Articoli estimo
Il Catasto - Gli Atti Catastali
Il Catasto Inizia nel 1864, ed è l inventario dei bene immobili per fini fiscali e civili. Le caratteristiche sono: l Geometrico, che si basa sulla misura (rilievo topografico dei terreni) l [ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AZIENDA - Impresa, imprenditore e azienda
L’AZIENDA Impresa, imprenditore e azienda 2555 c.c. L’azienda è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. Dall’articolo 2082 risulta imprenditore chi professionalmente esercita[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESTIMO - PERIZIA DI VALUTAZIONE DI UN’AREA FABBRICABILE
Comune di Monterotondo ESTIMO Perizia Di Valutazione Di Un’Area Fabbricabile L’alunno: Fanelli Antonello[ Leggere ]..Dati |  |  |
Stima dei fabbricati civili
Stima dei fabbricati civili Il mercato dei fabbricati civili è caratterizzato per una domanda attiva sia per abitazioni sia per investimento, il valore dipende dalle caratteristiche: estrinseche: presenza di servizi privati e pubblici, tranq[ Leggere ]..Dati |  |  |
Estimo - DEFINIZIONE DI ESTIMO, PROCEDIMENTO E METODO DI STIMA
Estimo DEFINIZIONE DI ESTIMO È una disciplina che ha il compito di fornire gli strumenti metodologici per la valutazione dei beni per il quale non sussiste un apprezzamento univoco. Estimo viene diviso in: MICROESTIMO che ha per ogge[ Leggere ]..Dati |  |  |
STIMA ANALITICA DI UN FONDO RUSTICO CONDOTTO IN ECONOMIA DIRETTA
STIMA ANALITICA DI UN FONDO RUSTICO CONDOTTO IN ECONOMIA DIRETTA TRACCIA. Stima analitica, a cancello aperto, del probabile valore di mercato di un fondo rustico avente una superficie di Ha 65.40.00, con indirizzo produttivo cerealicolo –[ Leggere ]..Dati |  |  |
Quali sono le caratteristiche e gli aspetti legali che è necessario descrivere nella relazione di stima?
Quali sono le caratteristiche e gli aspetti legali che è necessario descrivere nella relazione di stima? Il perito analizza le caratteristiche estrinseche e intrinseche: ESTRINSECHE: - Ubi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Espropriazioni per pubblica utilita
Espropriazioni per pubblica utilita PREMESSA L’espropriazione per pubblica utilità consiste nel trasferimento coattivo della proprietà di un bene da un soggetto ad un altro. In Italia le espropriazioni per pubblica utilità furono previst[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’ - LEGGE 25/06/1865 n.2359 (LEGGE FONDAMENTALE)
ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’ L’espropriazione è la privazione forzata del diritto di proprietà o di altro diritto reale, fatta per motivi di pubblico o generale interesse. L’istituto dell’espropriazione è regolato dal codi[ Leggere ]..Dati |  |  |
STIMA DI UN ALLOGGIO CON PROCEDIMENTO SINTETICO - STIMA DEL VALORE ORDINARIO
STIMA DI UN ALLOGGIO CON PROCEDIMENTO SINTETICO Un appartamento di 90 m2, facente parte di un condominio con una quota di proprietà generale di 38 millesimi, è attualmente locato, che risulta equo e meritevole. Assumendo con adeguate giustifica[ Leggere ]..Dati |  |  |
disciplina che studia le metodologie da applicare per giungere all’espressione di un giudizio di valore in merito a dei beni.
Estimo: disciplina che studia le metodologie da applicare per giungere all’espressione di un giudizio di valore in merito a dei beni. Estimo: Legale Civile Catastale Rurale Estimo legale: · &nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
Con l’estimo si esprime un giudizio monetario su di un bene economico.
ESTIMO Con l’estimo si esprime un giudizio monetario su di un bene economico. Microestimo: perizia tecnica che si esprime in termini economici. Macroestimo: giudizio tecnico che tiene conto dei vantaggi a livello umano e sociale[ Leggere ]..Dati |  |  |
Stima sulle successioni - INVENTARIO E STIMA DELL’ ASSE EREDITARIO AL MOMENTO DELL’ APERTA SUCCESSIONE
Stima sulle successioni Al momento della morte il de cuius ha lasciato i seguenti beni di proprietà esclusiva: - l appartamento in cui abitava assieme al coniugo, del valore stimato di € 160.000, dotato di mobili e arredi per un valo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Compito in classe di estimo…
Compito in classe di estimo . Per l’impianto di un frutteto con allevamento degli alberi in forma obbligata si sostengono le seguenti pese d’impianto: all’inizio del primo anno € 800 per la preparazione del terreno; a metà[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SUOLO - CARATTERISTICHE DEI MINERALI
IL SUOLO Il suolo e quello strato detritico superficiale che appoggia sulla roccia madre ed è derivato dall’interazione tra litosfera e atmosfera. È lo strato di un certo spessore che varia da luogo a luogo, mentre il territorio è la pr[ Leggere ]..Dati |  |  |
Aspetti economici e di stima
Aspetti economici e di stima Il concetto di valore -per i beni privati equivale al prezzo di mercato,e del costo di produzione -per beni pubblici equivale al valore di uso sociale il termine valore s’intende il risultato di[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESTIMO CIVILE: I FABBRICATI CIVILI
ESTIMO CIVILE: I FABBRICATI CIVILI Per fabbricato s’intende qualsiasi costruzione coperta, isolata da vie o spazi vuoti, oppure separata da altre costruzioni mediante muri maestri che si elevano, senza soluzioni di continuità,[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESTIMO – DIRITTO D’USUFRUTTO
ESTIMO – DIRITTO D’USUFRUTTO Il diritto d’usufrutto consiste nel diritto di una persona, detta usufruttuario, di godere di una cosa altrui, rispettandone la destinazione economica e traendone l’utilità che questa può dare. Durata[ Leggere ]..Dati |  |  |
PERIZIA DI DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DI UN FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE “BALILLA PINCHETTI” - TIRANO PERIZIA DI DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DI UN FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE &nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
BILANCIO CONSUNTIVO DI UN AZIENDA AGRICOLA
BILANCIO CONSUNTIVO DI UN AZIENDA AGRICOLA Caratteri dell’azienda: Le particelle che compongono il fondo sono cedute in contratto di mezzadria e sono tutte situate nel comune di Pergine Valsugana: a Canale (4 ha) con giacitura pianeg[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025