![]() | ![]() |
|
|
LA MUSICA LEGGERA
Con l'aggettivo "leggera" si definisce tutta quella musica concepita per svago e per semplice intrattenimento; è una musica facile destinata a essere gustata in fretta da un maggiore numer 545f51f o di persone.
Adatta soprattutto ai giovani, ai loro divertimenti e alle loro feste.
Anche la musica classica può essere concepita per svago e per divertimento e non sempre è seria e impegnata.
Essa però non sempre significa musica puramente commerciale e facile; anch'essa può essere musica colta, tale cioè da richiedere compositori specialisti nel suo campo e da possedere al suo interno messaggi impegnanti.
Un tempo autori come Mozart o come Beethoven usavano lo stesso sistema tonale per comporre sia musica classica sia musica leggera.
La divaricazione fra questi due generi iniziò proprio quando la musica classica abbandonò il sistema tonale per adottare altri linguaggi.
A questa divaricazione è poi giunto anche dalla crescente diffusione che si è avuta nel corso del Novecento dai cosiddetti "mezzi di diffusione di massa" , la radio, il lettore CD, il riproduttore di musicassette ,ecc.
Grazie ad essi e divenuto via più agevole offrire musica ad un numero sempre più vasto di persone.
La musica leggera ha mantenuto una grande voglia di comunicare e di socializzare: da qui la sua diffusione nei mass media e da qui la sua sostanziale fedeltà al linguaggio tonale.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025