Articoli cultura medica
DIFTERITE
DIFTERITE AGENTE CAUSALE: colyne bacterium diphterie (bacillo difterico-tossina). I batteri si raggruppano in colonie simili a lettere cinesi. FONTE D’INFEZIONE: uomo malato – portatore sano e convalescente. PERIODO D’INCUBAZIONE: da[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONSIDERAZIONI SU “I VITELLONI” DI FEDERICO FELLINI
CONSIDERAZIONI SU “I VITELLONI” DI FEDERICO FELLINI I Vitelloni è uno dei primi film di Fellini, dopo Luci del varietà in co-regia con Lattuada e Lo Sceicco bianco. Il film ebbe all’inizio non pochi problemi dal momento che il budget finì a[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA PREVENZIONE DEI RISCHI IN GRAVIDANZA - Prevede 3 interventi
[ Leggere ]..Dati |  |  |
EFFETTI DELLA GRAVIDANZA SULLA MADRE
EFFETTI DELLA GRAVIDANZA SULLA MADRE Durante la gravidanza si manifestano, a carico dell’organismo materno, modificazioni anatomiche e variazioni della fisiologia. Modificazioni anatomiche: (fisiologica) l’utero aumenta di volume fin[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’aterosclerosi è un processo degenerativo che colpisce le arterie
L’aterosclerosi è un processo degenerativo che colpisce le arterie medie e grosse con accumulo di lipidi, carboidrati complessi, piastrine e sali di calcio nell’intima parte della parete arteriosa; colpisce le arterie elastiche e le arterie muscol[ Leggere ]..Dati |  |  |
GRAVIDANZA - FATTORI DI RISCHIO
GRAVIDANZA FATTORI CHE DANNO LUOGO A [ Leggere ]..Dati |  |  |
CONSIDERAZIONI SU “LAVOCE DELLA LUNA” DI Federico Fellini
CONSIDERAZIONI SU “LAVOCE DELLA LUNA” DI Federico Fellini Si tratta dell’ultimo film di Fellini, del 1990, tre anni prima della sua morte. Tutto inizia dal fascino che esercita la campagna su Fellini sin da ragazzino, quando fa questa sc[ Leggere ]..Dati |  |  |
INFLUENZA
INFLUENZA AGENTE CAUSALE: orthomixovirus (virus a RNA con antigeni a forma sferica). FONTE D’INFEZIONE: uomo malato. MODALITA’ DI TRASMISSIONE: il virus è residente nell’ambiente esterno e l’infezione si contrae per via inalatoria e[ Leggere ]..Dati |  |  |
VARICELLA
VARICELLA AGENTE CAUSALE: herpes virus. FONTE D’INFEZIONE: individuo malato. MODALITA’ DI TRASMISSIONE: via aerea (secrezioni nasali), contatto con il siero delle vescicole. PERIODO D’INCUBAZIONE: 14-17 giorni. CONTAGIOSITA’: 5-6 gio[ Leggere ]..Dati |  |  |
MORBILLO
MORBILLO AGENTE CAUSALE: paramixovirus. FONTE D’INFEZIONE:individuo malato. MODALITA’ DI TRASMISSIONE: L’infezione si contrae per via inalatoria ed è diffusa nell’infanzia. PERIODO DI INCUBAZIONE: 10–12 giorni. PERIODO DI CONTAGIOSIT[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA GRAVIDANZA o gestazione
LA GRAVIDANZA o gestazione La gravidanza è una condizione fisiologica in cui si trova la donna che ha concepito e porta nel grembo un nuovo individuo, in via di sviluppo. La gravidanza inizia con la fecondazione e termina con il parto. La d[ Leggere ]..Dati |  |  |
EPATITI VIRALI, EPATITE
EPATITI VIRALI: gruppo di patologie provocate da virus che colpiscono il fegato. Ci sono diversi tipi di epatiti la differenza riguarda il tipo di virus e le modalità di trasmissione. Esse hanno un’alta incidenza nella popolazione di tutto il mond[ Leggere ]..Dati |  |  |
Luca Giordano - La prima maturità, Tra naturalismo e barocco
Luca Giordano La prima maturità . Tra il 1657 e il 1659 Luca Giordano sposò Margherita Dardi ed ebbe importanti commissioni pubbliche. Tra queste è da ricordare la grande tela con la "Sacra famiglia che ha la visione dei si[ Leggere ]..Dati |  |  |
La prevenzione del rischio alla nascita - I fattori di rischio del parto
La prevenzione del rischio alla nascita: Il parto: evento spontaneo che porta alla fine della gravidanza, all’espulsione del feto e degli annessi embrionali. Per verificarsi devono esserci delle trasformazioni all’apparato genitale femmini[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA GRAVIDANZA
DIAGNOSI DI GRAVIDANZA Amenorrea (assenza di mestruazioni) nausea, vomito, sono sintomi probabili che portano a fare test specifici per la diagnosi di gravidanza. [ Leggere ]..Dati |  |  |
STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO - LIMITI CRONOLOGICI, LIMITI GEOGRAFICI
STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO Tale termine è utilizzato soprattutto dagli storici. Noi lo conosciamo usualmente come Medio Oriente ma è termine improprio derivante dall Impero Ottomano. LIMITI CRONOLOGICI La comparsa dei te[ Leggere ]..Dati |  |  |
PREVENZIONE DEI RISCHI NEL NEONATO - OPERAZIONI DI ASSISTENZA E CONTROLLO DEL NEONATO
PREVENZIONE DEI RISCHI NEL NEONATO[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTROLLO DELLA GRAVIDANZA
CONTROLLO DELLA GRAVIDANZA La gravidanza deve essere seguita dal ginecologo o da specialisti per evitare rischi però, i cambiamenti sociali e le modificazioni etniche della popolazione, rendono necessaria una campagna di sensibilizzazio[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA DOLCE VITA di Federico Fellini
LA DOLCE VITA di Federico Fellini . non è un film molto divertente nel senso che qualcuno si può aspettare; non è un film polemico . ; non è un film satirico; non è un film grottesco; non è un film moralistico . e non è neanche un film terrifica[ Leggere ]..Dati |  |  |
ASPETTI BIOLOGICI E DEMOGRAFICI DELL’INVECCHIAMENTO INVECCHIAMENTO E SENESCENZA
ASPETTI BIOLOGICI E DEMOGRAFICI DELL’INVECCHIAMENTO INVECCHIAMENTO E SENESCENZA: Sono modificazioni anatomo-funzionali che si manifestano con il passare degli anni. La senescenza è l’invecchiamento negli ultimi anni di vita, oltre al declin[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025