![]() | ![]() |
|
|
Capacità contributiva: è la possibilità nel contribuente di pagare l'imposta
Le imposte dirette colpiscono le manifestazioni immediate della capacità contributiva (reddito e patrimonio).IRPEF IRES
Le imposte indirette colpiscono le manifestazioni mediate (consumi, trasferimenti, scambi) che consentono di desumere l'esistenza di un reddito o di un patrimonio.IVA DAZI DOGANALI
Vantaggi imposte dirette:
Vantaggi imposte indirette:
Sono reali le imposte che non tengono conto delle condizioni personali, economiche e sociali del contribuente, le imposte personali invece ne tengono conto.
L'imposta diretta:
L'imposta indiretta:
Prevalgono le imposte sul reddito perché esso è facile da determinare.
Reddito effettivo: effettivamente realizzato in un periodo di tempo
Reddito normale: valore medio dei redditi in una serie successiva di anni
Le imposte generali sugli scambi: sono imposte indirette che colpiscono gli scambi di beni e servizi tra produttori, commercianti e consumatori (IVA)
Vantaggi: gettito elevato, combattono l'inflazione
Le imposte generali sui consumi: colpiscono il reddito nel momento in cui viene speso e sono speciali solo per alcuni prodotti (tassa sul macinato, sul sale)
Le imposte sui trasferimenti: colpiscono gli atti di trasmissione di proprietà (imposte di registro e di bollo
Dazi doganali: al momento che una merce entra, esce o attraversa il territorio nazionale
Le imposte devono essere ripartite in modo da rispettare la giustizia tributaria
Tutti coloro che beneficiano dei servizi pubblici sono tenuti al pagamento dell'imposta, anche i cittadini stranieri residenti
Deroghe: esenzioni temporanee, esenzioni permanenti ai redditi minimi
Il carico tributario deve essere ripartito in modo che il sacrificio supportato sia equamente distribuito (capacità contributiva)
Il contribuente dichiara i suoi redditi e provvede al pagamento immediato dell'imposta
Si basa su un rapporto di fiducia tra lo stato e i contribuenti
Difficile da attuare perché il sacrificio come l'utilità non si può misurare
Le imposte vanno ripartite in base al reddito e al patrimonio
Principi tributari conseguenti:
Pressione tributaria: somma dei tributi / reddito nazionale
Pressione sociale: somma contributi sociali / reddito nazionale
Pressione fiscale: pt + ps / reddito nazionale
Pressione finanziaria: spesa pubblica / reddito nazionale
Effetti negativi del troppo aumento della pressione fiscale:
Aliquota ottimale per avere il massimo gettito tributario
Economia dell'offerta: basta abbassare le imposte per aumentare il gettito tributario
Se aumenta l'inflazione aumenta anche il valore nominare dei redditi che passano ad uno scaglione più elevato e quindi pagano più imposte mentre il valore reale del denaro resta uguale.
Evasione fiscale: comportamento illecito col quale il contribuente si sottrae al pagamento dell'imposta (dipende dal livello delle imposte e dal rischio di sanzioni)
Erosione: il tributo non viene pagato per effetto di norme che riconoscono riduzioni dell'imponibile o dell'imposta
Elisione: il contribuente aumenta la propria attività per evitare una riduzione del suo reddito e far così fronte all'onere dell'imposta
Elusione: il contribuente diminuisce la propria attività produttiva per pagare meno imposte o sfrutta i difetti della legislazione sempre per pagare meno imposte
Traslazione: dal venditore al compratore (se il prezzo dei beni può essere aumentato), e può riguardare anche beni diversi
Regime di mercato |
Tipo di imposta ed effetti |
CONCORRENZA PERFETTA |
Imposta generale : non si trasferisce |
Imposta speciale: si può trasferire e la traslazione dipende da: elasticità della domanda, costi di produzione, mobilità dei capitali |
|
MONOPOLIO |
Imposta di ammontare fisso: non si trasferisce |
Imposta proporzionale alla quantità prodotta: si può trasferire |
|
Imposta proporzionale al profitto: non si trasferisce |
|
Imposta progressiva rispetto al profitto: si può trasferire |
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025