Articoli cultura medica
PERTOSSE
PERTOSSE AGENTE CAUSALE: bortedella partussis (batterio). MODALITA’ DI TRASMISSIONE: via aerea; il batterio penetra nelle alte vie respiratorie e si moltiplica nell’epitelio ciliato provocando infiammazione e producendo tossine. PERI[ Leggere ]..Dati |  |  |
I DIVERSI TIPI DI PREVENZIONE - PREVENZIONE PRIMARIA
I DIVERSI TIPI DI PREVENZIONE: La prevenzione è un insieme di azioni e di comportamenti con il fine d’impedire l’insorgenza e la progressione delle malattie e il determinarsi di danni irreversibili quando la patologia è in atto. La prevenzi[ Leggere ]..Dati |  |  |
OBBIETTIVO PREVENZIONE TERZIARIA: evitare complicazioni e la cronicizzazione della malattia
OBBIETTIVO PREVENZIONE TERZIARIA: evitare complicazioni e la cronicizzazione della malattia. SCREENING: operazione di massa, serie di controlli e accertamenti, deve interessare un numero elevato di persone e provocare dei danni molto gravi.[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTROLLO PRECONCEZIONALE:
CONTROLLO PRECONCEZIONALE: L’educazione sanitaria raccomanda, a coppie che volessero avere figli, interventi preventivi da attuare anticipatamente. I fattori di rischio sono principalmente a livello socio-economico, alle caratteristiche[ Leggere ]..Dati |  |  |
CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE EPILESSIE
PARALISI Quando l’attività motoria è parziale o del tutto impedita. [ Leggere ]..Dati |  |  |
Salute - Diverse dimensioni - Altri criteri classificazione
Salute: stato completo benessere psichico, fisico e sociale dell’uomo integrato nell’ambiente naturale-sociale. Diverse dimensioni: fisica (aspetto fisiologico organismo); psichica (salute psichica o mentale- capacità di pensiero); emotiva (r[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA SENESCENZA
LA SENESCENZA La senescenza è il periodo in cui si verifica un calo lento e graduale di numerose funzioni vitali (invecchiamento), un declino fisico e psicologico. In questo periodo[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA SENESCENZACARATTERISTICHE SPECIFICHE DI ALCUNE MALATTIE NELLA SENESCENZA - FUNZIONE RESPIRATORIA
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DI ALCUNE MALATTIE NELLA SENESCENZA: 1- FUNZIONE RESPIRATORIA: Bronchite cronica: si presenta con asma e sfocia con enfisema polmonare. La malattia è favorita da sostanze irritanti nell’aria, da condizion[ Leggere ]..Dati |  |  |
VACCINOPROFILASSI
VACCINOPROFILASSI: Lo scopo è di indurre una risposta immunitaria per prevenire la moltiplicazione di un agente patogeno o virale introdotto nel nostro organismo. È applicato nei soggetti sani per renderli immuni ad una specifica malattia. L’o[ Leggere ]..Dati |  |  |
ACCRESCIMENTO E SVILUPPO DEL FETO
ACCRESCIMENTO E SVILUPPO DEL FETO Periodo blastemico: dura 2 settimane circa. Lo zigote migra verso la cavità uterina. Intanto la cellula primordiale si moltiplica fino ad ottenere in 3 giorni circa un piccolo ammasso di cellule chiamat[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA FUNZIONE DEGLI ANNESSI EMBRIONALI
LA FUNZIONE DEGLI ANNESSI EMBRIONALI La placenta: è un organo che si forma dall’unione dei villi nell’endometrio. È d’origine materna e d’origine fetale e si sviluppa per tutta la gravidanza. È ricca di vasi sanguigni che formano i vasi san[ Leggere ]..Dati |  |  |
ELEMENTI DI PEDIATRIA E DI PUERICULTURA - Caratteristiche della crescita e dello sviluppo
ELEMENTI DI PEDIATRIA E DI PUERICULTURA: La pediatri si occupa della cura e della prevenzione delle malattie dei bambini. La puericultura si occupa dell’allevamento del bambino; è un insieme di norme sociali ed igieniche, profilattiche e terap[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONSIDERAZIONI SU 8 ½ DI FEDERICO FELLINI
CONSIDERAZIONI SU 8 ½ DI FEDERICO FELLINI All’indomani di “La dolce vita”, una crisi di mezza età colpì Fellini tanto che fu in questa situazione che si avvicinò alla psicanalisi di Jung. Lo sbocco di tutto questo fu di raccontare la propr[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL VERO INVENTORE DEL CINEMA: GEORGES MELIES
IL VERO INVENTORE DEL CINEMA: GEORGES MELIES Georges Méliès è considerato, oggi, il creatore del cinema francese e, addirittura del cinema mondiale. Nasce a Parigi l’8 dicembre 1861, figlio di un fabbricante di scarpe di famiglia benesta[ Leggere ]..Dati |  |  |
SARS – POLMONITE ATIPICA
SARS – POLMONITE ATIPICA AGENTE CAUSALE: coronavirus. PERIODO D’INCUBAZIONE: 2-7 giorni. FONTE D’INFEZIONE: uomo ammalato. MODALITA’ DI TRASMISSIONE: via aerea. MANIFESTAZIONE ED EVOLUZIONE: 1) febbre alta, malessere generale, tosse, dolor[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)
Gian Lorenzo Bernini (1598-1680). Bernini nacque a Napoli il 7 dicembre 1598 figlio di madre napoletana e di padre fiorentino. Suo padre fu uno scultore di grande talento che si trasferì a Roma insieme la sua famiglia ai principi del 16[ Leggere ]..Dati |  |  |
VIRUS A-H5N1
VIRUS A-H5N1 CONTAGIO: solo con contatto da animali esterni perciò il virus non ha ancora avuto cambiamenti genetici per farlo adottare all’organismo umano. INCUBAZIONE: fino a 17 giorni. SINTOMI: febbre, disturbi respiratori è magari anch[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO - RISANAMENTO DEL LATTE
ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO: il latte materno è costituito da acqua, glucidi, lipidi, protidi, sali minerali e vitamine ed è l’alimento ideale nei primi mesi di vita. Sono presenti nel latte materno anche vitamine, enzimi e molecole anticorpali. Il[ Leggere ]..Dati |  |  |
Roberto Longhi: Caravaggio - Il martirio di San Matteo
Roberto Longhi: Caravaggio Michelangelo Merisi nacque in una delle mie famiglie del borgo di Caravaggio, il 28 settembre 1573. Perse il padre a soli dieci anni e rimase nel suo paese ancora per un anno per poi trasferirsi a Milano per qu[ Leggere ]..Dati |  |  |
TOXOPLASMOSI
TOXOPLASMOSI E’ una zoonosi (causata da un animale) provocata dal Toxoplasma gondii. Contratta dopo la nascita è quasi asintomatica mentre in gravidanza può portare gravi danni. Il toxoplasma ha come ospite il gatto, nell’intestino del[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025