![]() | ![]() |
|
|
OPERAZIONI DI SMOBILIZZO CREDITI COMMERICIALI
Crediti dalle vendite il cui regolamento è dilazionato o differito. Crediti commerciali anche detti di regolamento. L'azienda può acquistare senza denaro. Qst crediti favoriscono al compravendita xkè il venditore che li concede può smobilizzarli = x un'azienda, ottenere liquidità immediate; x la banca, operazione d'impiego autoliquidante (le somme anticipate sono rimborsate alla scadenza (es. rimborso cambiali alla riscossione). Gli strumenti che possono rappresentare i crediti sono:
- Le cambiali forma di smobilizzo sconto cambiario
- Le ricevute bancarie forma di smobilizzo portafoglio SBF
- I bonifici forma di smobilizzo anticipi su fatture
- x tutti forma di smobilizzo factoring
Operazione di sconto diffusa in passato, ora meno x ricevute bancarie e bonifici (con vantaggi fiscali). Un soggetto chiede sconto e deve ottenere un fido. Lo sconto cambiario è una forma di utilizzo del fido. Cmq l'operazione avviene in 3 fasi:
- prima fase: compilaz di un docum (distinta di presentazione) cn: numero cambiali; nome dei debitori; piazza (luogo) debitore; scadenza effetti. Sono poi allegete le cambiali. Doc presentato all'ufficio fidi che poi lo esaminerà.
- seconda fase: si esamina se ci sono i requisiti di bancabilità: la natura commerciale (devono derivare da una compravendita); scadenza non superiore ai 4 mesi; devono avere firme di persone solvibili.
- terza fase: se hanno i requisiti sn ammesse allo sconto, si calcola il netto ricavo = valore nominale - oneri bancari (commissioni + sconto) che viene poi accreditato in c/c cn valuta il giorno successivo al giorno alla data di ammissione con condizione SBF, se alla scadenza la banca nn riscuote l'importo il debitore dovrà pagarlo + le spese di protesto. Tasso effettivo di sconto è il vero costo + commissioni + giorni banca.
Portafoglio Salvo buon fine operazione x le ricevute bancarie, usate nelle compravendite, offrono un vantaggio fiscale. Le ricevute sono documenti di quietanza = testimoniano che il debito è stato estinto. SBF = con rivalsa banca anticipa l'importo di un credito a condizione SBF, cioè in caso di insolvenza la banca addebita al debitore l'imp. Qst operazione può essere contabilizzata in 2 modi:
- accredit diretto su c/c di corrispondenza = somma accreditata in c/c cn valuta adeguata (data intermedia tra le scadenze delle ricevute bancarie. Svantaggio x la banca, forma nn gradita xkè calcola gli interessi solo qnd il cliente preleva prima che le scadenze aduegate maturino.
- Accredit in c/c speciale (detto anticipi) con trasferimento contestuale nel c/c ordinario. L'accreditamento nel c/c ordinario avviene con valuta adeguata, il traseferimento al c/c ordinario con valuta in giornata.
Anticipi su fattura operazione x i bonifici. Il credito risulta dalla fattura, su cui viene messa la dicitura "da regolare con bonifico a nostro favore presso la banca...". La banca x cautelare i rischi (insolvenza, ritardi) può chiedere la cessione del credito = mandato irrevocabile d'incasso, con cui il cedente la autorizza a riscuotere le fatture su determinato soggetto e a trattenere parte delle somme riscosse x eventuali insoluti. La banca calcola scarto del 20 % anticipa l'importo totale delle fatture ma qlla %. La contabilizzazione di qst operaz si fa addebitando con scarto 80 % o 100% e accreditamento in c/c con valuta in giornata.
Factoring x qualsiasi strumento di credito, effettuato dalle società di factoring. Rispetto al momento in cui qste mettono a disposizione del cedente l'importo dei crediti:
- Factoring con accred anticipato = anticipazioni concesse prima della scadenza anche 80% dei crediti. Lo smobilizzo si attua cn qst forma.
- Factoring con accred alla scadenza = no anticipazioni, importo dei crediti sl alla scadenza.
Nel contratto di factoring ci possono essere:
- Clausola prosoluto si garantisce il buon fine
- Clausola prosolvente nn si garantisce buon fine (x mancata riscossione ci rimette il cedente)
Le società di factoring svolgono i seguenti servizi:
- servizio finanziario fact cn accred anticip. Concesso un finanziamento
- servizio di garanzia contratto + clausola prosoluto
- servizio amministrativo le società gestiscono la contabilità dei clienti
Il costo del factoring è dato da:
- Commissione di factoring cn percentuale dal 0,50% al 3% sui crediti.
- Interessi - se l'accredit è anticipato si fanno pagare
- Spese di registrazione delle fatture - qnd tiene la contabilità
Il totale di questi costi = costo apparente ke è > del costo effettivo
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025