Articoli diritto ed economia
LA COMPETENZA PENALE DEL GIUDICE DI PACE
La competenza penale del Giudice di Pace II decreto legislativo 28 agosto 2000 n. 274 ha introdotto nel nostro sistema processuale la competenza penale del Giudice di pace che è un giudice onorario. La nuova normativa in vigore dal 2 gennaio[ Leggere ]..Dati |  |  |
Stato: definizione, Territorio, Sovrano
Stato: definizione Organizzazione sovrana di un popolo su un territorio. È, inoltre, il gestore delle risorse comuni Territorio: terre emerse delimitate dai confini; Mare territoriale per 12 miglia marine; Spazio aereo; territorio flottan[ Leggere ]..Dati |  |  |
Codice di Procedura Penale - GIUDICE - GIURISDIZIONE
Codice di Procedura Penale Libro primo Parte prima SOGGETTI Titolo I : GIUDICE Capo I: GIURISDIZIONE Art. 1 - Giurisdizione penale - 1. La giurisdizione penale è esercitata dai giudici previsti dalle leggi di ordinamento[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA SACRA CORONA UNITA
LA SACRA CORONA UNITA E stata battezzata la quarta mafia e conta 47 clan e 1561 affiliati. È un organizzazione minore rispetto alle altre mafie, per presenza sul territorio e per giro d affari. Quasi tutti i suoi capi c[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Società per Azioni
La Società per Azioni Insostituibile strumento di raccolta di risparmio popolare ed ineguagliabile vettore di investimenti in attività commerciali cui difficilmente un privato avrebbe l’ardire di dar vita da solo, la S.p.A. è da ann[ Leggere ]..Dati |  |  |
GLI ALTRI SOGGETTI PRIVATI - La persona offesa dal reato e la parte civile
Gli altri soggetti privati La persona offesa dal reato e la parte civile Alla persona offesa il codice riconosce un ruolo meramente penalistico e cioè un interesse ad ottenere soltanto la persecuzione penale del colpevole del reato; vicevers[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONCORRENZA PERFETTA
CONCORRENZA PERFETTA → forma di mercato basata sulla teoria Neoclassica SI omogeneità del prodotto SI trasparenza del mercato SI libertà di ingresso SI libertà all’uscita SI molteplicità consuma[ Leggere ]..Dati |  |  |
I MEZZI DI RICERCA DELLA PROVA
I mezzi di ricerca della prova Il codice denomina mezzi di ricerca della prova le ispezioni, le perquisizioni, i sequestri e le intercettazioni. Tali atti si distinguono da mezzi di prova sotto numerosi profili. In primo luogo, l’elemento p[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCEDURA PENALE - SISTEMA INQUISITORIO, SISTEMA ACCUSATORIO
PROCEDURA PENALE PROCEDIMENTO ORDINARIO → dal quale si ricavano le normative dei[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA POLIZIA GIUDIZIARIA
La polizia giudiziaria La polizia giudiziaria è quel settore particolare della forze dell’ordine cui è affidata la tutela dell’ordine pubblico. Nel procedimento è un soggetto ma non una parte. Deve prendere notizia di reati, impedire che v[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCEDIMENTO E PROCESSO
Procedimento e processo L’apertura delle indagini Le indagini preliminari costituiscono la prima fase del procedimento penale. Essa inizia nel momento in cui una notizia di reato perviene alla polizia giudiziaria o al pubblico ministero;[ Leggere ]..Dati |  |  |
DOMANDE PROVA STRUTTURATA DI DIRITTO
DOMANDE PROVA STRUTTURATA DI DIRITTO 1. Che cosa è il diritto? Il diritto è un insieme di regole o norme che i membri della società sono tenuti a rispettare. 2. Che cosa è una sanzione? Quanti tipi n[ Leggere ]..Dati |  |  |
LO STATO SOCIALISTA
Lo Stato Socialista è una forma di Stato che si è realizzata nei primi anni del ‘900 fino agli anni ’80, soprattutto nei paesi dell’Est. Alla base di questo Stato vi è l’UGUAGLIANZA SOCIALE ED ECONOMICA TRA TUTTI I CITTADINI ed è basato sulla[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA CONNESSIONE - LA RIUNIONE
LA CONNESSIONE (artt 12 seg cpp)-La connessione si ha nel caso in cui due o più reati sono tra loro collegati,allora la legge stabilisce la competenza di un unico giudice. Secondo l’art 12 si ha connessione:1)se il reato per cui si procede è stato[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL TERZO SETTORE
IL TERZO SETTORE BISOGNO RADICI DI TUTTE LE ATTIVITA UMANE à [ Leggere ]..Dati |  |  |
LE FORME DI MERCATO - La libera concorrenza perfetta
LE FORME DI MERCATO Vi sono 4 grandi tipologie di mercato: la libera concorrenza perfetta, il monopolio , l’ oligopolio e la concorrenza monopolistica. La libera concorrenza perfetta Un mercato si trova in condizioni di libera co[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giudice - INCOMPATIBILITA, ASTENSIONE E RICUSAZIONE
Giudice INCOMPATIBILITA 34. (Incompatibilità determinata da atti compiuti nel procedimento). 1. Il giudice che ha pronunciato o ha concorso a pronunciare sentenza in un grado del procedimento non può esercitare funzioni di giudice ne[ Leggere ]..Dati |  |  |
DOMANDE DI PROCEDURA PENALE
DOMANDE DI PROCEDURA PENALE Appello incidentale Conflitto di competenza Connessione Misure cautelari Giudice dell’udienza preliminare Esame e controesame Testimonianza indiretta Incidente probatorio Nullità de[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PRODUZIONE E I FATTORI PRODUTTIVI - I FATTORI PRODUTTIVI
LA PRODUZIONE E I FATTORI PRODUTTIVI La produzione, in quanto attività umana volta a trasformare le risorse disponibili in natura in beni direttamente utilizzabili per soddisfare precisi bisogni, ha manifestato uno sviluppo senza precedenti all[ Leggere ]..Dati |  |  |
COSA NOSTRA
COSA NOSTRA La vita di Cosa Nostra è disciplinata da regole rigide non scritte ma tramandate oralmente, che ne regolamentano l organizzazione e il funzionamento ("nessuno troverà mai elenchi di appartenenza a Cosa Nostra, attestati o r[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025