|
|
STIMA DI UN ALLOGGIO CON PROCEDIMENTO SINTETICO
Un appartamento di 90 m2, facente parte di un condominio con una quota di proprietà generale di 38 millesimi, è attualmente locato, che risulta equo e meritevole. Assumendo con adeguate giustificazioni tutti i dati necessari, si stimi il valore ordinario di mercato dell'immobile con procedimento sintetico. Se ne determini poi il valore 222e42c effettivo, sapendo che:
è imminente una spesa condominiale di € 6000 per interventi di manutenzione straordinaria;
l'appartamento necessita di riparazioni interne per una spesa preventivata di € 1750;
l'appartamento è gravato da un mutuo fondiario ventennale di € 10000 al 5,5%, del quale sta per scadere la 30° rata semestrale d'ammortamento;
Svolgimento:
STIMA DEL VALORE ORDINARIO
Ipotizzando che il mercato delle abitazioni è abbastanza attivo nella zona e si svolge in condizioni di sufficiente concorrenza. Tra gli alloggi venduti negli ultimi mesi, se ne sono individuati quattro, che, per l'insieme delle caratteristiche estrinseche e intrinseche, possono considerarsi simili a quello in oggetto, se si trascura la più favorevole posizione di questo ultimo. Utilizzando come parametro di stima la superficie commerciale, che si è riscontrato essere direttamente collegata con i prezzi, per le suddette unità sono stati accertati i dati della seguente tabella:
Alloggi |
Prezzi Pagati (€) |
Superficie(m2) |
A |
|
|
B |
|
|
C |
|
|
D |
|
|
Totale |
|
|
Il prezzo medio al m2 di superficie commerciale risulta di:
Che applicato alla superficie dell’alloggio da stimare, ne determina il valore ordinario di:
1515,72 X 90 = 136414,80 €
CORREZIONE DEL VALORE ORDINARIO
Ipotizzando che il fabbricato non presenti comodi o scomodi non si sottrae alcun valore
DETRAZIONI AL VALOR CAPITALE
Spesa condominiale per interventi di manutenzione straordinaria di:
Preventivo di spesa per riparazioni interne:
Poiché il fabbricato è gravato da un mutuo con saggio d’interesse del di € 10000 del quale sta per scadere la 30° rata semestrale d'ammortamento.
i 1 + i 2n
Q sem. amm. = S0 X
i 2n
Debito residuo = (R + R) X (1 + i / k)kn -1 X ___1____ = 20000,75 €
i/k (1 + i / k)kn
totale detrazioni = 27750,75 €
VALORE EFFETTIVO DI STIMA
Il valore di stima si ottiene sottraendo dal valore ordinario il totale delle detrazioni.
Veff.= Vordinario – Detrazioni = 108664,05 €
che arrotondiamo a 108664 €
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025