Articoli musica
MIMMO ROTELLA
MIMMO ROTELLA E’ in piena attività, ad 80 anni suonati, Mimmo Rotella, l’artista calabrese divenuto celebre per i suoi "decollages": quadri ottenuti con sovrapposizioni di manifesti (soprattutto pubblicità di film o spettacoli[ Leggere ]..Dati |  |  |
Liszt (Franz)
Liszt (Franz), Liszt (Franz), compositore, pianista e direttore d orchestra ungherese (Doborján, Sopron, 1811 - Bayreuth 1886). Iniziò prestissimo sotto la guida del padre, buon dilettante di musica al servizio del principe Miklós Esterházy,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Claude Debussy - LA MELODIA E L’ARMONIA
Claude Debussy Debussy nacque nel 1862. Durante la formazione scolastica, avvenuta al Conservatorio di Parigi, traspare il talento musicale del musicista, bravura, facilità di apprendimento e contemporaneamente refrattarietà alle regole acc[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giuseppe Verdi - La biografia
Giuseppe Verdi Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, oggi Roncole Verdi (PR), 10 ottobre 1813 - Milano 27 gennaio 1901) è stato uno dei massimi compositori italiani dell Ottocento, autore di melodrammi che fanno parte del repertorio ope[ Leggere ]..Dati |  |  |
W. A. Mozart - Biografia, Genio precoce
W. A. Mozart Wolfgang Amadeus Mozart, nome di battesimo: Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 - Vienna, 5 dicembre 1791), è stato un compositore a cui è universalmente riconosciuta la creazione di op[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANALISI DELL’OPERA APOLLO E DAFNE DI BERNINI - Descrizione iconografica e analisi descrittiva
ANALISI DELL’OPERA APOLLO E DAFNE DI BERNINI. Oggetto: Scultura in marmo. Titolo: Apollo e Dafne. Autore: Gian Lorenzo Bernini. Collocazione attuale: Roma, galleria Borghese. Collocazione originale:[ Leggere ]..Dati |  |  |
Bob Marley
Genere di musica giamaicana. Le origini di questo stile si possono trovare nel mento – un ibrido che combina tradizioni musicali africane con jazz, gospel e calypso – affermatosi in Giamaica negli anni Quaranta. Questo stile, influenzato dalle dif[ Leggere ]..Dati |  |  |
Usare il computer e gli apparecchi digitali nella la musica: una proposta
Usare il computer e gli apparecchi digitali nella la musica: una proposta INTRODUZIONE Nessuno crea nulla da zero. Nel corso della storia le varie culture hanno sempre proposto dei punti fermi da cui partire per la[ Leggere ]..Dati |  |  |
CHOPIN
Compositore e pianista polacco. Figlio di un professore francese stabilitosi a Varsavia, Chopin dimostrò assai precocemente una notevole disposizione musicale. Nel 1817 compose la sua prima polacca, divenendo rapidamente famoso come pianista nei s[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARTE GRECA, ETRUSCA, ROMANA, CRISTIANA
ARTE GRECA: Ricerca la perfezione, l’assoluto. Per ottenere ciò l’artista elabora delle precise regole che mettono in rapporto il particolare con il generale. Un esempio è dato da Policreto che scrisse un trattato di ”Kanon” dove sono enunciate le[ Leggere ]..Dati |  |  |
Quali sono le differenze maggiori nella musica prima e dopo il 900?
Quali sono le differenze maggiori nella musica prima e dopo il 900? Come mutano la figura e il ruolo dell’artista? Quali le differenze rispetto al periodo anteriore? La musica, come tutte le altre forme d’arte, ha subito nel novecento un radica[ Leggere ]..Dati |  |  |
L ARCHITETTURA ROMANA
- ARGILLA - CASE:[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Verismo - MASCAGNI
Il Verismo Il verismo è un movimento letterario italiano sviluppatosi alla fine dell’800,che si rifà al positivismo e al naturalismo francese. La sua narrativa era particolarmente attenta ai problemi sociali del meridione con Verga e Ca[ Leggere ]..Dati |  |  |
Teoria musicale - Le scale
Teoria musicale - Le scale IL TRASPORTO DELLA SCALA Una scala e una successione ordinata di suoni. Ciascun suono della scala prende il nome di grado. La "distanza" fra un grado della scala ed il successivo, cioe il rapporto fra[ Leggere ]..Dati |  |  |
NASCITA DEL ROCK
Il rock è nato come genere musicale di origine afroamericano formato da differenti stili popolari sviluppatisi negli Stati Uniti a partire dagli anni Cinquanta. Pur nella grande diversificazione delle sue correnti, la musica rock presenta alcu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Piotr Ilijc Ciaikovskij
Nato a Votkinsk (Russia) nel 1840. Fu attratto dalla musica fin da fanciullo, ma per volere del padre compì gli studi giuridici e, dopo essersi trasferito con la famiglia a San Pietroburgo, per alcuni anni lavorò al Ministero della Giustizia. Ma s[ Leggere ]..Dati |  |  |
Nisa - Calvi
ACCAREZZAME Nisa - Calvi Stasera, core e core, mmiez ô ggrano, addó ce vede sulamente a luna... io cchiù t astrégno e cchiù te faje vicino, io cchiù te vaso e cchiù te faje vasá... Te vaso...e o riturnello e na canz[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MUSICA LEGGERA
LA MUSICA LEGGERA Con l’aggettivo “leggera” si definisce tutta quella musica concepita per svago e per semplice intrattenimento; è una musica facile destinata a essere gustata in fretta da un maggiore numero di persone. Adatta sopra[ Leggere ]..Dati |  |  |
NUOVE FONTI DI ISPIRAZIONE - I LIEDER, L’APICE DEL MELODRAMMA
Quando si parla di musica romantica, potresti pensare che si tratti di una musica soave, dolce, addirittura sdolcinata. Ma è vero tutto il contrario! Dopo la fede nella ragione e nell’ordine che caratterizzarono l’Illuminismo,[ Leggere ]..Dati |  |  |
LUDWIG VAN BEETHOVEN - Vita, Bigrafia
LUDWIG VAN BEETHOVEN Ludwig van Beethoven fu battezzato il 17 dicembre 1770 a Bonn. La sua famiglia era originaria del Brabante, in Belgio. Suo padre era musicista, alla Corte[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025