![]() | ![]() |
|
|
La condizione giovanile
Essere giovani è stato probabilmente più difficile in passato che ai giorni nostri, almeno dal punto di vista delle condizioni materiali ed economiche. Oggi lo è senz'altro di più dal punto di vista psicologico ed esistenziale. La ragione di tale difficoltà risiede principalmente nella
parola "libertà". Premesso che considero la libertà il sommo bene
per l'uomo, aggiungo che, contrariamente a quanto comunemente si c 838b18i rede, la
possibilità di scegliere fra diverse opzioni genera spesso, in molti, ansia o
addirittura angoscia. Oggi ogni giovane ha davanti a sé, riguardanti il proprio
futuro lavorativo, sentimentale, spirituale, sessuale, una quantità di
opzioni e di possibilità ignote in passato. Dall'altro, l'organizzazione sociale frappone una miriade di
ostacoli alla autorealizzazione individuale. Chi è chiamato a scegliere,
spesso lo deve fare al buio. Il mercato del lavoro, nella sua mutevolezza, ma
anche nelle sue chiusure corporative diventa una sfinge, specialmente per
quel giovane che è più privo di mezzi economici. Orientarsi fra le molteplici
idee e suggestioni che percorrono la contemporaneità e dare coerenza alla
propria vita spesso si rivela un compito immane. Non deve sorprendere, quindi, se spesso si assiste a quella
che Fromm ha chiamato "fuga dalla libertà". Il giovane, avvertendo
l'ansia della scelta come intollerabile, può consegnarsi ai paradisi
artificiali della droga, può rifugiarsi nell'esistenza gregaria di un lavoro
sicuro e poco impegnativo, può sottomettersi alle scelte che altri hanno
fatto per lui, può abbandonarsi a comportamenti devianti. Sono poi gli anni giovanili, quelli delle prime esperienze
sessuali, dei primi smacchi amorosi e qualunque esperienza negativa in questa
delicata ed intima sfera non è da sottovalutare per i contraccolpi che può
avere sull'equilibrio psico-emotivo. Elencare dei rimedi concreti, praticabili, è sempre compito
difficile. La condizione giovanile è intrinsecamente difficile. Diventare
adulti è da tempo uno dei compiti più ardui che sia dato all'essere umano. |
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025