Articoli diritto
Schema sul Diritto di Famiglia - Il DIRITTO DI FAMIGLIA
“Schema sul Diritto di Famiglia” La famiglia è un organismo molto importante, non solo dal punto di vista etico e giuridico, ma anche dal punto di vista più strettamente sociale, dal momento che è fondamento della stessa continuità dell[ Leggere ]..Dati |  |  |
“Gli organi costituzionali:la Magistratura”
“Gli organi costituzionali:la Magistratura” L'amministrazione della giustizia all'interno del nostro Paese è affidata alla Magistratura, organo costituzionale a cui appunto la Costituzione riserva la funzione giurisdizionaleLa Magistratu[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMPITO DI DIRITTO
COMPITO DI DIRITTO A )INDICATE SE LE AZIONI CHE SEGUONNO SONO VERE (V) O FALSE (F) 1) L’ordinamento feudale venne formalmente abolito nel 1648 con la pace di Westfalia V F 2) Lo “Stato polizia” e’ que[ Leggere ]..Dati |  |  |
Diritti umani
Diritti umani Nonostante millenni di storia alle spalle non possiamo ancora dire di vivere e di costituire una società egualitaria e giusta, in cui i diritti di ogni persona siano garantiti e rispettati, e penso che un mondo completamente corri[ Leggere ]..Dati |  |  |
Delle azioni a difesa della proprietà
Delle azioni a difesa della proprietà Art. 948 Azione di rivendicazione Il proprietario può rivendicare la cosa (1153, 1994, 2653, 2697) da chiunque la possiede o detiene (1140) e può proseguire l'esercizio dell'azione anche se c[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA VIOLAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI E LE SUE CONSEGUENZE
LA VIOLAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI E LE SUE CONSEGUENZE XLII)IL FATTO ILLECITO E I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI: L'ELEMENTO SOGGETTIVO a)Problema: quali sono gli elementi costitutivi dell'illecito internazionale, e quali co[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE TENDENZE EVOLUTIVE DELLA SOCIETÀ INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA
le tendenze evolutive della società internazionale contemporanea Elementi che rendono difficile il porsi di obiettivi determinati e la elaborazione di strategie per la loro realizzazione sono lo stesso carattere paritetico della società[ Leggere ]..Dati |  |  |
L'APPLICAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI ALL'INTERNO DELLO STATO
L'APPLICAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI ALL'INTERNO DELLO STATO XXXVII)L'ADATTAMENTO DEL DIRITTO STATALE AL DIRITTO INTERNAZIONALE a)Tale incombenza è affidata in primo luogo agli operatori giuridici, ed in particolare agl[ Leggere ]..Dati |  |  |
PRINCIPI GENERALI CHE REGOLANO LO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO PENALE
PRINCIPI GENERALI CHE REGOLANO LO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO PENALE La domanda di giustizia penale nasce dalla notizia di un reato cioè di un fatto che appare astrattamente riconducibile a quelle fattispecie incriminatrici che giustificano l’[ Leggere ]..Dati |  |  |
FONTI DEL DIRITTO E ATTI NORMATIVI - LEGGI DELLO STATO
FONTI DEL DIRITTO E ATTI NORMATIVI Sono norme giuridiche contenute in atti denominati fonti del diritto : · COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA E LEGGI COSTITUZIONALI · [ Leggere ]..Dati |  |  |
LA RESPONSABILITÀ INTERNAZIONALE
LA responsabilità internazionale l'opera di codificazione delle regole sulla responsabilità internazionale Data la estrema importanza sia teorica che pratica del tema vi sono stati numerosi tentativi di codificazione a riguardo. Sullo[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIRITTO INTERNAZIONALE - E DIRITTO INTERNO
diritto internazionale - e diritto interno diritto internazionale e diritti statali: monismo e dualismo A partire dalla fine del secolo IXX ha preso sempre più importanza il problema del rapporto fra diritto internazionale e diritto[ Leggere ]..Dati |  |  |
CARATTERI D'INSIEME DELLE REGOLE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE
caratteri d'insieme delle regole del diritto internazionale diritto internazionale generale e particolare e altre fonti di diritto internazionale Il diritto internazionale comprende due distinte categorie di regole: regole del dirit[ Leggere ]..Dati |  |  |
QUESTIONI SULLA SOGGETTIVITÀ INTERNAZIONALE DI ALTRI ENTI
questioni sulla soggettività internazionale di altri enti Dopo aver visto gli stati e le organizzazionoi internazionali come soggetti giuridici del diritto internazionale vanno mezionati altri enti ai quali è attribuita personalità giuridic[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA RILEVAZIONE E LA CODIFICAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE GENERALE
la rilevazione e la codificazione del diritto internazionale generale la pratica internazionale e la rilevazione delle regole del diritto internazionale generale Come ormai noto le regole del diritto internazionale generale o comune[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI - E LA LORO SOLUZIONE
le controversie internazionali - e la loro soluzione la nozione di controversia internazionale Sebbene nelle norme che istituiscono meccanismi per risolvere le controversie internazionali, una definizione di controversia sia assente, que[ Leggere ]..Dati |  |  |
I SOGGETTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE
i soggetti del diritto internazionale il concetto di stato ai fini del diritto internazionale Si dice che gli stati sono i soggetti di diritto del diritto internazionale. Per soggetti di diritto si intende gli enti cui fanno capo i diri[ Leggere ]..Dati |  |  |
L'APPLICAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI ALL'INTERNO DELLO STATO
L'APPLICAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI ALL'INTERNO DELLO STATO XXXVII)L'ADATTAMENTO DEL DIRITTO STATALE AL DIRITTO INTERNAZIONALE a)Tale incombenza è affidata in primo luogo agli operatori giuridici, ed in particolare agl[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CONTENUTO DELLE NORME INTERNAZIONALI
IL CONTENUTO DELLE NORME INTERNAZIONALI XXIX)IL DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO. LIBERTA' DEI MARI E CONTROLLO DEGLI STATI COSTIERI SUI MARI ADIACENTI a)Significato della libertà dei mari: Il singolo Stato non pu[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL DIRITTO DEI TRATTATI
il diritto dei trattati il diritto dei trattati e la sua codificazione Da un punto di vista quantitativo la parte di gran lunga preponderante delle regole di diritto internazionale è costituita da regole di natura pattizia o convenzi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025