Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

"Gli organi costituzionali:la Magistratura"

diritto




"Gli organi costituzionali:la Magistratura"


L'amministrazione della giustizia all'interno del nostro Paese è affidata alla Magistratura, organo costituzionale a cui appunto la Costituzione riserva la funzione giurisdizionale

La Magistratura è un organo autonomo e indipendente


dagli altri poteri, esercita appunto la funzione giurisdizionale e cioè svolge quell'attività diretta ad applicare la legge in un caso concreto che, nei modi previsti dall'ordinamento giuridico, sia stato portato al suo esame

L'amministrazione della giustizia avviene attr 515d33f averso un procedimento detto "PROCESSO", che può essere: civile, penale o amministrativo.

IL PROCESSO CIVILE

Il processo civile risolve le controversie tra i privati

Esempio: tra me e il mio vicino che ha occupato parte
del mio terreno

IL PROCESSO PENALE
Il processo penale accerta se un fatto costituisce reato e applica le sanzioni previste a coloro che lo hanno commesso

Esempio: reato di furto


IL PROCESSO AMMINISTRATIVO
Il processo amministrativo risolve le controversie tra i privati e la Pubblica Amministrazione, accertando la legalità degli atti amministrativi

Esempio: tra il privato e il Comune per una
concessione comunale


Pertanto la giurisdizione si articola in tre forme fondamentali:

CIVILE
PENALE
AMMINISTRATIVA

Le prime due giurisdizioni sono esercitate dalla magistratura ordinaria (magistrati togati) detta anche autorità giudiziaria;
la terza, invece, è esercitata da appositi organi di giustizia amministrativa

ORGANI DELLA GIURISDIZIONE CIVILE SONO:

giudice di pace,
tribunale,
corte d'appello,
corte di cassazione


ORGANI DELLA GIURISDIZIONE PENALE SONO:

giudice di pace,
tribunale,
corte di assise,
corte d'appello,
corte d'assise d'appello,
corte di cassazione

ORGANI DI GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA SONO:

i tribunali amministrativi regionali (TAR),
il Consiglio di Stato,
che giudicano sui ricorsi contro gli atti della pubblica amministrazione;

la Corte dei conti
che giudica in materia di responsabilità e di pensione degli impiegati statali;

il Consiglio di leva
che giudica sui ricorsi dei chiamati alle armi;
le commissioni tributarie
che giudicano sui ricorsi dei contribuenti contro gli accertamenti del fisco.


Il processo generalmente si conclude con una SENTENZA

Essa rappresenta la decisione del giudice che risolve la controversia, pertanto l'atto attraverso cui si esercita la funzione giurisdizionale è appunto la SENTENZA.

Quindi si può dedurre, in conclusione, che:

La LEGGE è l'atto attraverso cui si manifesta la funzione legislativa,

L'ATTO AMMINISTRATIVO è l'atto con il quale si manifesta la funzione esecutiva,

La SENTENZA è l'atto attraverso cui si esercita la funzione giudiziaria.




Esaminiamo ora i principi costituzionali che riguardano la Magistratura.

Prima di tutto la Costituzione garantisce il PRINCIPIO dell'INDIPENDENZA della magistratura infatti stabilisce che la giustizia è amministrata in nome del popolo italiano e che i giudici sono soggetti solo alla legge.

Si distingue tra:
indipendenza esterna (cioè indipendenza dei giudici dagli altri poteri dello Stato)
e indipendenza interna (cioè indipendenza dei singoli giudici che svolgono funzioni giurisdizionali)

La nostra Costituzione per rafforzare questo principio stabilisce inoltre che:
la magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere, e perciò viene istituito un apposito organo di autogoverno della magistratura ( il Consiglio Superiore della magistratura)

la Costituzione, inoltre, stabilisce che i magistrati sono inamovibili, non possono essere dispensati o sospesi dal servizio nè destinati ad altre sedi o funzioni se non in seguito a decisione del Consiglio superiore della magistratura,

stabilisce ancora, che i magistrati si distinguono tra loro solo per diversità di funzioni.
Altri principi fondamentali sono:

Il principio della pluralità degli organi giurisdizionali

Secondo tale principio, la funzione giurisdizionale viene esercitata da più organi, ognuno dei quali si distingue dagli altri per una propria competenza (competenza per territorio, valore, materia)
Esempio: la corte d'assise di Milano è competente per i reati
punibili con l'ergastolo o con la reclusione non
inferiore nel massimo a 24anni, compiuti nel
territorio attribuito al suo ufficio;

Esempio: il giudice di pace di Brescia è competente in materia
penale, per i reati minori (contravvenzioni, delitti
puniti con la multa) compiuti nel territorio attrbuito al
suo ufficio, e i materia civile è competente per
le controversie fino a £ 5000000.


Ciò significa che la competenza di ciascun giudice dipende dalla materia da trattare, dal valore della stessa e dal territorio.

Il principio della pluralità dei gradi di giurisdizione.

Tale principio,invece, stabilisce che sono previsti tre gradi di giurisdizione e ciò significa che contro ogni decisione emessa dal giudice di prima istanza può essere presentato appello al giudice di seconda istanza e contro la decisione di questo, può essere proposto ricorso alla corte di cassazione.

Esempio: contro le decisioni del giudice di pace è ammesso appello
al tribunale e poi il ricorso in cassazione.

Esempio: contro le decisioni del tribunale è ammesso appello alla
corte d'appello e poi ricorso alla corte di cassazione.


In sede civile

sono organi di primo grado: - giudice di pace
- e tribunale;


sono organi di secondo grado: - tribunale
- e corte d'appello

è organo di terzo grado: - corte di cassazione.


In sede penale

sono organi di primo grado: giudice di pace,
- tribunale
- e corte d'assise;

sono organi di secondo grado: - tribunale,
- corte d'appello
- e corte d'assise d'appello;

è organo di terzo grado: - corte di cassazione.

Si è detto che la Magistratura ha il potere giurisdizionale((cioè il potere di amministrare la giustizia attraverso l'applicazione della legge al caso concreto),ed è un organo autonomo ed indipendente dagli altri poteri (Legislativo e Esecutivo). Dunque i giudici sono soggetti solo alla legge e
proprio per questo, la Costituzione (art.104) per garantire l'indipendenza dei giudici ed evitare influenze da parte degli altri poteri ha istituito il Consiglio Superiore della Magistratura (detto C.S.M.)


Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.)

Il CSM è un organo di autogoverno ed è composto da 33 membri ( 3 di diritto e 30 elettivi):

Presidente della Repubblica, che lo presiede
primo presidente e procuratore generale della Corte di Cassazione
30 membri elettivi che durano in carica 4 anni e che sono: 20 eletti dai magistrati ordinari fra gli appartenenti alle varie categorie, 10 eletti dal Parlamento in seduta comune tra i professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati dopo almeno 15 anni di esercizio.


Il CSM poi elegge un vicepresidente tra i componenti eletti dal Parlamento.
Esso svolge funzioni di natura: AMMINISTRATIVA e GIURISDIZIONALE

FUNZIONI DI NATURA AMMINISTRATIVA: delibera sulle assunzioni, sulle assegnazioni, sui trasferimenti e sulle promozioni dei magistrati.

FUNZIONI DI NATURA GIURISDIZIONALE: decide sulle sanzioni da applicare ai magistrati per inosservanze disciplinari.

Le decisioni del CSM sono adottate con decreto del Presidente della Repubblica, e contro di esse è ammesso ricorso al TAR e alla Corte di Cassazione.








Privacy




Articolo informazione


Hits: 12073
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024