Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli fisica


Le microonde - Applicazioni, Generazione, trasmissione e ricezione


Le microonde Le microonde sono radiazioni elettromagnetiche in un particolare campo di frequenza o lunghezza d onda. Si tratta di onde centimetriche la cui frequenza può andare da 3 a 300 GHz; le onde con frequenza così alta sono anche chia
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Relazione di fisica (meccanica) - Esperienza di idraulica


__Liceo Scientifico “Enrico Fermi”__ Relazione di fisica (meccanica)     Esperienza di idraulica Riferimenti teorici: Densitàà E’ definita come la massa m di un corpo divisa per il volume V che esso occupa
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Corrente elettrica


Corrente elettrica: movimento ordinato delle cariche positive soggette a un campo elettrico (generato da una ddp). Verso convenzionale + → -. Elettroni di conduzione o liberi: elettroni dell’orbita esterna che si spostano dal un atomo all’a
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Cos’è un cromoforo? - Che cos’è uno spettro?


Cos’è un cromoforo? Obbiettivi: Capire dai grafici se è presente un cromoforo nel campione in una  lunghezza d’onda da 190 ¸ 800 nm. Materiali: cuvette becher Reattivi: Aldeide acetica. Acetone.
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


ESPERIENZA N° 8 - ELETTRODINAMICA - Il tester


ESPERIENZA N° 8 ELETTRODINAMICA Il tester 8.1 OBIETTIVI a)    Imparare l’uso del tester analogico. b)    Misurare differenze di potenziale. 8.2 MATERIALI UTILIZZATI 8.2.1 Attrezzatura · 
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini




EFFETTO DOPPLER


EFFETTO DOPPLER Evento che si presenta quando si è in presenza di moto relativo: quando vengono emesse delle onde e o la sorgente o l’osservatore (o anche entrambi) sono in movimento, la frequenz
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


COS E UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA - Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica


COS E UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica, sfruttando i cosiddetto "ef
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Condizioni di equilibrio di un corpo posto su un piano inclinato


Titolo: Condizioni di equilibrio di un corpo posto su un piano inclinato Scopo: Trovare la relazione esistente tra l’altezza del piano e la forza equilibratrice. Strumenti: Una base da 50 cm; elemento di congiunzione; morsetto cilindrico; su
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


LA DINAMICA - I 3 PRINCIPI


LA DINAMICA La dinamica vienre definita come  quella parte della fisica che si interessa del perchè un  corpo si muove. FORZE: ·        &nbs
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


DETERMINAZIONE DELL’INDICE DI RIFRAZIONE DI ALCUNE SOSTANZE - ESPERIENZA


ESPERIENZA N°3 DETERMINAZIONE DELL’INDICE DI RIFRAZIONE DI ALCUNE SOSTANZE Nell’esecuzione dell’esperienza n°3,il materiale da noi utilizzato è il seguente:  proiettore, cavi di collegamento, alimentatore da 12 V, disco di Hartl su f
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




MAGNETI E MAGNETISMI


MAGNETI E MAGNETISMI Il magnetismo è la proprietà di alcuni corpi detti magnati di attirare oggetti di ferro. In un magnete tale capacità si concentra ai due poli, che sono considerati, uno positivo (nord magnetico) e l’altro negativo (sud
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Conducibilità nei liquidi e nei gas


Conducibilità nei liquidi e nei gas L’acqua pura, a contatto con 2 elettrodi,  lame con una differenza di potenziale, l’amperometro non segnerà la circolazione di nessuna corrente elettrica, a differenza dell’acqua del rubinetto che contiene Sa
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Legge di Boyle - Esperienza


Esperienza  n.4 Titolo:Legge di Boyle Obiettivo: Verificare la relazione esistente fra la pressione esercitata su di un gas e il volume da esso occupato a temperatura costante. Materiale: 1 gas in una siringa
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL COLORE - La percezione dei colori - Attributi percettivi del colore


IL COLORE Sappiamo che la luce è una sensazione del nostro cervello che viene stimolata da una reazione fotochimica nella retina dell’ occhio, che attiva la sensazione cerebrale la quale può ricomparire anche durante la notte al buio du
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


1^ LEGGE DI OHM - OBIETTIVO DELLA PROVA


1^ LEGGE DI OHM 1) OBIETTIVO DELLA PROVA: Verificare la prima legge di Ohm: a temperatura costante per la maggior parte dei conduttori metallici il rapporto tra la differenza (V) di potenziale l’intensità di corrente (I) è co
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


IL LAVORO - forza


IL LAVORO Fin dai tempi più remoti l’uomo ha capito che per sopravvivere aveva bisogno di utilizzare la propria forza e la propria intelligenza, servendosi dell’uso di macchine, inventate da egli stesso. Questa combinazione portava l’uomo a
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


La conduzione nei gas - La ionizzazione


La conduzione nei gas Non si ha linearità nella conduzione nei gas. Questi, essendo costituiti da atomi e molecole neutri e non legati tra loro, sono di per se stessi dei perfetti isolanti; tuttavia, a causa degli agenti ionizzanti naturali, q
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Equilibrio dei corpi - DESCRIZIONE DEGLI STUMENTI USATI


TEMA: equilibrio dei corpi DESCRIZIONE DEGLI STUMENTI USATI: ·        Piano di formica lungo 50 cm ·        Rullo di plastica dal peso di 90 g ·   &nb
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


1) In relazione al II principio della Dinamica


1)      In relazione al II principio della Dinamica si discuta la differenza tra forze reali e forze fittizie. 2)      Calcolare la minima velocità con cui deve essere spinto il carrello
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Verifica della prima Legge di Gay-Lussac - Esperienza


Esperienza  n.5 Titolo:Verifica della prima Legge di Gay-Lussac Obiettivo: Ricercare la pressione costante,la relazione matematica tra volume e temperatura. Materiale: 1 gas in una siringa 1 sostegno cinq
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 22 23 24 2526 ... 38 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025