Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

NUOVE CONFIGURAZIONI D'IMPRESA

economia



NUOVE CONFIGURAZIONI D'IMPRESA


L'I ha 1 struttura organizzativa di tipo multimediale se attua il principio della flessibilita(riesce ad adeguarsi alle mutevoli condizioni del M) e dell'integrazione settoriale(i 717c29h ntegrazione tra le varie fz dell'I.,potenziamento del flusso informativo/ Integraz. : multiprodotto, multiM

Una struttura cosi' porta ad 1ottimizzazione dell'efficienza gestionale capacita' di stare sul M competitivita

L'I ha 2 possibilita' sequenziali di espansione:

1)operare su M diversi attraverso le I satellite= piccole unita' orientate alla produzione o alla vendita.Poi consolida l'espansione e puo' pensare a ulteriori strategie



2)Azione di integrazione= non e' + suff. operare all'interno :servono rapporti di correlazione, accordi con altri M ACCORDI DI COOPERAZIONE a)integrazione verticale= accordo a monte con le I che distribuiscono le MP e a valle con chi distribuisce il prodotto finito dell'I/

b) integr. orizzontale=accordi di joint-ventures


COSA STA CAMBIANDO NELLA GESTIONE DELL'I. ALLA LUCE DELL'IMPLEMENTAZIONE DEL MERCATO


Effetti macro e micro- economici:


EFFETTI MACRO-ECONOMICI

A. Effetto "Shake-out" effetto di cambiamento generale delle condizioni di M.Ridefinizione della D e dell'O.Costante evoluzione che richiede redifinizione delle strategie nelle 2 componenti fondamentali

B.

C. Redistribuzione e ridefinizione di:

-PIL

-tasso di inflazione

- saggio di interesse

-ocupazione

-deficit pubblico

-saldo bilancia dei pagamenti

-altre variabili(xes quota di M)


EFFETTI MICRO-ECONOMICI

A. Soppressione di barriere (tariffarie, non-tariffarie) tendenza ad uniformare la tassazione.I sempre meno penalizzate da questo strumento.

B. Polverizzazione della concorrenza prima si operava nel mercato nazionale(protezione). In ambito europeo, x omogeneita' di M(ce meno protezione).

Necessita' di accordi di cooperazione I solare

C. Visione atomista del M L'U.E vede 1 M unico differenziato. L'I deve strutturarsi al suo interno e avere politiche gestionali che tengono conto della peculiarita' dei singoli M. Capacita' di operare su 1 M unico che richiede sistemi diversi di vendita, marketing.. Occorre sfruttare le sinergie.Accentramento della fz. finanza.

D. Visione polifunzionale e integrata del sistema organizzativo ora si parla di azienda universale (capace di adattare l'evoluzione del sistema organizzativo a quella del M esterno). Necessita' di integrazione tra le varie fz.


Vi sono 2 tipologie di I nello scenario italiano: la grande e la piccola I


LA GRANDE E LA PICCOLA IMPRESA

La grande I 4 raggruppamenti di I:

A. 1.operanti in settori globali

2.leaders oligopolistici nazionali (leaders incontrastati)

3. burocratico-manageriali (scenario di proprieta' chiusa;hanno 1 efficiente gestione, struttura buro. verticale)

4. marginali(destinate ad essere eliminate dal M o assorbite)

Problema fondamentale= sopravvivenza sul M


La piccola I caratteristiche strutturali:

1.Atomizzazione

2. Specializzazione( nicchie specializzate di M

3. Differenziazione produttiva(opera inizialmente in ambito monoprodotto.Deve ridurre il rischio intrinseco di M attraverso la differenz. produttiva/

4. Rigidita' tecnologica= finanziare l'espansione con autof. Difficolta all'innovazione,tendenza alla rigidita' nell'interpretazione della curva del ciclo di vita del prodotto./

5. Flessibilita organizzativa( capacita di dialogo dal basso vs l'alto; capacita di adattamento organizzativo alla flessibilita' e mutevolezza del M)

Problemi fondamentali=

a)  mutamento di filosofia gestionale (cambiare struttura di assetto proprietario chiuso;adattare strumenti nuovi di gestione)/

b)  efficacia e efficienza operative



PUNTI DI CONVERGENZA


1.Crescita delle dimensioni minime necessita' costante di allargamento del M condizione di sopravvivenza. Aumento della quota di M

2.Focalizzazione sulle "Core activities"(att' principali dell'I, contribuiscono a definire la missione) necessita' di specializzazione mantenendo varie att' (x ridurre il rischio di uscita dal M)/ Outsourcing= mi concentro sulle > att' e le altre le do' all'esterno

3.Sviluppo della capacita' competitiva

4.Investimenti "Capital Intensive" e "Labour Intensive" necessita di risorse finanziarie x sviluppo dei prodotti o x la formazione del capitale lavoro

5.Aumento multiforme dell'O necessita' di flessibilita' della gestione aziendale. Venire in contro alle esigenze del cliente in tempi brevi

6.Impatto differenziato x settore  e x mix produttivo



Capacita' di governare ed eccedere sul M. Abbiamo concettualmente le seguenti tipologie:

Leadership:

a)  prodotto/servizio( eccellere nella commercializzazione di prodotti/servizi.Governare processi produttivi riducendo i costi/

b)  tecnologica(risorse finanziarie necessarie a supportare lo sviluppo( >efficienza dei costi)/

c)  funzionale/organizzativa(ottimizzazione di tutte le sue componenti interne.Saper minimizzare le voci di C attraverso opportune azioni gestionali)





Privacy




Articolo informazione


Hits: 1843
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024