Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

FINANZA AZIENDALE - AUTOFINANZIAMENTO

finanze



FINANZA AZIENDALE

Da un punto di vista economico è un reddito generato dall'autogestione dell'impresa, permette di ottimizzare la liquidità dell'impresa ed è analizzato mediante 2 impostazioni classiche: Tradizionali e innovativa.


AUTOFINANZIAMENTO

Significato: è un utile destinato a riserva e/o ad investimenti e fa riferimento ad un medio-lungo periodo (2-3 anni). Questo periodo è variabile a seconda del prodotto offerto.

Calcolo: il profitto è ricavato dalla sovrapposizione di costi e ricavi (si ha l'autofinanziamento quando è positivo).

Si ricava da elementi di breve periodo anche se si dovrebbero prendere in considerazione elementi a medio-lungo termine perchè il punto di vista contabile non spiega con esattezza la derivazione del mio utile mentre un'analisi finanziaria a lungo termine può mettere in evidenza ogni operazione che ha portato tali profitti ed assicurare che si siano effettivamente realizzati e non siano per esempio state falsificate delle carte.



L'utile deriva da:

utile derivato dalla gestione contabile

livelo managariale per definire se l'utile è positivo o negativo

livello finanziario verifica delle concorrenti

Sinergie: ha come fine la salvaguardia della solidità patrimoniale contrapponendosi alle erosioni che il patrimonio può subire per perdite d'esercizio.

Attori: alta direzione e consiglio della direzione. Utilizzo interno degli utili netti non distribuiti

Impatto: politica aziendale orientata alla competitività ossia al raggiungimento dell'efficienza (produrre il più possibile a minor costo), efficacia (raggiungere il risultato della produzione in minor tempo possibile), redditività (capacità di produrre un reddito oggettivo) e quindi produttività (efficienti, efficaci e redditizi).


FINALITA' DELL'IMPRESA

Le finalità dell'impresa hanno assunto caratteri diversi negli ultimi decenni:

Anni 80 (COMPETITIVITA'): un'azienda raggiungeva i parametri interni di:

efficacia produrre il più possibile a minor costo

efficienza raggiungere il risultato della produzione in minor tempo possibile

redditività capacità di produrre un reddito oggettivo

produttività efficacia, efficienza, redditività

Anni 90: sopravvivenza nel lungo periodo

Attuale: creare valore.


Il valore è un concetto reale finanziario, non contabile.

Non è direttamente collegato al reddito perchè posso produrre reddito in un'azienda ma non avere valore.

Abbiamo più definizioni di valore:

economico: quando siamo in presenza di un valore aggiunto da un punto di vista  contabile cioè l'output è maggiore dei fattori produttivi

mercatistico: sono tutte le azioni politiche e gestionali che servono all'impresa per migliorare la sua posizione sul mercato

azionario: l'azione aumenta di valore non solo quando l'azienda distribuisce i dividendi ma anche quando c'è un incremento di valore del capitale azionario.

L'incremento del valore azionario tramite il mercato esterno vale di più rispetto all'aumento di valore mediante i dividendi.




Sinergie

Al creare valore si aggiunge l'accorciamento del ciclo di vita del prodotto.

Per non arrivare alla perdita mentre sto guadagnando trovo un altro prodotto.

Diminuisce il ciclo di vita del prodotto, quindi:

accorciamento del periodo di ammortamento dei beni di produzione

forte rinnovamento tecnologico

necessità di maggior denaro in tempo più breve

necessità di investire risorse finanziarie su una pluralità di obbiettivi e investimenti


Impatto

Questo ha comportato l'accorciamento del ciclo di vita del prodotto e la rivalorizzazione della funzione finanza.


ORGANIZZAZIONE AZIENDALE


Passaggio da struttura piramidale gerarchico a rete.

La vecchia struttura piramidale portava notevoli problemi soprattutto la mancanza di comunicazione fra i vari livelli senza capire dove risiedeva la maggiore produttività.

Il passaggio alla nuova organizzazione è di tipo solo finanziario che porta ad una creazione di una struttura a rete che lascia più autonomia.

Questo è causato dall'evoluzione del mercato.


Direzione generale



Direzione di zona SIP 1976



Direzione regionale



Agenzie

Alle direzioni di zona sono state sostituite le ASA (aree strategiche di affari) creando così una struttura reticolare per aree strategiche diviso per prodotto.


Direzione generale



Direzione di zona




ASA ASA ASA




DIR. REG.   DIR. REG. DIR. REG.



AGENZIE    AGENZIE AGENZIE

La struttura a rete è caratterizzata da aree strategiche con una differenziazione a livello territoriale.

I finanziamenti concessi vengono percepiti anche dalle filiali.

Il passaggio dalla struttura gerarchica a quella a rete è divenuto tramite:

sorge in aree limitate per poi espandersi quindi a rete in senso territoriale e in senso spaziale (esempio la Ferrero)

si espande a rete con varie filiali e con trasformazione da organizzazione territoriale ad organizzazine per aree strategiche di affari


PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Programmazione e controllo è quello che permette di analizzare gli scenari.

