![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|||||||
VACCINOPROFILASSI:
Lo scopo è di indurre una risposta immunitaria per prevenire la moltiplicazione di un agente patogeno o virale introdotto nel nostro organismo. È applicato nei soggetti sani per renderli immuni a 353f57d d una specifica malattia. L'obiettivo è raggiunto tramite la somministrazione di un preparato, il vaccino, efficace ed innocuo contenente l'agente specifico.
Il vaccino è un preparato di materiale infettivo, ottenuto con batteri, virus o con tossine prodotte dagli stessi, trattato in modo da perdere il potere tossico ma non la proprietà antigene ed è somministrato all'individuo per provocare un'immunizzazione artificiale attiva. I vaccini sono dei preparati diversi tra loro ma contengono sempre l'antigene per la malattia da prevenire.
BATTERI: organismi unicellulari procarioti; rivestimento esterno proteico e polisaccaridico che migliora resistenza o particolari condizioni ambientali (capsula); ha rivestimento (parete cellulare); e membrana cellulare; DNA forma circolare disperso nel citoplasma; ribosomi; contengono antigeni che possono stimolare produzione anticorpi; diversi x forma.
VIRUS: organismi + piccoli e semplici delle cellule procariote ed eucariote; menoma costituito da DNA e RNA; privo di sistema di riproduzione (organismo unicellulare obbligato); rivestimento proteico (capside).
SIEROPROFILASSI: realizzata iniettando nell'organismo il siero, contente anticorpi specifici. Questo da una protezione artificiale immediata di durata limitata. I sieri sono detti omologhi se ottenuti da sangue umano mentre eterologhi se ottenuti da sangue di altri animali.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025