Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Viaggi e turismo tra Medioevo e Rinascimento

economia



Viaggi e turismo tra Medioevo e Rinascimento


Nel Medioevo il turismo subisce un'ulteriore evoluzione con l'affermazione di nuovi itinerari turistici e di forme di ospitalità diverse rispetto ai modelli antichi.

A partire dall'XI secolo, ad esempio, il turismo legato ai viaggi d'affari, alle fiere e ai grandi mercati assume dimensioni sorprendenti per l'attrazione che i centri commerciali esercitavano sulle popolazioni limitrofe. I mercanti medioev 818i84i ali, veri precursori del moderno turismo d'affari, svolsero anche un'importante funzione di propaganda e di promozione del turismo. Le loro esperienze consentirono il perfezionamento della cartografia. Il turismo ricevette un notevole impulso dalle comunità goliardiche delle nascenti università che erano vere comunità di studi tra docenti e discenti che vivevano insieme e godevano di privilegi notevoli: non pagavano tasse, accedevano facilmente agli uffici pubblici normalmente interdetti ai comuni cittadini, avevano un proprio foro e potevano viaggiare senza alcun permesso.

Proprio in questo periodo si definisce la figura del "Dotto" e cioè di colui che aveva frequentato una di quelle comunità culturali e, indipendentemente dall'aver conseguito un titolo finito, aveva completato la propria formazione con una serie di viaggi di studio.



Dotti, studenti universitari, clerici vagantes, con i loro frequenti viaggi e la loro vita fuori sede, creavano un legame tra le città o tra gli stati e contribuivano alla diffusione della cultura e allo scambio di idee.

Il turismo religioso assunse una valenza molto importante; il pellegrinaggio divenne una esperienza accessibile, se non a tutti, a strati sempre più ampi della società. Mentre nei secoli anteriori al X, partire per un pellegrinaggio andava contro difficoltà spesso insormontabili, a partire dal secolo XI la migliore efficienza nell'organizzazione dei pellegrinaggi fece moltiplicare il numero dei partecipanti e valse a conquistare fama mondiale alle relative mete.

Oltre ala Terrasanta, richiamavano un ingente flusso di pellegrini anche centri minori come Santiago de Compostela.

Con l'istituzionalizzazione dei giubilei nel 1300 e la loro celebrazione sempre più solenne, il viaggio a Roma, meta da sempre di pellegrini, visitatori e devoti, si struttura secondo una precisa scansione temporale: il pellegrinaggio avviene nell'anno giubilare.

La diffusione dell'Umanesimo, grazie anche all'invenzione della stampa (1462), promuove le occasioni di incontri e di viaggi e la divulgazione di esperienze di viaggio che rappresentano le prime guide turistiche della storia. L'élite intellettuale e mondana già a quel tempo sembrava essersi data appuntamento a Parigi, così come anche i viaggiatori di tutta Europa che vi accorrevano in massa. Orléans e Montpellier, per esempio, sono frequentate da studenti giunti dai quattro angoli d'Europa per specializzarsi in diritto, in medicina, o soltanto per apprendere il francese. Ma anche i giovani francesi furono turisti attivi che visitavano soprattutto Roma, Padova e Pisa.



Lo sviluppo urbano portò in auge la moda dei trasferimenti delle élites aristocratiche nelle ville site in ambienti più salubri e più tranquilli, tanto che intorno alle città se ne contavano a decine, se non a centinaia. A Roma si costruirono la splendida Villa Madama, la Farnesina, la Villa dei Borghese.

La riscoperta della natura comportò anche una ripresa del termalismo.

Si andava ai bagni, come si fa oggi, per la cura del corpo, ma anche per moda. Venezia scoprì il Lido. I Bagni di Lucca vantavano stazioni di cura altamente efficienti e frequentate da novellieri, medici, cardinali.

Il turismo religioso, invece, nel Rinascimento pare avere minori attrattive, ma se ciò comporta la scomparsa definitiva di alcune grandi mete del turismo religioso medioevale, alcune città restano mete di un turismo con motivazioni prevalentemente religiose. Roma, ad esempio, per i giubilei, attira sempre più numerosi i pellegrini, e vedrà un'afflusso di circa tre milioni di persone per il Giubileo indetto nel 1600.






Privacy




Articolo informazione


Hits: 3660
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024