Analisi tradizionale: analisi dello scenario esterno sulla base di questi risultati.

Analisi innovativa tramite l'analisi settoriale che si fonda sui dati del:

Budget:

produzione

finanziario

operativo

Analisi dei dati del budget

Passava per estrapolazione passate o favorevoli.

In caso di situazione favorevole dell'impresa la programmazione e controllo era inutile e poteva permettere solo un miglioramento.

Quindi era utile solo in caso di recessione dell'impresa determinata da:

diminuzione della domanda

aumento concorrenza

Sono due elementi esterni


Le imprese stanno invece adesso affrontando un tipo di programmazione e controllo a scenari multipli.

3 scenari diversi:

normale segue il trend passato

favorevole all'impresa

sfavorevole all'impresa devo concentrare l'attenzione per tempo per adottare politiche gestionali necessarie all'impresa.

Nella realtà aziendale i dati vengono presi con 3 modalità diverse della valutazione del valore.

Metodi di valutazione del valore:

diretti: titoli sul mercato, valori azionari

indiretti:

metodo reddituale (capacità di produrre reddito)

metodo patrimoniale (in base al patrimonio)

metodo misto (reddito del patrimonio attuale)

metodo finanziario (entrate - uscite)


Dei metodi reddituali si calcola:

valore di rendimento: W = R/I

attualizzazione redditi attesi

coefficienti moltiplicativi


FINALITA' E CONTENUTI

Due modelli:

modello tradizionale

finanza allargata o tradizionale voluto


MODELLO TRADIZIONALE


Contesto storico

basso costo del lavoro e bassa intensità di capitale (c'era meno necessità di fondi)

elevato autofinanziamento (5-6%)

modelli societari a proprietà (decidono pochi) chiusa (c'erano i proprietari che spesso erano intere famiglie, ora è frammentato)

sistema finanziario dominato dalle banche (volevano garanzie con beni immobili si stato patrimoniale)

Caratteristiche distintive:

gestione del passivo (reperimento mezzi di finanziamento in particolare per la copertura dei bisogni di capitale circolante e fisso)

ottica del finanziatore esterno (aumenti di capitale o mutui)

taglio descrittivo istituzionale (privilegiava lo stato patrimoniale)


MODELLO EVOLUTO


Contesto storico:

incrementi del costo del lavoro (specializzato)

intensità di capitale crescente (ciclo di vita del prodotto breve)

riduzione dell'autofinanziamento (minor redditività)

Caratteristiche distintive:

nuovi contenuti

verifica equilibrio economico finanziariario (ratio analysis indici di analisi), economico però non tutti i ricavi danno origine ad un incasso. C'è chi non paga crediti/debiti

gestione delle liquidità (casse, banche, creditia a breve), uso il conto finanziario

ottica interna


FABBISOGNI E COPERTURE DI FONDI

restringimento del ciclo di vita del prodotto

innavazione tecnologica che crea necessità di nuove e cospicue risorse monetarie. Valorizzazione della funzione finanza.


Finanziamenti esterni:

di credito

di capitale


dalla contrapposizione di valori contabili elaborati con il sistema della partita doppia

si riferisce sempre ad un esercizio amministrativo che va dall'anno 1-1 all'1-12


I documenti aziendali che consentono la determinazione dei fabbisogni sono:

budget economico

budget finanziario

budget degli investimenti


Nel sistema budgettario questi 3 sono i budget di gestione

Il punto di vista di partenza è il budget di gestione


budget economico: ricavi di gestione e costi di gestione

Problema: prendiamo tutti i ricavi o i costi?

Dottrina: prendiamo tutti i ricavi e tutti i costi eccetto gli ammortamenti.

Il saldo disponibile per ammortamenti e risorse non si può destinare a nient'altro.


budget finanziario: incassi e pagamenti che avverrano nell'anno di riferimento

Se gli incassi sono > dei pagamenti la differenza si chiama disponibilità di cassa

Se gli incassi sono < dei pagamenti la differenza si chiama sbilancio finanziario di cassa, ciò significa fabbisogno monetario e quindi necessità di denaro per far fronte ai pagamenti.


Nel caso di un'azienda sana, contatto le banche e richiedo un mutuo copertura esterna acquisita


Autofinanziamento economico = copertura interna

Nel totale delle coperture bisogna fare attenzione perchè non basta sommare le coperture interne più quelle esterne, bisogna anche tenere conto della componente patrimoniale e non solo di quella economica e finanziaria.

Considerato che non tutti i ricavi danno origine ad incassi e non tutti i costi danno origine a pagamenti bisogna tenere conto dei crediti e dei debiti.

Osservando il bilancio da un punto di vista gestionale pare di avere molti debiti.

Se ho un debito in finanza significa che





Privacy




Articolo informazione


Hits: 3963
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024