![]() | ![]() |
|
|
INFLUENZA
AGENTE CAUSALE: orthomixovirus (virus a RNA con antigeni a forma sferica). FONTE D'INFEZIONE: uomo malato. MODALITA' DI TRASMISSIONE: il virus è residente nell'ambiente esterno e l'infe 333b13d zione si contrae per via inalatoria e rimane localizzata alla mucosa delle vie aeree superiori. PERIODO D'INCUBAZIONE: 1-3 giorni. MANIFESTAZIONE ED EVOLUZIONE: dolori muscolari (mialgie), secrezioni catarrali, febbre, cefalea, debolezza. PREVENZIONE: fenicia, isolamento domiciliare, vaccinazione. Vaccinazione = i vaccini antinfluenzali sono allestiti con virus coltivati in embrioni di pollo e inattivati mediante trattamento con formalina (sostanza chimica). I vaccini possono anche contenere parti antigeniche isolate e vengono somministrati per via intramuscolare o sottocutanea. Il vaccino è polivalente cioè contiene i diversi antigeni dei diversi gruppi (a-b-c) del virus. L'immunità è ottenuta dopo 10-15 giorni ed è soprattutto dovuta a IGA secrete dalla superficie della mucosa respiratoria. La vaccinazione è consigliata per soggetti a rischio (es. anziani e bambini) e somministrata all'inizio dell'autunno e ripetuta ogni anno. TERAPIA: sintomatica, antinfiammatori, antipiretici. COMPLICANZE: compromissione broncopolmonare dovuta a batteri.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025