|
|
Vincolo bilancio=uguaglianza ke spiega cm viene finanziata
ST=tributi+emissione di cartamoneta+accensione prestiti
SP=onere finanziario che sostiene la pubblica amministrazione per:
fornire beni e servizi pubblici
effetture investimenti pubblici x migliorare il sistema paese
interventi stabilizzatori del ciclo eco
trasferimenti di risorse finanziarie x citt e impr(pensioni,sussidi)
spesa pubblica in base alla destinazione economica si divide:
spesa corrente:organizzazione e nunzio dei servizi pubblici (+efficienza pubb amm,- sc, +risorsa x sp o -tributi)
spesa in conto capitale: investimenti pubb diretti o ind
si divide un 2 settori:
x le grandi opere pubbliche
ricerca scientifica
nel medio lungo periodo si autofinanziano
spesa reale:acquisto diretto di beni e servizi da parte dello stato
x trasferimenti:trasferendo risorse finanziarie all fam e alle impres
in relazione al tempo
ordinarie:ripetono nel tempo
straordinarie:si sostengono non abitualmente
proprie:prestazioni di servizi da parte dello stato
di esercizio:riguardano il conseguimento delle entrate pubbliche
sistema paese=insieme delle strutture che rendono + efficiente, meno costosa e quindi + competitiva la produzione di un paese.
Quindi lo stato investe in infrastrutture
RICERCA SCIENTIFICA:porta vantaggi a imprese nazionali con nuove invenzioni ecc
Imprenditori non investono cifre impo xche:
capacita finanziaria limitata
molto rischiosa, risultati nulli
nell'arco di 10anno aumenta il pil del 10%
ISTRUZIONE:fornire forza lavoro preparata
Riduzione tempi e costi di formazione dei giovani nell'impresa
SANITA:migliorando la saluta collettiva - ore persa di lavoro
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE+CORRUZIONE
Ammodernamento e riorganizzazione
Investire nelle nuove tecnologie informatiche x accelerare gli iter burocratici e non far perdere tempo alle imprese
Evitare i fenomeni della corruzione che costituiscono un costo x le imprese e x i cittadini.
Disincentiva la scelta del nostro paese come sede di nuove imprese+capitali pubblici,+prelievo fiscale e/o -spesa pubblica
EFFETTO MOLTIPLICATORE
Incremento +che proporzionale della produzione nazionale rispetto al valore iniziale dell'investimento
X keyns in periodi di crisi è importante fare investimenti x avviare l'effetto moltiplicatore +produzione e occupazione
1/(1-c)*I
CRESCITA DELLA SPESA PUBBLICA
Legge di WAGNER: progresso scientifico,eco e sociale richiedono servizi pubblici sempre +estesi
ROSTOW e MUSGRAVE evoluzione della società la ragione dell'incremento
POLITICA
si sono imposti principi egualitari(interviene a favore dei +deboli) hanno portato la definizione di stato sociale:man mano che aumenta il benessere economico individuale le richieste di beni e servizi aumentano
passaggio dal voto di censo al suffragio universale ha imposto ai partiti politici di promettere e garantire spesa pubblica in crescita da parte dei ceti medi
ALAN PEACOCK aumento a causa dei fattori partitico-clientelari finalizzati ad ottenere il consenso elettorale
MARX:
spese x infrastrutture realizzate x favorire l'aumento dei profitti delle imprese private
spese x salvataggi di imprese private in crisi
investimenti x soddisfare il mercato delle imprese private
spesa x evitare agitazioni politico-sindacali da parte dei lavoratori
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025