![]() | ![]() |
|
|
CALCOLO DELLA RETRIBUZIONE
Retribuzione base
Indennitą di contingenza
Scatti di anzianitą
Superminimo
Straordinario
Retribuzione lorda 434i81e
Ritenute prev e assistenziali
Competenze al netto delle ritenute
-Deduzione ex art 11
(26000+7500-reddito/26000)=X
X * 7500/12
-Deduzione ex art. 12
(78000+c.f.-reddito/78000)=X
X * c.f./12
Imponibile fiscale
-Ritenute fiscali( tabella del 23%)
-Rata addizionale reg.
-Rata Comunale
+ assegno fam. (tabella)
TOTALE COMPETENZE DA PAG.
SCRITTURE IN PARTITA DOPPIA:
Salari e stipendi
Istituti di previdenza
Dipendi c/retribuzioni
Oneri sociali
Istituti di previdenza
Dipendenti c/retribuzioni
Istituti di previdenza
Erario c/ritenute operate
Enti locali
Dipendi c/anticipi
Banca x cc
Rilevazione TFR
Quota annua retribuzione X/13.5
+ rivalutazione TFR precedente
1.50 + 75/100 di Y = J su anno prec.
TFR COMPLESSIVO
-imposta sos. 11% di J
-recupero contributo
(0.50 su retr. X)
INCREMENTO NETTO DEB. TFR
SCRITTURA IN PARTITA DOPPIA:
Trattamento di fine rapporto
Erario c/imp. Sost. su TFR(11%)
Oneri sociali(0.50)
Debiti per TFR
Erario c/ acconto imp. Sost. su TFR
Banca x cc
Erario c/ imp. Sost. su TFR
Erario c/ acconto imp. Sost. su TFR
Debiti per TFR
Trat. Fine rap.
Erario c/imp sost su TFR
Oneri sociali
Dipendenti c/liquidazioni
Dipendenti c/liquidazioni
Erario c/rit oper.
Banca x cc
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025