![]() | ![]() |
|
|
ACCRESCIMENTO E SVILUPPO DEL FETO
Periodo blastemico: dura 2 settimane circa. Lo zigote migra verso la cavità uterina. Intanto la cellula primordiale si moltiplica fino ad ottenere in 3 giorni circa un piccolo ammasso di cellule chiamato m 929g69j orula (per la sua somiglianza con una mora). Si differenziano 2 parti: una da cui deriverà la placenta (trofoblasto) e una da cui si formerà l'embrione (embrioblasto). All'inizio della 2° settimana finisce il viaggio raggiungendo l'interno dell'utero. Ora l'embrione, per proseguire il suo sviluppo, deve venire a contatto con i vasi sanguigni materni che può trovare nella parete uterina (endometrio) che si è ispessita e preparata a ricevere la masserella che si annida nella parete scavando con enzimi e producendo villi coriali che compenetrano il tessuto dalle quali si svilupperà la placenta. In questa fase si differenziano prima 2 strati, ectoderma (formerà il sistema nervoso, il derma.) ed endoderma (formerà fegato, pancreas, tiroide, rivestimento interno, apparato digerente), chiamati foglietti embrionali.
Periodo embrionale: 3°-8° settimana. L'evento più importante è la formazione del terzo foglietto, tra i primi 2, il mesoderma. Da questo, secondo un ordine temporale, si formano tutti gli organi principali così che il prodotto del concepimento assume una forma umana. Intanto si completano anche le membrane fetali, strutture con funzioni protettive, nutritive ed escretorie. (sacco vitellino, placenta, cordone ombelicale...).
Periodo fetale: 9° settimana - alla nascita. Gli organi si perfezionano e si accrescono. Il corpo è coperto di vernice caseosa, sostanza lipidica che proteggerà la cute fino alla nascita. Alla nascita presente le seguenti caratteristiche: lunghezza 48-51 cm; cute rosea rivestita di vernice caseosa; circonferenza spalle 35 cm; peso 2800-3200 g; nel maschio discesa dei testicoli nello scroto; presenza dei nuclei d'ossificazione.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025