obbligato a tenere un determinato comportamento (prestazione) a favore dell'altra parte (creditore). Caratteri della pre [ Leggere ]..
Dati
BENI - LE PERTINENZE
BENI La parola bene indica una cosa suscettibile di soddisfare un bisogno del soggetto. I beni possono essere materiali o immateriali. I beni materiali sono cose corporee che si possono toccare, mentre i beni immateriali sono entità diverse [ Leggere ]..
Dati
Società a responsabilità limitata - Costituzione e peculiarità
Società a responsabilità limitata Costituzione e peculiarità Costituzione come per la s.p.a. Le peculiarità di questo tipo societario sono state introdotte dalla riforma del 2003 che ha voluto differenziare questo tipo societario dal [ Leggere ]..
Dati
DIRITTO COSTITUZIONALE - Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Magistratura
DIRITTO COSTITUZIONALE Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Magistratura INDICE SISTEMATICO: [ Leggere ]..
Dati
L'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
L'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA Lo Stato è una comunità di popolo formata da una pluralità di individui, stanziata in modo stabile su un territorio e ordinata in una struttura unitaria e indipendente, regolata da norme giuridiche. - &n [ Leggere ]..
Dati
LA COSTITUZIONE ITALIANA
LA COSTITUZIONE ITALIANA 139 art, lunga, rigida, di compromesso. Primi 12 (princ fondam, Parte I [diritti e doveri cittadini (1°Tit: rapporti civili, 2° etico-soc, 3° economici, 4° politici)] Parte II (ordinamento della Rep, disciplina approfon [ Leggere ]..
Dati
LEGISLAZIONE URBANISTICA
LEGISLAZIONE URBANISTICA IL SISTEMA DELLA LEGISLAZIONE URBANISTICA [ Leggere ]..
Dati
NOZIONI PRELIMINARI - L'ORDINAMENTO GIURIDICO
NOZIONI PRELIMINARI L'ORDINAMENTO GIURIDICO L ordinamento giuridico Ogni società umana non può vivere senza un complesso di regole che disciplinano i rapporti tra le persone( ubi societas ibi ius). Lo Stato moderno necess [ Leggere ]..