![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
CONTENUTO:
Rambaldo, figlio del marchese di Rossiglione, decide di vendicare suo padre e, quindi, uccide l'argalif Isoarre. Rambaldo, che rischia di esser 353d38d e ucciso da un avversario, riesce a salvarsi grazie all'aiuto di Bradamante, che, travestita da cavaliere, è andata in suo soccorso. Rambaldo se ne innamora.
Rambaldo decide di chiedere ad Agilulfo, il cavaliere invisibile, se esso lo vuole come suo paladino. Rambaldo, però, si accorge che Bradamante è innamorata di Agilulfo, divenuto cavaliere perché ha salvato la verginità di Sofronia.
Dopo un po' di tempo, però, Torrismondo dichiara di essere figlio di Sofronia e del Sacro Ordine dei Gral e parte con Agilulfo per cercare sua madre. Partono, a loro volta, anche Bradamante e Rambaldo.
Dopo alcuni giorni di viaggio, Agilulfo arriva, finalmente, al monastero dove si trova Sofronia; lì viene a sapere che le suore sono state portate in Marocco e fatte diventare schiave da dei pirati moreschi. Agilulfo le raggiunge e porta via Sofronia.
Lasciata Sofronia in una grotta, Agilulfo va da Carlo Magno. Torrismondo entra nell'incavatura in cui si trova Sofronia e se ne innamora, i due si uniscono.
Torrismondo scopre che essa è Sofronia, ma poi viene a sapere che lui non è suo figlio, bensì il suo fratello illegittimo e, quindi, le dichiara che lei è figlia illegittima di suo padre e di una contadina.
Rambaldo va, quindi, a cercare Agilulfo che, avendo visto Sofronia e Torrismondo insieme, era fuggito. Di lui resta, però, soltanto l'armatura. Rambaldo la indossa e va incontro a Bradamante con cui si unisce. Quando, però, Bradamante si accorge che quello non era Agilulfo, bensì Rambaldo, fugge.
Suor Teodora, colei che ha raccontato tutta la storia, ha quasi terminato il suo libro quando sente la voce di un uomo che domanda se lì si trova la guerriera Bradamante; la suora, dopo essere andata alla finestra ed aver detto che è lei, si veste e va da Rambaldo.
TEMPO: Età medioevale.
PROTAGONISTA:
Agilulfo: E' un cavaliere che non esiste, ma che è più preciso, più realista, più perfetto di ogni altro. Non mangia, non ama le donne. Ama solo la perfezione. E' pignolo, forte e autoritario. La mattina, appena svegliato, si sente debole ed è per questo motivo che si mette ad ordinare pigne o a fare altre cose simili.
Rambaldo: Va in guerra soltanto per vendicare suo padre. L'unica cosa veramente importante per lui è che Bradamante l'ami e per arrivare al suo scopo usa i vestiti di Agilulfo.
Bradamante: Pur essendo una donna è più forte di molti dei cavalieri di Carlo Magno, però è disordinata e viziata. Inoltre il suo amore per Agilulfo la porta a lasciare tutto per lui.
Il testo è abbastanza comprensibile, anche se durante il viaggio dei vari personaggi questo è un po' meno comprensibile.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025