Relazione su Le ultime lettere di Jacopo Ortis con riferimenti a I dolori del giovane Werther
Relazione su
"Le ultime
lettere di Jacopo Ortis"
con riferimenti a "I dolori del giovane Werther"
"Le ultime lettere di
Jacopo Ortis" è un romanzo epistolare scritto da Ugo Foscolo agli inizi
della su [ Leggere ]..
Dati
GIACOMO LEOPARDI - VITA - SISTEMA FILOSOFICO LEOPARDIANO
GIACOMO
LEOPARDI - VITA
Giacomo Leopardi nasce a Recanati nel 1798,
da genitori nobili. Il padre, il conte Monaldo, un letterato erudito, asseconda
gli studi del figlio. La sua formazione avviene grazie a precettori privati e
si poggia sul [ Leggere ]..
Dati
JANE AUSTEN - The Novel of Manners
JANE
AUSTEN
The
Novel of Manners
Jane Austen
contributed to what has been called as the NOVEL OF MANNERS, a kind of fiction
focused on everyday routine life and events.
Her novels are
based on the premise that there is a vital rel [ Leggere ]..
Dati
La paga del sabato - Beppe Fenoglio
Autore:
Beppe Fenoglio
Titolo:
La paga del sabato
Luogo
di edizione: Torino
Editore:
Einaudi
Anno:
1969
Pagine
: 139
Illustrazioni
: nessuna
Recensione
del libro
Il
breve romanzo “La paga del sabato [ Leggere ]..
Dati
LA TRAGEDIA E IL DRAMMA SATIRESCO - Termini specifici
LA TRAGEDIA E IL DRAMMA SATIRESCO
Termini
specifici
·
Funzione didattica
·
Agoni drammatici a)
Grandi Dionisie
b) &nb [ Leggere ]..
Dati
LE EDIZIONI DELLE COMMEDIE DI CARLO GOLDONI
LE EDIZIONI DELLE COMMEDIE DI CARLO GOLDONI
Bettinelli
Le Commedie del Dottor Carlo Goldoni Avvocato
Veneto, Venezia, Bettinelli, 1750-57, in nove tomi (ma solo i primi tre curati
da Goldoni):
Vol. I (1750): La donna di garbo, I due
g [ Leggere ]..
Dati
LEOPARDI
LEOPARDI
Vive nello stesso periodo storico del Manzoni
ma lo interpreta in modo diverso. Infatti la sua riflessione è più universale,
concentrata soprattutto sul problema del limite dell’uomo e sulla sofferenza
che ne deriva, una sofferenza [ Leggere ]..
Dati
CARLO GOLDONI: LA LOCANDIERA
CARLO
GOLDONI :
"LA LOCANDIERA"
La trama si svolge attraverso tre atti divisi
in 62 scene. La commedia è dedicata al nobiluomo Giulio Rucellai, fior [ Leggere ]..
Dati
LE OPERE MINORI
Le
opere minori
Tra il 1513 e il 1520, anno in cui i Medici
chiamano Machiavelli per incarichi di modesta rilevanza e di carattere
storiografico (come il compito di scrivere la storia della città), egli compone
opere a carattere letterario.
[ Leggere ]..
Dati
La ginestra - Giacomo Leopardi
La ginestra
Giacomo Leopardi
Contenuti:
1° strofa: ginestra contestualizzata: opposizione Ginestra – deserto, aridità –
profumo, vita – morte
v. 37: brusco passaggio da
momento lirico a momento polemico contro coloro che esaltano la [ Leggere ]..
Dati
L’ERMETISMO - Caratteri generali
L’ERMETISMO
Caratteri generali
La poesia ermetica sorge intorno agli
anni Venti e si sviluppa negli anni compresi tra le due guerre mondiali,
esaurendosi gradatamente nel secondo dopoguerra sotto l’irrompere del
neorealismo. Il t [ Leggere ]..
Dati
IL TEMA DELLA COSCIENZA NEL ROMANZO MANZONIANO
IL TEMA DELLA
COSCIENZA NEL ROMANZO MANZONIANO
I Promessi Sposi si possono leggere in
chiave sociale e della coscienza.Alessandro Manzoni riassume nel suo celebre
romanzo l’intensità umana. Ha letto Dante, il capitolo del Paradiso in cui si [ Leggere ]..
Dati
Il paesaggio nelle opere di Giacomo Leopardi
Il paesaggio nelle opere di Giacomo Leopardi
Tra il 1828 e il
1830 dopo cinque anni di assenza dalla scena poetica Leopardi ricomincia a
scrivere poesie e proprio in questo periodo nascono i suoi più famosi
componimenti raccolti nei [ Leggere ]..
Dati
ANALISI DEL TESTO: IL GELSOMINO NOTTURNO
ANALISI
DEL TESTO:
IL GELSOMINO NOTTURNO
COMPRENSIONE
COMPLESSIVA:
Qual
è il tema fondamentale della lirica, scritta in occasione del matrimonio
dell’amico?
Il tema fondamentale della lirica è l [ Leggere ]..
Dati
ITALO SVEVO (Ettore Schmitz) - UNA VITA
ITALO SVEVO (Ettore Schmitz)
E’ uno pseudonimo, scelto in relazione alla duplice
cultura, italiana e tedesca. Nasce a Trieste (città di confine, risente della
cultura austriaca), compie studi commerciali, studia in Baviera, dove impara
perf [ Leggere ]..
Dati
Giolitti per
Giolitti
per …
…
Accontentare i nazionalisti procedette alla conquist [ Leggere ]..
Dati
LA PARTITA DELL’ADDIO - Nello Governato
LA PARTITA DELL’ADDIO
Nello
Governato
Avevo sentito più volte nominare Matthias
Sindelar ma non ne conoscevo la storia. Ho ammirato e sempre ammirerò i
giocatori che hanno vissuto prima e durante la guerra mondiale, a [ Leggere ]..
Dati
I promessi sposi - Capitolo VII
I promessi sposi
Capitolo
VII
1) Riassumi brevemente il capitolo VII.
Tornato dal palazzotto di don Rodrigo, Fra
Cristoforo giunge di nuovo a casa di Lucia e comunica ad Agnese e ai due
promessi che, malgrado il suo intervento [ Leggere ]..
Dati
Le opere giovanili e le Rime
Le opere giovanili e le Rime
Carattere di franca esercitazione, soprattutto
linguistica e metrica, hanno due componimenti letterari attribuiti a Dante in
forza dello stile, il Detto d amore e il Fiore, nati
nell ambito dell ideale lezione di B [ Leggere ]..
Dati
I promessi sposi - Capitolo VI - Riassumi brevemente il capitolo VI.
I promessi sposi
Capitolo
VI
1) Riassumi brevemente il capitolo VI.
Comincia dunque il colloquio tra fra
Cristoforo e don Rodrigo. Con tatto e diplomazia, fra Cristoforo chiede a don
Rodrigo di far cessare le persecuzioni cont [ Leggere ]..